Abuso dell’immagine femminile, sfruttamento, violenza privata, discriminazione e stalking, sono temi su cui non si può e non si deve smettere mai di discutere.
Ma per una volta, vorrei andare controcorrente parlando di una razza a rischio di estinzione, quella degli uomini, a causa di un tipo specifico di figura femminile che ha tracimato ben oltre il buon senso. “Macchiamento” dell’immagine femminile e sfruttamento delle donne sono le espressioni più ricorrenti ovunque si parli del corpo e del valore simbolico della donna.
leggi anche Niente paura amanti infelici, uno spiraglio e torna il desiderio
Donne incapaci di femminilità
Di “macchiamento” della donna ha però senso parlare ovunque dominano dittature assolute, dove le donne vengono mortificate da una barbarie che non trova alcun tipo di giustificazione né culturale né religiosa. Sono passati decenni dalle rivolte femministe; la donna ha conquistato autonomia pensante, dignità personale, diritti lavorativi, politici e giuridici; un’indipendenza culturale ed economica che le ha consentito di uscire da matrimoni sbagliati e di separarsi da compagni violenti. E tuttavia, ecco oggi molte donne incapaci di autentica femminilità, di pazienza, di accoglienza e di ascolto; incapaci di rispetto del proprio corpo, che da custode misterioso della vita è diventato il vessillo di libertà sessuali sguaiate.
Abbiamo dimenticato la nostra rivoluzione
Dopo tante lotte per la parità dei ruoli e un faticoso riconoscimento del potere intellettuale e culturale nell’acquisizione del merito, ecco troppe donne fare a braccio di ferro con gli uomini, in una disputa da cui ciascuno esce infine sconfitto. Noi donne abbiamo dimenticato che la nostra rivoluzione non ha nemmeno un secolo, contro millenni di fossili culturali sedimentati nel DNA collettivo, che resta purtroppo maschile. Faremmo bene a stare di più con loro, perché sì, siamo due mondi paralleli e necessari, perché se da milioni di anni esiste un cielo e una terra, l’acqua e il fuoco, una radice e una chioma, un motivo ci sarà.
leggi anche Quattro storie di amori sfiniti, tradimenti e giochi sessuali
Diamo agli uomini l’illusione di essere più forti
A me gli uomini di oggi fanno tenerezza. Immaturi, frivoli, irresponsabili, mammoni: ma siamo sicure che sia solo colpa loro? Siamo brave a condannarli negli impietosi confessionali tra amiche. Forse, però, se troppi ci temono, se si depilano le sopracciglia, se qualcuno ha addirittura un principio di cellulite, se ci vedono come mostri da cui è meglio fuggire dopo la prima scopata, la colpa è anche nostra. Potremmo far capire loro cosa vogliamo con meno isteria e meno rozzezza, rispettando quella che è la peculiarità preistorica di un uomo: l’illusione di essere il più forte.
leggi anche Sesso e bugie: 3 uomini da evitare come la peste
Coltiviamo i loro pregi reali
Potremmo coltivare i loro pregi reali, di cui molte di noi sono prive: concretezza, solidità e una semplicità di fondo che, quando non li fa mediocri, li rende certo meno pericolosi di noi. Degli uomini non possiamo fare a meno, e sperare in un pianeta futuro abitato da una razza di sole donne, francamente mi deprime. Gli uomini ci servono per essere donne, non per somigliare a loro. Non l’abbiamo mai voluto, e non si capisce allora perché oggi troppe di noi si accaniscono in questa direzione. Rispetto a un uomo, una donna ha di certo più determinazione, più spirito di sacrificio, capacità multi-tasking, maggiore sopportazione, istinto alla cura delle cose, sensibilità, intuito, scaltrezza e gestione degli impulsi animali.

Certe patetiche feste dell’8 marzo
Ci sono azioni che le donne hanno sempre compiuto e che conservano un valore positivo di calore, di protezione e di unità. Preferisco incontrare le donne ogni giorno e nei momenti più disparati, che andare con loro a certe patetiche feste dell’8 marzo, in un locale kitsch pieno di femmine attempate o morte prima del tempo, che si illuminano davanti al belloccio pagato per l’occasione. Le senti civettare tra loro, snocciolando un’imbarazzante catena di doppi sensi, con la voce di chi viene da anni di fame. E i maschi, intanto, dove sono? Se ne stanno tra loro, felici di saperci lontane, come naufraghi sotto una tenda mentre fuori piove.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie