Agenzia delle Entrate, vediamo dove si svolgeranno le prove d’esame e qual è il calendario di due distinti avvisi per l’assunzione a tempo indeterminato di 3970 funzionari tributari e di 530 funzionari da destinare ai servizi di pubblicità immobiliare. (scopri le offerte di lavoro e i concorsi attivi. Ricevi le news gratis su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Indice
Agenzia delle entrate, la distribuzione dei candidati
La distribuzione dei candidati avviene tenendo conto esclusivamente della residenza dichiarata durante la fase di invio delle domande di partecipazione. Questo sistema è pensato per facilitare l’accesso alle sedi d’esame.
Come funziona la distribuzione
- Residenza dichiarata: durante la compilazione della domanda, ogni candidato deve indicare la propria residenza.
- Assegnazione sede: in base alla residenza, viene assegnata la sede più vicina per sostenere le prove d’esame.
- Comunicazione: i candidati riceveranno una notifica via email con tutte le informazioni relative alla sede e al calendario delle prove.
Entra nella community, informati e fai le tue domande su Youtube e Instagram.
Concorso Agenzia delle entrate, le procedure
Il concorso si svolgerà attraverso prove informatiche. È fondamentale essere preparati su come funzioneranno queste prove.
Step per le prove informatiche
- Tablet fornito: l’Amministrazione fornirà un tablet a ciascun candidato.
- Identificazione: ogni tablet sarà univocamente associato al candidato attraverso la scansione di un braccialetto precedentemente apposto.
- Lettera di partecipazione: è indispensabile presentarsi con la copia scritta della nota di partecipazione ricevuta via email, contenente un QRCODE necessario per accedere alla prova.
Sono previste 70mila assunzioni con i concorsi pubblici
Selezione 3970 funzionari tributari: le sedi
Le prove scritte per l’assunzione di 3.970 funzionari tributari si svolgeranno tra il 22 e il 24 novembre. Le sedi d’esame sono state determinate in base alla residenza dei candidati.
Ecco le sedi nel dettaglio
- Segrate (Parco Esposizione Novegro) per residenti in Lombardia, Liguria, Piemonte, Trentino Alto Adige e Valle D’Aosta.
- Rimini (Fiera di Rimini) per residenti in Emilia Romagna, Marche, Toscana, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
- Roma (Nuova Fiera di Roma) per residenti in Lazio, Umbria e residenti all’estero.
- Chieti (Dromedian Live Campus) per residenti in Abruzzo e Molise.
- Lecce (Fiere, Piazza Palio) per residenti in Puglia.
- Napoli (Mostra D’Oltremare) per residenti in Campania e Basilicata.
- Rende (Cs) per residenti in Calabria.
- Sassari (Promocamera) per residenti in Sardegna.
- Catania per residenti in alcune province della Sicilia.
- Siracusa per residenti in altre province della Sicilia.
Selezione 3970 funzionari tributari: la prova
Il concorso per l’assunzione di 3970 funzionari tributari presenta una prova scritta composta da diverse sezioni. La struttura della prova è pensata per valutare un ampio spettro di competenze, fondamentali per il ruolo che i candidati aspirano a ricoprire.
Potrebbe interessarti un post che spiega come e perché lavorare nell’Agenzia delle Entrate
Struttura della prova
La prova scritta si articola in cinque moduli fondamentali:
- Diritto tributario ed elementi di teoria dell’imposta: in questa parte si valuteranno le conoscenze dei candidati su temi come le diverse tipologie di tasse, il funzionamento del sistema tributario e la teoria delle imposte.
- Diritto civile e commerciale: questa sezione riguarda le leggi che regolamentano le transazioni civili e commerciali, inclusi gli aspetti contrattuali e le responsabilità civili.
- Diritto amministrativo: i candidati saranno sottoposti a domande sulle leggi e regolamenti che governano le agenzie e i dipartimenti del governo.
- Contabilità aziendale: i fondamenti della contabilità, i principi contabili e la gestione finanziaria saranno i temi principali di questo modulo.
- Elementi di diritto penale: questa sezione avrà un focus sui reati contro la pubblica amministrazione e i reati tributari, per valutare la conoscenza dei candidati su questi temi delicati e importanti.
Selezione per 530 addetti ai servizi di pubblicità immobiliare: la prova
La prova scritta per i 530 addetti ai servizi di pubblicità immobiliare consiste anch’essa in una serie di quesiti a risposta multipla.
Materie oggetto d’esame
La prova è divisa nei seguenti moduli:
- Diritto civile: valuterà la conoscenza dei candidati su questioni come la proprietà immobiliare, i contratti e altre questioni civili.
- Diritto amministrativo: il focus sarà posto sulle leggi e regolamenti che governano la pubblica amministrazione, inclusa l’Agenzia delle entrate.
- Elementi di diritto processuale civile: verranno posti quesiti specifici riguardo ai procedimenti giuridici nel contesto civile.
- Elementi di diritto tributario: come nella prova per i funzionari tributari, si valuterà la comprensione dei candidati su tasse e imposte.
- Elementi di diritto penale: la sezione includerà domande sui reati penali legati alla proprietà immobiliare e alla pubblica amministrazione.
Agenzia delle Entrate, i posti disponibili
Il concorso dell’Agenzia delle Entrate prevede l’assunzione di 4.500 nuovi funzionari, suddivisi in diverse aree di competenza e sedi di lavoro.
Per l’attività tributaria: 3.970 posti
Ecco una tabella dettagliata delle sedi e dei posti disponibili:
Sede | Numero di posti |
---|---|
Direzione Provinciale Bolzano | 30 |
Direzione Provinciale Trento | 20 |
Direzione Regionale Abruzzo | 100 |
Direzione Regionale Emilia-Romagna | 350 |
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia | 80 |
Direzione Regionale Lazio e Uffici Centrali | 800 |
Direzione Regionale Liguria | 150 |
Direzione Regionale Lombardia | 900 |
Direzione Regionale Marche | 80 |
Direzione Regionale Piemonte | 350 |
Direzione Regionale Sardegna | 80 |
Per i servizi di pubblicità immobiliare: 530 posti
Anche per questa area, ecco la distribuzione dei posti per sede:
Sede | Numero di posti |
---|---|
Direzione Regionale Abruzzo | 12 |
Direzione Regionale Basilicata | 5 |
Direzione Regionale Calabria | 14 |
Direzione Regionale Campania | 31 |
Direzione Regionale Emilia-Romagna | 40 |
Direzione Regionale Friuli-Venezia Giulia | 9 |
Direzione Regionale Lazio e Uffici Centrali | 50 |
Direzione Regionale Liguria | 20 |
Direzione Regionale Lombardia | 86 |
Riserve di posti
Nel bando di concorso è prevista una riserva di posti per particolari categorie di candidati. Questa riserva è definita dall’articolo 7, comma 2, della legge 12 marzo 1999, n. 68, che prevede norme per il diritto al lavoro dei disabili, e dagli articoli 1014, comma 1, e 678, comma 9, del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66 (codice dell’ordinamento militare). Ecco alcune categorie a cui potrebbe essere applicata la riserva:
- Persone con disabilità
- Orfani per cause di servizio
- Medaglie al valor militare
- Mutilati e invalidi di guerra
Manuali per prepararsi e studiare
Per prepararsi al meglio per i concorsi dell’Agenzia delle Entrate nel 2023, è fondamentale utilizzare materiali di studio aggiornati. Il mercato offre una varietà di manuali, ma è importante scegliere quelli specifici per il concorso in questione. I nuovi manuali 2023 sono in vendita e sono divisi in base al profilo professionale per cui si intende concorrere.
Ecco alcune raccomandazioni su come scegliere il manuale giusto:
- Verifica che il manuale sia aggiornato alla normativa vigente
- Assicurati che copra tutte le materie oggetto d’esame
- Controlla se offre esercizi e test di verifica
Prepararsi in modo adeguato è fondamentale per avere successo nel concorso e ottenere uno dei posti disponibili.
Manuali concorso 3970 funzionari tributari: ecco come prepararsi al meglio
La preparazione è la chiave del successo. Se punti a diventare un funzionario tributario, ecco una lista di manuali concorso Agenzia delle Entrate per la preparazione delle prove scritte:
Libri per la prova scritta
- Manuale di preparazione alla prova scritta: copre tutte le materie d’esame. Puoi trovarlo in vendita su Amazon.
- Manuale con quesiti commentati: utile per esercitazioni pratiche. Disponibile su Amazon.
Libri aggiuntivi
- Manuale prova di inglese: disponibile su Amazon.
- Manuale prova di informatica: disponibile su Amazon e sul sito della casa editrice.
Con l’acquisto di questi manuali, avrai accesso gratuito al simulatore che permette di esercitarsi sui quiz con la banca dati ufficiale dei precedenti concorsi. I testi sono sempre aggiornati alle più recenti normative.
Manuali concorso 530 funzionari servizi pubblicità immobiliare: da dove iniziare?
Se il tuo obiettivo è lavorare nei servizi di pubblicità immobiliare, anche in questo caso la preparazione è fondamentale. Ecco una lista di manuali concorso specifici per te:
Libri per la prova scritta
- Manuale di preparazione alla prova scritta: questo libro è essenziale per chi vuole avere una panoramica completa delle materie d’esame. Puoi trovarlo su Amazon.
- Manuale con quesiti commentati: ottimo per la pratica. Disponibile su Amazon.
Materiali supplementari
- Manuale prova di inglese: disponibile su Amazon.
- Manuale prova di informatica: lo trovi su Amazon.
Come nel caso dei funzionari tributari, l’acquisto di questi manuali ti dà diritto ad accedere gratuitamente al simulatore per esercitarti su quiz specifici e con la banca dati ufficiale dei precedenti concorsi. Anche questi testi sono aggiornati alle normative più recenti.
Ricorda, la preparazione è tutto: scegli i tuoi manuali con attenzione e inizia il tuo percorso verso una carriera nell’Agenzia delle Entrate.

FAQ (domande e risposte)
Quando si svolgeranno le prove d’esame per i funzionari tributari dell’Agenzia delle Entrate?
Le prove d’esame per l’assunzione di 3970 funzionari tributari si svolgeranno dal 22 al 24 novembre.
Quali sono le sedi d’esame per il concorso di 3970 funzionari tributari dell’Agenzia delle Entrate?
Le sedi d’esame sono diverse e assegnate in base alla residenza dei candidati. Per esempio, se si è residenti in Lombardia, l’esame si svolgerà a Segrate (Parco Esposizione Novegro), mentre per i residenti in Campania la sede è a Napoli (Mostra D’Oltremare).
Come si svolgeranno le prove informatiche per il concorso dell’Agenzia delle Entrate?
Le prove saranno effettuate in modalità informatica utilizzando un tablet fornito dall’Amministrazione. Ciascun candidato sarà identificato attraverso la scansione di un braccialetto e una lettera di partecipazione. È necessario portare anche la copia scritta della nota di partecipazione ricevuta via email, che contiene un QR Code per l’accesso alla prova.
Quali materie sono oggetto d’esame per i 530 funzionari destinati ai servizi di pubblicità immobiliare nell’Agenzia delle Entrate?
Per questi funzionari, l’esame includerà quesiti a risposta multipla su materie come diritto civile, diritto amministrativo, elementi di diritto processuale civile, elementi di diritto tributario e elementi di diritto penale.
Come prepararsi per il concorso di 4500 funzionari dell’Agenzia delle Entrate nel 2023?
Per prepararsi adeguatamente, è consigliato studiare tutte le materie oggetto d’esame e praticare con test simulati. È sconsigliato utilizzare manuali di preparazione per precedenti selezioni, poiché potrebbero non essere aggiornati.
Cosa prevede la riserva di posti nel concorso dell’Agenzia delle Entrate per funzionari tributari e di pubblicità immobiliare?
La riserva di posti è regolata da specifiche disposizioni legislative. In particolare, si applicano le norme della legge del 12 marzo 1999, n. 68, per il diritto al lavoro dei disabili, e gli articoli 1014, comma 1, e 678, comma 9, del decreto legislativo del 15 marzo 2010, n. 66, che riguarda l’ordinamento militare.