Agenzie delle Dogane 2020: concorso per 1226 posti: bando e requisiti in questo articolo. Si assumono 766 figure professionali che vanno inquadrate con fascia retributiva F1 (stipendio da almeno 1857,65 euro).
(Qui gli ultimi aggiornamenti sul reddito di cittadinanza) (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Entra nel gruppo whatsapp con offerte di lavoro, bonus e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi sempre aggiornata)

Agenzie delle Dogane per 766 assunzioni
Se clicchi qui puoi leggere il bando. Ecco i posti disponibili :
- 100 posti – Profilo funzionario doganale – esperto nel settore amministrativo/contabile.di cui 6 riservati alla Provincia autonoma di Bolzano.
- 50 posti – funzionario doganale – esperto nel settore giuridico legale e del contenzioso.
- 70 posti – funzionario doganale – esperto nel settore delle relazioni internazionali.
- 80 posti – funzionario doganale – esperto nel settore economico finanziario.
- 70 posti – funzionario doganale – esperto in analisi quantitative statistico matematiche.
- 86 posti – funzionario doganale – esperto nel settore informatico.
- 147 posti – ingegnere.
- 13 posti – ingegnere/architetto.
- 150 posti – chimico.
Agenzia delle Dogane: bandi per 460 persone
Un altro bando (clicca qui per leggerlo) è rivolto a 460 figure professionali da inquadrare con fascia retributiva F3 (stipendio da almeno 2.027,47 euro), nell’organico dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli.
Per accedere alla maggior parte dei ruoli indicati è sufficiente un diploma. Nello specifico ci sono:
- 250 posti – assistente doganale da impiegare nel settore amministrativo/tributario.
- 30 posti – assistente doganale da impiegare nel settore contabile.
- 20 posti – assistente doganale – addetto ai servizi di traduzione e interpretariato.
- 40 posti – assistente doganale – addetto ai servizi di collaudo e accertamento tecnico.
- 30 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività dei laboratori chimici.
- 50 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività di accertamento in ambito accise.
- 20 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività informatiche.
- 15 posti – assistente doganale – da adibire alle mansioni di meccanico.
- 5 posti – assistente doganale addetto ai servizi di mensa e refezione.
Agenzia delle Dogane: concorso
Come in ogni concorso pubblico, i candidati devono rispettare dei requisiti generici per poter partecipare alle prove di selezione. Nello specifico:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure titolarità di uno degli altri status previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001 (per i dettagli consultare il bando).
- idoneità fisica all’impiego.
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, quindi essere decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso attraverso la presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile.
Agenzia delle dogane: le prove
Le selezioni prevedono due prove scritte e una orale sugli argomenti indicati nei bandi. I responsabili del concorso si riservano la possibilità di organizzare una prova pre-selettiva se le candidature supereranno una certa soglia.
Per i requisiti e tutte le altre informazioni rimandiamo ai bandi pubblicati sul sito dell’Agenzia delle Entrate.