Agevolazioni barriere architettoniche: detrazione montascale

Che detrazione spetta per l'installazione di un montascale ai fini dell'abbattimento delle barriere architettoniche? Scoprilo in questo articolo.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

2' di lettura

La rimozione delle barriere architettoniche è uno dei punti toccati dalle agevolazioni fiscali 2022. In questo articolo vediamo in particolare la detrazione riservata ad acquisto e installazione di montascale (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unicoLeggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Detrazioni barriere architettoniche

Fino al 31 dicembre 2024 gli interventi edilizi per l’abbattimento di barriere architettoniche, da realizzare sia su singole unità che sulle parti comuni di edifici residenziali, possono essere soggetti a una detrazione del 50% delle spese.

L’agevolazione, da calcolare su un importo massimo di spesa di 96.000 euro, verrà poi dilazionata in 10 anni.

In più ti ricordiamo che, grazie alla Legge di Bilancio per il 2022, solo per le spese sostenute nel 2022 è riconosciuta una detrazione del 75%, da dilazionare in 5 anni, per una spesa variabile da 30.000 a 50.000 euro sulla base delle unità che compongono l’edificio.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Bonus montascale

Dopo aver visto come funzionano in generale le detrazioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche in unità immobiliari e condomini, vediamo ora come si colloca l’installazione di un montascale nel quadro di questi specifici bonus.

L’Agenzia delle Entrate ha recentemente chiarito che l’installazione del montascale rientra a tutti gli effetti tra gli interventi edilizi previsti dalla Legge di Bilancio come azioni rivolte alla rimozione di barriere architettoniche.

In particolare, se l’installazione avviene in un condominio, chi sostiene il costo per l’intervento può utilizzare il beneficio fiscale sull’intera spesa effettuata, senza che questa debba essere ripartita tra i vari condomini.

barriere architettoniche
Agevolazioni barriere architettoniche: detrazione montascale.

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funzionano le agevolazioni per l’abbattimento di barriere architettoniche non esitare a scriverci su Instagram.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie