Agenzie delle Dogane: ricordiamo che ancora possibile iscriversi al concorso per 460 diplomati, che rientra in una piano di espansione più vasto rivolto anche a 766 laureati. (Qui la nostra pagina dedicata ai concorsi pubblici)
Dei nuovi bandi abbiamo già parlato, in un articolo dedicato, qui ci concentriamo proprio sugli assistenti doganali ai quali è richiesto solo il diploma come il titolo di studio. Gli aspiranti candidati hanno tempo fino alla mezzanotte di giovedì, 5 novembre 2020, per inoltrare la domanda di partecipazione.
(Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)
L’Agenzia delle Dogane
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, fra i suoi compiti, si occupa della circolazione di merci negli scambi fra Stati. Inoltre, rispetto al settore dei giochi e dei tabacchi, deve garantire gli interessi dell’Erario tramite la riscossione dei tributi, tutelando il cittadino attraverso concessioni e atti regolamentari.

Agenzia delle Dogane: il bando
Il bando di concorso (clicca qui per leggerlo) è rivolto a 460 figure professionali da inquadrare con fascia retributiva F3 (stipendio da almeno 2.027,47 euro), nell’organico dell’Agenzia delle dogane e dei monopoli. Queste figure, a seconda del ruolo assegnato, dovranno garantire servizi di traduzione, accertamento tecnico e collaudo o nel settore amministrativo.
Agenzia delle Dogane: bandi per 460 persone
Di seguito vi elenchiamo come saranno suddivisi i 460 posti che dovranno andare a infoltire l’organico dell’ente. Si tratta di:
- 250 posti – assistente doganale da impiegare nel settore amministrativo/tributario.
- 30 posti – assistente doganale da impiegare nel settore contabile.
- 20 posti – assistente doganale – addetto ai servizi di traduzione e interpretariato.
- 40 posti – assistente doganale – addetto ai servizi di collaudo e accertamento tecnico.
- 30 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività dei laboratori chimici.
- 50 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività di accertamento in ambito accise.
- 20 posti – assistente doganale – da impiegare nel settore tecnico di supporto alle attività informatiche.
- 15 posti – assistente doganale – da adibire alle mansioni di meccanico.
- 5 posti – assistente doganale addetto ai servizi di mensa e refezione.
Agenzia delle Dogane: concorso
Anche questa selezione, così come la maggior parte dei concorsi pubblici, prevede dei requisiti generici da rispettare per poter inviare la propria candidatura. Nello specifico:
- cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione europea, oppure titolarità di uno degli altri status previsti dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001 (per i dettagli consultare il bando).
- idoneità fisica all’impiego.
- godimento dei diritti civili e politici;
- non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo; non essere stati destituiti, dispensati o licenziati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per persistente insufficiente rendimento, quindi essere decaduti o licenziati da un impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso attraverso la presentazione di documenti falsi e, comunque, con mezzi fraudolenti;
- non aver riportato condanne penali, passate in giudicato, per reati che comportano l’interdizione dai pubblici uffici o, in ogni caso, per reati contro la pubblica amministrazione o per reati aventi come soggetto passivo la pubblica amministrazione;
- per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei confronti del servizio di leva, secondo la normativa applicabile.
Agenzia delle dogane: le prove
Per quanto riguarda le prove da sostenere, ce ne sono due scritte e una orale focalizzate sugli argomenti richiesti nel bando di concorso. Inoltre, per gli organizzatori, c’è la possibilità di disporre una prova pre-selettiva se si supererà un certo numero di candidature. Per chi è interessato a questa selezione, è possibile reperire altre informazioni sul sito dell’Agenzia delle Entrate. Si può anche consultare il Gruppo di studio facebook.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie