Pensioni minime a 1000 euro, purtroppo è già finita. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, lo aveva annunciato e non ci saranno passi indietro. Non è possibile, mancano i soldi necessari. Saranno oltre 200mila persone che dovranno tornare a fare i conti con le ristrettezze economiche. E’ in corso però una battaglia per trasformare in legge l’aumento delle pensioni minime.
Sommario:
- Pensioni minime a 1000 euro: stop da luglio
- Adeguamento delle pensioni minime: la proposta
- Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bonus e bandi
Pensioni minime a 1000 euro: no a luglio
Da luglio il contributo è tornato alla normalità. Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, aveva annunciato l’aumento per i mesi di maggio e giugno, durante il periodo di picco dell’emergenza Covid. Adesso, però, non ci sono più fondi stanziati per mantenere attivo l’aumento, anche se si sta parlando di adeguamento delle pensioni minime. (Qui i dettagli sulle date dei pagamenti delle pensioni previsti ad agosto)
Adeguamento pensioni minime
Da settimane in Italia è iniziata una battaglia, che coinvolge diversi sindacati, per portare le pensioni minime da 515 a 780 euro. Un piccolo passo che però sarebbe fondamentale per tantissimi anziani e, in molte occasioni, per le famiglie per le quali anche un’entrata così piccola è vitale. (Qui leggi anche quando sarà aumentata la pensione di invalidità e a chi spetta la pensione per casalinghe e casalinghi)
Una prima proposta è arrivata da Battista Cualbu, presidente della Coldiretti Regione Sardegna, che fa riferimento alla recente sentenza della Corte Costituzionale che ha imposto al governo italiano di aumentare le pensioni di invalidità. Ne abbiamo parlato, spiegandovi quale sia la data probabile per l’incremento. Rispetto agli anziani, l’aumento della pensione sarebbe legato al fatto che si tratta di fasce sociali particolarmente vulnerabili, come dimostrato dai recenti dati legati al Covid e ai tanti decessi.
Entra nel gruppo whatsapp
Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie