150 euro su rdc in arrivo a novembre: l’indennità una tantum prevista dal Decreto Aiuti ter è in arrivo per i percettori di reddito di cittadinanza. Come funzionerà l’accredito della misura? Non ci resta che scoprirlo (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice:
- 150 euro su rdc in arrivo a novembre, come viene corrisposto il sussidio?
- 150 euro su rdc in arrivo a novembre, ecco quando verranno effettuate le lavorazioni
- Chi non riceverà i 150 euro su rdc in arrivo a novembre
- 150 euro su rdc in arrivo a novembre: cosa fare se non arrivano
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
150 euro su rdc in arrivo a novembre, come viene corrisposto il sussidio?
I 150 euro su rdc in arrivo a novembre. A darci la conferma è stato lo stesso Istituto nazionale per la previdenza sociale con la circolare n. 127 dello scorso 16 novembre 2022. In poche parole, non si seguirà più lo schema previsto per le prime indennità di 200 euro, quindi uno scaglionamento dei pagamenti, ma tutti i bonus verranno corrisposti insieme.
Ricordiamo, infatti, che l’indennità una tantum 200 euro è arrivata sulle Rdc card dei cittadini subito dopo il pagamento della prestazione nei mesi di:
- luglio
- agosto
- settembre
- alcune ricariche sono poi arrivate nel mese corrente, con accrediti straordinari.
I 150 euro su rdc in arrivo a novembre, invece, arriveranno in un modo completamente diverso rispetto al sostegno approvato con il decreto aiuti:
- innanzitutto, l’erogazione sarà effettuata insieme alla stessa misura, e non dopo;
- poi, tutti i versamenti arriveranno nel mese corrente e non sono previsti pagamenti per dicembre o gennaio.
Leggi anche: Bonus 200 euro in arrivo dal 24 novembre: ecco per chi
Ecco, infatti, quanto stabilito nella circolare 127 nella Parte II al punto 2:
“L’INPS procede al riconoscimento dell’indennità una tantum a favore di tutti i nuclei familiari che abbiano maturato il diritto alla percezione del Reddito di cittadinanza nella mensilità di novembre 2022, contestualmente alla liquidazione di tale mensilità, senza necessità che sia presentata apposita domanda.”
Leggi anche: Reddito di cittadinanza 2023 ridotto, 2024 abolito per loro
Insomma, non ci dovrebbero essere doppie lavorazioni dei 150 euro su rdc in arrivo a novembre, ma è probabile che ai cittadini venga corrisposto un importo già integrato. Facciamo un esempio: un nucleo che comunemente percepisce 460 euro al mese, nel mese di novembre riceverà 710 euro.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
150 euro su rdc in arrivo a novembre, ecco quando verranno effettuate le lavorazioni
Volete sapere la data esatta in cui Inps accrediterà sulle card i 150 euro su rdc in arrivo a novembre? Ad oggi, purtroppo non c’è. O meglio, ci sono due opzioni differenti perché il 27 cade di domenica.
La prima riguarda un anticipo delle lavorazioni del rdc con il bonus 150 euro, che potrebbero partire tra il 23 e il 24 novembre, con un accredito per il 25 novembre.
Leggi anche: 150 euro su Rdc da restituire: come funzionano i controlli
La seconda, invece, riguarda un posticipo al prossimo lunedì 28 novembre 2022, con le lavorazioni che partirebbero solamente venerdì 25 o sabato 26.
In ogni caso, ricordiamo che il tutto non dipenderà solamente da Inps, ma anche da Poste Italiane, che molte volte è stato la causa di erogazioni ritardatarie, pur con lavorazioni Inps puntualissime.
Leggi anche: Che succede se non si risponde alle convocazioni per l’Rdc
Chi non riceverà i 150 euro su rdc in arrivo a novembre
Inps è stata molto chiaro su chi non riceverà i 150 euro su rdc in arrivo a novembre. Il bonus non verrà corrisposto, come evidenziato nella sopracitata circolare, a tutti quei nuclei percettori di reddito di cittadinanza in cui sia presente un membro beneficiario delle indennità di cui all’art. 18 e all’art. 19, dal comma 1 a 15, del decreto aiuti ter.
Nello specifico, ci si riferisce a:
- ex titolari di indennità covid-19
- lavoratori dipendenti
- lavoratori domestici titolari di indennità di disoccupazione agricola, Naspi o Dis-Coll
- lavoratori stagionali lavoratori dello spettacolo
- titolari di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa
- titolari di trattamenti pensionistici o altri trattamenti previdenziali
Ma non è tutto, poiché lIstituto stesso ha dichiarato che il bonus sarà corrisposto solo nel mese corrente, pertanto, non lo riceveranno (fino a prova contraria) tutti i cittadini che hanno terminato la diciottesima ricarica a ottobre e hanno richiesto il rinnovo a novembre.
Leggi anche: Ecco chi prende i 150 euro a febbraio 2023

150 euro su rdc in arrivo a novembre: cosa fare se non arrivano
Prima di dirvi cosa fare se i 150 euro su rdc non arrivano nel mese corrente, vi ricordiamo che Poste Italiane ha a disposizione fino l’ultimo giorno utile del mese per accreditare la prestazione, che nel caso di novembre è il 30 novembre.
Dunque, se non riceverete i 150 euro su rdc in arrivo a novembre il 15 o il 28, non preoccupatevi: attendete fino al 30.
Leggi anche: Assegno unico su Rdc di novembre: entro che giorno va speso?
Se, invece, pur avendo diritto al sostegno e non avendo all’interno del nucleo un membro già beneficiario dell’indennità tra quelli sopracitati al paragrafo precedente, potrete contattare direttamente l’istituto previdenziale in uno dei seguenti modi:
- attraverso una mail o una PEC
- chiamando il contact center integrato allo 06 164 164 da cellulare, a seconda dei costi previsti dal vostro operatore telefonico, oppure allo 803 164 da rete fissa gratuitamente
- scrivendo sui canali social dell’Inps a Inps per la famiglia su Facebook o su Twitter, dove vi risponderà il servizio #Inpsinascolto
- infine, potrete prendere un appuntamento presso la sede territoriale di competenza
Infine, ricordiamo che al contrario di quanto era stato detto in precedenza, il bonus 150 euro nella versione non sarà prorogato, dunque, quello in arrivo a novembre sarà l’unico. Chiunque dovesse percepire l’indennità due volte, oppure in maniera indebita, sarà costretto a restituire la somma per intero all’Inps.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro: