Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Lavoro domestico / Adempimenti per colf e badanti: tabella importi e sanzioni

Adempimenti per colf e badanti: tabella importi e sanzioni

Assumere un collaboratore domestico prevede alcuni obblighi: scopri quali sono gli adempimenti per colf e badanti.

di The Wam

Maggio 2022

L’assunzione di un collaboratore domestico prevede che si rispettino alcuni obblighi di legge: vediamo insieme quali sono gli adempimenti per colf e badanti e a quali sanzioni si va incontro (leggi su Telegram tutte le news sul lavoro domestico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Adempimenti per colf e badanti: assunzione e contributi

Se stai per assumere un lavoratore domestico le prime cose da fare sono:

Si possono assumere anche minori (con età minima di 16 anni), ma in questo caso il lavoratore – oltre ai documenti già indicati – dovrà presentare:

Se il lavoratore è extra-comunitario è necessario richiedere:

La comunicazione di assunzione deve essere presentata all’Inps entro le ore 24 del giorno precedente (anche se festivo) a quello di inizio rapporto.

Scopri la pagina dedicata al mondo delle badanti per conoscere altri diritti e agevolazioni. Qui invece la pagina dedicata al mondo delle colf per conoscere diritti e agevolazioni.

Se è prevista anche la convivenza, è necessario inviare la comunicazione anche alla Pubblica Sicurezza di apposita Comunicazione di ospitalità, entro 48 ore dall’inizio dell’ospitalità.

Dopo l’iscrizione, l’Inps aprirà una posizione assicurativa per il lavoratore domestico e invierà al datore di lavoro i bollettini Mav per il versamento dei contributi.

I contributi dipendono dalla paga oraria effettiva e vengono versati trimestralmente entro il 10° giorno successivo al termine di ciascun trimestre.

Le scadenze sono così ripartite:

Aggiungiti al gruppo Telegram sul lavoro domestico ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Sanzioni per mancati adempimenti per colf e badanti

Dopo aver visto quali sono gli adempimenti per colf e badanti al momento dell’assunzione e del versamento dei contributi, ti mostriamo ora una tabella che riassume tutte le sanzioni previste nel caso in cui non si rispettino gli obblighi di legge per il lavoro domestico.

Mancata comunicazione di assunzioneDa 100 a 500 euro per ogni lavoratore da corrispondere alla Direzione Provinciale del Lavoro
Mancata iscrizione del lavoratore domestico all’INPSDa 1.500 euro a 12.000 euro per ciascun lavoratore “in nero”, maggiorata di 150 euro per ciascuna giornata di lavoro effettivo da corrispondere alla Direzione Provinciale del Lavoro
Comunicazione di assunzione inoltrata entro un annoL’inps applica la sanzione di mancata comunicazione di assunzione per i trimestri di inadempimento
Mancato versamento dei contributiSi applicano le sanzioni civili come stabilito dalla legge
388/2000
adempimenti per colf e badanti
Adempimenti per colf e badanti: tabella importi e sanzioni.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul lavoro domestico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp