Affitti per studenti fuori sede. In quale città d’Italia gli affitti per gli universitari costano di più? (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook)
In questo articolo analizzeremo i prezzi medi del 2021 nei comuni italiani scelti dagli studenti universitari.
Vuoi saperne di più? Allora continua a leggere.
Affitti per studenti fuorisede: costi in calo
Affitti per studenti: giù le spese. A causa dell’emergenza Coronavirus sono crollati i costi di appartamenti, monolocali e bilocali nelle città universitarie.
Il mercato immobiliare ha subito un brutto contraccolpo a causa delle chiusure imposte dal Covid, che ha causato una nuova crisi economica.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Affitti per studenti: i costi delle singole
La città che ha registrato la maggiore diminuzione dei costi degli affitti delle stanze singole è Milano.
Nella capitale lombarda si segnala un crollo dei costi del 15%, pari a circa 100 euro. Vediamo insieme la situazione delle altre principali città universitarie italiane:
- Roma => -15% (64 euro in meno);
- Cagliari => -17% (40 euro in meno);
- Bologna => -9% (33 euro in meno);
- Torino => -6% (17 euro in meno);
- Firenze => -5% (19 euro in meno).
Scopri le agevolazioni per studenti universitari e come detrarre le spese dell’affitto degli appartamenti fuori sede.
Affitti per studenti: i costi delle doppie
Anche per quanto riguarda le camere doppie sono stati registrati importanti diminuzione di costi. A subire il maggior crollo del mercato è stata ancora Milano (-25%, pari a 95 euro) e Padova (-24%, pari a 63 euro).
Prezzi in discesa sono stati registrati anche a Firenze e Torino (-15%), Trieste (-13%), Bologna (-7%) e Napoli (-4%).

Affitti per studenti: le città più convenienti
Nonostante il crollo dei prezzi del mercato immobiliare, le città più convenienti dove affittare stanze singole sono Varese e Palermo, con costi che si aggirano rispettivamente tra 180 e 170 euro al mese. In questi due comuni sono buoni anche i costi per le camere doppie (125 e 100 euro al mese).
I prezzi di Milano e Rimini sono i più alti della media: per le singole (500 e 425 euro) e per le doppie (300 e 275 euro).
Genova resta una città gettonata dagli universitari, nonostante l’aumento dei costi d’affitto degli appartamenti: +50 euro per le singole, +30 euro per le doppie.
Potrebbero interessarti anche:
- Carta famiglia 2021: dove usarla e come richiederla subito
- Legge Sabatini fondo perduto: cosa succede nel 2022?
- Fondo di solidarietà per mutui prima casa: modulo e guida
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie