Home / Pensioni / Rimborso 730 pensione di ottobre: a chi spetta e come controllarlo

Rimborso 730 pensione di ottobre: a chi spetta e come controllarlo

Rimborso 730: a ottobre per alcuni pensionati l’assegno sarà più "pesante"

2' di lettura

Rimborso 730 pensione di ottobre: da venerdì 25 settembre 2020 comincia l’erogazione dei trattamenti di ottobre (Qui il calendario completo). Per alcuni pensionati l’assegno sarà più “pesante”. A chi spetta il Rimborso Irpef e dove si può controllare? Di seguito le informazioni fondamentali.

Indice:


Rimborso 730 pensione ottobre: a chi spetta

Come di consueto, a seguito della presentazione della dichiarazione dei redditi (quest’anno la scadenza è stata fissata al 30 settembre), alcuni contribuenti potrebbero aver diritto al rimborso della quota Irpef pagata in eccesso: in pratica, a volte si pagano più tasse di quelle dovute, quindi, l’Agenzia delle Entrate provvede a restituire la differenza.

Nel caso dei pensionati ciò avviene, appunto, tramite l’assegno erogato ogni mese dall’Inps. Dunque, la pensione di ottobre 2020 sarà più “pesante” per via del riaccredito del rimborso Irpef, eventualmente spettante, per quei pensionati che hanno presentato il modello 730 tra metà agosto e metà settembre. Chi ha fatto la dichiarazione dei redditi da metà a fine settembre, invece, per avere il rimborso dovrà aspettare l’assegno di novembre.

Controllare la pensione col cedolino online

È possibile controllare l’importo dell’accredito sulla pensione di ottobre relativo al Rimborso Irpef attraverso il proprio cedolino online (qui la guida per usare il cedolino). Quest’ultimo è reperibile nella propria area riservata del portale Inps (per il servizio “Cedolino della pensione” clicca su questo link). Per visualizzare il cedolino è necessario fare accesso alla piattaforma Inps con delle apposite credenziali (Spid, per esempio).

A quel punto, oltre all’importo complessivo dell’assegno, si potranno consultare le singole voci della mensilità di ottobre, quindi, anche le eventuali maggiorazioni dovute al Rimborso Irpef (o le trattenute da parte dell’Agenzia delle Entrate in caso si sia determinato un conguaglio a debito dopo la presentazione del Modello 730).

Bonus e guide utili

Clicca qui e leggi bonus e guide per averli
  1. Come ottenere tutti i bonus per anziani

  2. Come avere il reddito di cittadinanza: guida e modulo 2021

  3. Come avere tutti i bonus per chi ha Isee inferiore a 10mila euro

  4. Assegno unico per figli da 200 euro: le news


Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie