Come entrare nel sito INPS con la CNS? La Carta nazionale dei servizi rientra tra le identità digitali riconosciute dalla pubblica amministrazione (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
I passaggi da seguire per sfruttarla sul sito INPS sono davvero semplici. Grazie alla CNS puoi accedere a numerosi servizi tra i quali la richiesta della dichiarazione ISEE online e l’invio di domande di incentivo.
Indice
- Come entrare nel sito INPS con la CNS: tutti i passaggi
- Come entrare nel sito INPS con la CNS: cosa serve
- Come entrare nel sito INPS con la CNS: cos’è e come ottenerla
- Come entrare nel sito INPS con la CNS: a cosa serve?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Come entrare nel sito INPS con la CNS: tutti i passaggi
La procedura da seguire per accedere nel sito INPS con la CNS è simile a quella utilizzata per usare, sulla piattaforma, le altre identità digitali.
In particolare devi:
- collegarti al sito inps.it;
- cliccare in alto a destra (da computer) la voce “Entra in my Inps”;
- seleziona il tasto CNS;
- inserisci la CNS nel lettore di smart card o porta USB;
- premi il pulsante “procedi”;
- seleziona il certificato di autenticazione contenuto nella CNS;
- premi il pulsante “Ok”;
- inserisci il codice PIN della CNS che ti è stato fornito dall’Amministrazione emittente della carta (in genere ha tra le cinque e le otto cifre e ha la funzione di evitare il furto o l’uso improprio dell’identità digitale da parte delle persone non titolari).
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Come entrare nel sito INPS con la CNS: cosa serve
Come hai potuto notare dall’elenco nel paragrafo precedente, in cui abbiamo illustrato tutti i passaggi da seguire per accedere nel sito INPS con la CNS, sono necessari alcuni dispositivi oltre alle solite credenziali.
Si tratta del lettore per smart card che deve essere conforme allo standard internazionale PC/SC, alla norma ISO 7816-3 e alle specifiche CCID.
In più, dovrai avere a disposizione i codici PIN e PUK che puoi richiedere presso uno dei tanti sportelli abilitati presenti nelle varie Regioni italiane.
Per ottenere queste credenziali è necessario essere in possesso della tessera sanitaria e di un documento di identità valido.
Ogni Regione ha una propria gestione della Carta nazionale dei servizi. Per questo motivo l’INPS ha messo a disposizione sul proprio sito un elenco con tutti i link delle pagine tematiche dedicate da ogni regione a questa identità di accesso:
- Abruzzo
- Basilicata
- Calabria
- Campania
- Emilia-Romagna
- Friuli Venezia Giulia
- Lazio
- Liguria
- Lombardia
- Marche
- Molise
- Piemonte
- Provincia Autonoma di Bolzano
- Provincia Autonoma di Trento
- Puglia
- Sardegna
- Sicilia
- Toscana
- Umbria
- Valle d’Aosta
- Veneto


Come entrare nel sito INPS con la CNS: cos’è e come ottenerla
La CNS, meglio conosciuta come Carta nazionale dei servizi, è una delle identità di accesso riconosciute dalla pubblica amministrazione insieme allo Spid e alla Cie.
La CNS è direttamente collegata alla tessera sanitaria, tant’è che la possono ottenere solo i cittadini italiani in possesso di questo documento.
La card è emessa dall’Agenzia delle Entrate anche se è gestita dalle singole Regioni. Il motivo risiede nella dipendenza di questa identità dal sistema sanitario che, nel nostro Paese, fa capo ai singoli territori.
Per poter sfruttare questo servizio devi rivolgerti a un ufficio regionale nel tuo territorio di residenza. Dagli incaricati ti sarà rilasciata una busta con le credenziali PIN per l’uso della card.
Ricorda che se non puoi ritirare direttamente i tuoi codici puoi sempre delegare un tuo parente a farlo.

Come entrare nel sito INPS con la CNS: a cosa serve?
La Carta nazionale dei servizi è utile per accedere a numerosi servizi. A differenza dello SPID e della CIE però ha un funzionamento più limitato.
Con le altre identità digitali puoi infatti richiedere tutti gli incentivi e accedere a ogni servizio offerto dalla pubblica amministrazione.
La CIE si limita invece al sito INPS e a qualche altra piattaforma che ne prevede l’uso. Tra le varie funzioni, con questa card puoi:
- richiedere l’ISEE;
- presentare domanda degli incentivi gestiti dall’INPS;
- controllare il tuo fascicolo previdenziale INPS;
- accedere ai servizi legati alla tua pensione.
Potrebbero interessarti anche:
- Aumenti stipendio gennaio 2023: cos’è il “bonus busta paga”
- Reddito di cittadinanza 2023: cosa lo fa diminuire
- Come si calcola l’ISEE 2023: esempi e simulazioni
- Assegno unico dicembre più premio alla nascita: per chi?
- Assegno unico da restituire: chi dovrà ridare i soldi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie