Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Diritto » Salute / Acquisto auto Legge 104: documenti ed eccezioni dell’Agenzia

Acquisto auto Legge 104: documenti ed eccezioni dell’Agenzia

Acquisto auto Legge 104: quali documenti presentare e le eccezioni Agenzia delle Entrate. Ecco tutto ciò che c'è da sapere.

di Carmine Roca

Maggio 2022

Acquisto auto Legge 104: documenti ed eccezioni dell’Agenzia delle Entrate. Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Acquisto auto Legge 104: agevolazioni fiscali

L’acquisto auto Legge 104 usufruendo delle agevolazioni fiscali è uno dei diritti concessi alle persone con disabilità gravi titolari della Legge 104 e, in alcuni casi, ai loro familiari.

In diversi nostri articoli ci siamo soffermati sulle agevolazioni fiscali che possono essere sfruttate dalla persona con disabilità grave (Legge 104, articolo 3 comma 3) o dai loro familiari.

Parliamo dell’IVA agevolata al 4% sull’acquisto del veicolo (qui troverai l’elenco completo di quelli acquistabili) e della detrazione IRPEF al 19% sulla spesa sostenuta entro un limite di 18.075,99 euro (4.131 euro per i motocicli; 2.065,82 euro per i ciclomotori; 25.822,84 euro per i veicoli di agenti e rappresentanti).

Acquista la nostra Guida Completa ai Permessi della Legge 104 oppure approfitta del pacchetto premium da 2 guide. Leggi gratis l’indice e il primo capitolo.

Ai titolari della Legge 104 ed eventualmente a uno dei familiari se la persona disabile è fiscalmente a suo carico (limite reddituale annuo di 2.840,51 euro; 4.000 euro se l’età è inferiore a 23 anni) spettano anche l’esenzione dal pagamento del bollo auto e l’esenzione dall’imposta di trascrizione sui passaggi di proprietà.

Scopri la pagina dedicata ai benefici connessi alla Legge 104.

Detto questo, nei prossimi paragrafi entreremo nel vivo dell’argomento andando a vedere qual è la documentazione necessaria da presentare per fruire delle agevolazioni sull’acquisto auto Legge 104.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Acquisto auto Legge 104: documentazione

I documenti che la persona disabile deve presentare quando non è necessario l’adattamento del veicolo acquisto sono i seguenti:

Nel caso in cui la persona disabile è affetta da handicap psichico o mentale, è richiesto:

Per le persone disabili che presentano una grave limitazione della capacità di deambulazione e per i pluriamputati è necessaria:

Per usufruire dell’IVA agevolata al 4% è necessario presentare:

Infine è necessario presentare:

Acquisto auto Legge 104: precisazione Agenzia delle Entrate

L’Agenzia delle Entrate ha precisato che:

Acquisto auto Legge 104
Acquisto auto Legge 104: documenti ed eccezioni Agenzia delle Entrate.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp