Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Invalidità Civile » Previdenza e Invalidità » Salute / Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: una questione sempre dibattuta, facciamo chiarezza: a chi spettano e quando i benefici di legge.

di The Wam

Febbraio 2022

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni. Sono previste importanti agevolazioni per l’acquisto di un’auto da parte di persone con disabilità o per i familiari che li assistono. Si può detrarre l’Irpef al 19% e usufruire dell’Iva agevolata al 4%. (aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro e informati sui diritti delle persone invalide e la Legge 104

Tutte e due le agevolazioni comportano una significativa riduzione dei costi. Le persone con disabilità possono anche beneficiare dell’esenzione dal bollo auto e dell’esonero dal pagamento del passaggio di proprietà.

Questi benefici non sono però riservati a tutte le persone che hanno una invalidità civile riconosciuta.

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: a chi spetta

Possono infatti usufruirne:

Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: familiari

Le agevolazioni ai familiari delle persone con disabilità per l’acquisto di un’auto sono concesse solo se i veicoli vengono usati in maniera esclusiva (o almeno prevalentemente) a vantaggio di chi ha l’handicap riconosciuto.

Il familiare che ha a carico la persona con disabilità può beneficiare personalmente delle agevolazioni.

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: verbale

Spesso viene chiesto: ho diritto alle agevolazioni per l’auto?

In genere questi benefici sono già definiti all’interno del verbale per il riconoscimento dell’invalidità civile.

Il diritto alle agevolazioni scatta quando si troverà scritto nel verbale della commissione medica:

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: schema

Semplifichiamo in questo schema

REQUISITO MEDICO LEGALEAGEVOLAZIONEVERBALE
– Invalidità con capacità di deambulare molto ridotta
– Non vedenti
contrassegno invalidiInvalidità civile/ handicap/ sordità/ disabilità/ cecità
– handicap con ridotte o impedite capacità motorie permanentiagevolazione
per veicoli
con adattamento
handicap
– handicap psichico o mentale così grave da portare al riconoscimento dell’indennità di accompagnamentoagevolazioni
per veicoli senza
adattamento
invalidità civile
– invalidità con grave limitazione della capacità di deambulare i pluriamputazioneagevolazioni
per veicoli senza
adattamento
invalidità civile/ handicap/ disabilità
– non vedentiagevolazioni
per veicoli senza
adattamento
invalidità civile/ handicap/ disabilità/ cecità
-sorditàagevolazioni
per veicoli senza
adattamento
sordità
I requisiti medico legali richiesti per le agevolazioni e i benefici auto

Una delle agevolazioni prevede la detrazione Irpef del 19% dal costo sostenuto per l’acquisto di un’auto. Si calcola sulla spesa massima che è di 18.075,99 euro.

La detrazione viene garantita per un solo veicolo ogni 4 anni.

Si può derogare da questa regola solo per due motivi:

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: spese auto

Dopo 4 anni si ha diritto al nuovo acquisto senza la necessità di vendere quello vecchio.

Anche sulle spese sostenute per adattare l’automobile si prevede una detrazione Irpef del 19%. Così come sulle spese di manutenzione straordinaria.

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: tipo di auto

Con l’Iva agevolata al 4% si possono acquistare anche automobili che non superano questa cilindrata:

Si possono acquistare anche auto usate.

L’agevolazione si applica anche:

Acquisto auto per invalidi civili, tutte le agevolazioni: bollo e passaggio di proprietà

La persona con disabilità (o il familiare che lo ha a carico) può anche essere esentato dal pagamento del bollo auto. Quando l’esenzione viene riconosciuta (da Regione o Agenzia delle Entrate) vale anche per gli anni successivi. Si deve solo comunicare l’eventuale perdita del beneficio.

L’ultima agevolazione riguarda l’esenzione dal pagamento dei passaggi di proprietà.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp