Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi » Reddito di cittadinanza / 150 euro su Rdc: non si vedono ancora i soldi

150 euro su Rdc: non si vedono ancora i soldi

Nonostante gli accrediti del Reddito di cittadinanza, ancora non si vedono i 150 euro su Rdc. Vediamo perché.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

I pagamenti del Reddito di cittadinanza sono iniziati oggi, ma niente 150 euro su Rdc per chi ne avrebbe diritto. In questo articolo cerchiamo di capire i motivi di questa mancata elaborazione (scopri le ultime notizie sul bonus 150 euro e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Dove sono finiti i 150 euro su Rdc? Questo è ciò che si stanno chiedendo alcuni nuclei familiari che hanno iniziato a ricevere il Reddito di cittadinanza, ma non hanno visto l’accredito dell’indennità una tantum introdotta dal Decreto Aiuti ter. Nei prossimi paragrafi spieghiamo i possibili motivi e le tempistiche.

Indice

Bonus 150 euro su Rdc: perché non vedo il saldo?

Alcuni utenti ci stanno segnalando che non hanno ricevuto il bonus 150 euro su Rdc insieme alla ricarica del Reddito di cittadinanza di novembre. Ricordiamo infatti, che gli accrediti della misura anti-povertà sono partiti oggi, 25 novembre 2022, tra le 13:30 e le 14:00. In base alla circolare INPS n.127/2022 dello scorso 16 novembre, il bonus una tantum sarebbe dovuto arrivare contestualmente alla prestazione economica.

Tuttavia, in base alle comunicazioni dei nostri lettori, così non è stato, e quindi le aspettative create nei cittadini sono state disattese. Tuttavia, non c’è bisogno di preoccuparsi fin da subito. Anche se nella comunicazione dell’Istituto è scritto che il pagamento del bonus 150 euro su Rdc arriva insieme al Reddito di cittadinananza, non vuol dire che i soldi non arriveranno più.

Molto probabilmente l’INPS procederà come per il precedente bonus da 200 euro, pagando i 150 euro su Rdc poco dopo l’erogazione della ricarica ordinaria. Infatti, nei mesi precedenti l’indennità da 200 euro è stata sempre pagata intorno al 29/30 del mese. Di conseguenza, è plausibile che il bonus 150 euro arriverà la prossima settimana, dal 28 al 30 novembre 2022.

In ogni caso, invitiamo i nostri lettori a comunicarci eventuali aggiornamenti o anomalìe in merito agli accrediti del bonus 150 euro su Rdc, scrivendo un commento sotto ai video Youtube di Redazione The Wam oppure inviando una email all’indirizzo [email protected].

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito parliamo sia degli accrediti e ritardi del Reddito di cittadinanza di oggi, sia della situazione di cui abbiamo discusso qualche riga fa in merito al bonus 150 euro su Rdc.

Bonus 150 euro su Rdc: chi non lo riceverà

Nel paragrafo precedente abbiamo visto che il bonus 150 euro su Rdc non è arrivato a chi ha ricevuto la ricarica ordinaria oggi, 25 novembre 2022, al contrario di quanto aveva promesso l’INPS nell’apposita circolare.

In attesa di avere ulteriori segnalazionie aggiornamenti dai beneficiari (o anche dall’Istituto stesso), è bene ricordare che non tutti i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza hanno diritto all’indennità da 150 euro. In particolare, il bonus 150 euro non spetta se nel nucleo familiare sono presenti persone che hanno accesso ai 150 euro ad altro titolo, e cioè:

Inoltre, il bonus 150 euro su Rdc non arriva neanche a chi ha finito le 18 mensilità a ottobre e ha il mese di sospensione a novembre. In questo caso si andrebbe contro ciò che è indicato nella circolare dell’INPS, in quanto i cittadini in questione non avrebbero maturato il diritto alla prestazione a novembre 2022.

Bonus 150 euro su Rdc: perché non è arrivato?

Bonus 150 euro su Rdc: si può prelevare?

Mentre aspettiamo aggiornamenti sull’erogazione del bonus 150 euro su Rdc, atteso oggi da molti cittadini ma ancora non pervenuto, potremmo affrontare velocemente un altro dubbio che ha interessato alcuni nuclei percettori di Reddito di cittadinanza: il bonus 150 euro si può prelevare?

L’Istituto di previdenza sociale non si è ancora pronunciato a tal proposito, quindi per avere informazioni certe bisogna aspettare la pubblicazione di una circolare o un messaggio apposito per chiarire questo punto. Tuttavia condividiamo delle ipotesi basate sul funzionamento del bonus 200 euro nei mesi scorsi.

In particolare, ci aspettiamo che i limiti di prelievo del bonus 150 euro su Rdc siano gli stessi previsti con il bonus 200 euro, e cioè l’indennità non potrà essere prelevata in contanti. A chiarire questo limite alcuni mesi fa fu proprio l’INPS attraverso la pagina facebook Inps per la Famiglia.

Se valgono gli stessi limiti di prelievo del bonus 200 euro, e quindi non potrà essere prelevato in contanti, si ripresenteranno di nuovo le problematiche riscontrate dai cittadini per quanto riguarda la possibilità di spendere il bonus nel modo che preferiscono.

Per quanto riguarda le tempistiche per spendere il contributo una tantum, è possibile che anche il bonus 150 euro, proprio come il Reddito di cittadinanza e il bonus 200 euro, vada speso tutto entro il mese successivo all’erogazione dell’indennità. Quindi, se il bonus 150 euro su Rdc arriva a novembre 2022, andrà speso tutto entro il 31 dicembre 2022.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul bonus 150 euro:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp