Home / Invalidità Civile / Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: vediamo cosa prevede la normativa per lo sconto sulle bollette a chi è titolate della 104. A quanto ammonta lo sconto, chi ne ha diritto, come e a chi bisogna presentare la domanda.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

4' di lettura

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche. I cittadini ammessi alla Legge 104 beneficiano di una serie di vantaggi e tra questi il congedo straordinario biennale retribuito. Vediamo se sono anche previsti degli sconti per il pagamento delle bollette di acqua, luce e gas.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su Invalidità e Legge 104 ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su Whatsapp, Telegram, Facebook, Instagram e YouTube.

Diciamolo subito: no. Però l’Arera, l’Autorità di Regolazione per l’Energia, Reti e per l’Ambiente, ha comunque considerato delle agevolazioni per le persone che vivono con un grave disagio fisico.

E quindi lo sconto sulla bolletta c’è per i titolari della Legge 104, ma solo per quelli che utilizzano l’energia elettrica per alimentare apparecchi vitali e che proprio per questo consumano molta più energia rispetto agli altri utenti.

Ma vediamo come funzionano queste agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche. E in particolare vediamo a chi spettano, a quanto ammontano e come e a chi si presenta la domanda.

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: una misura sociale

Lo sconto sulle bollette è una misura sociale che è stata introdotta dal governo per sostenere le famiglie in difficoltà economica e i cittadini in condizioni di salute gravi. L’agevolazione riguarda le utenze di luce, gas e acqua.

È facile intuire che per le famiglie con un disagio economico è indispensabile la presentazione del modello Isee, per quanti chiedono l’agevolazione con la Legge 104 sarà necessario presentare una richiesta nella quale viene documentato il disagio fisico del richiedente.

Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su invalidità e legge 104 da questo gruppo Telegram. Informati anche su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo whatsapp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook . Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale YouTube

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: la documentazione

Possono accedere a questo beneficio anche persone che non sono titolari della Legge 104. È pur vero che quasi tutte le patologie per le quali è indispensabile il supporto di macchinari vitali sono inevitabilmente connesse a delle disabilità gravi.

Nella documentazione da inviare per ottenere l’agevolazione sul pagamento delle bollette si deve attestare che l’utilizzo dei dispositivi e dei macchinari medici è vitale per il paziente.

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: i macchinari previsti

Il ministero della Salute ha specificato quali sono i macchinari per i quali è previsto lo sconto sulle bollette:

  • macchinari di supporto alla funzione cardio-respiratoria (ventilatori polmonari, polmoni d’acciaio, concentratori di ossigeno);
  • macchinari di supporto alla funzione renale (apparecchiature per dialisi, emodialisi);
  • macchinari destinanti alla funzione alimentare e attività di somministrazione (pompe d’infusione, nutripompe);
  • mezzi di trasporto e ausili per il sollevamento disabili (ad esempio carrozzine elettriche, sollevatori mobili, sollevamenti fissi);
  • dispositivi per la prevenzione e la terapia di piaghe da decubito.

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: la domanda

Per richiedere lo sconto sulle utenze domestiche con la legge 104 è necessario compilare una serie di moduli e consegnarli o al Comune di residenza o in un Caf.

Nella documentazione deve essere allegato un certificato dell’Asl che attesti:

  • le gravi condizioni di salute;
  • l’utilizzo indispensabile di apparecchiature per il supporto vitale del paziente;
  • il dettaglio sul tipo di macchinario e il periodo di tempo giornaliero nel quale viene utilizzato;
  • l’indirizzo dove è installato il macchinario.

Bisogna inoltre allegare:

  • la carta d’identità e il codice fiscale del richiedente;
  • il modulo B compilato.

Per la corretta formulazione della richiesta servono anche delle informazioni sul tipo di fornitura:

  • codice POD: un codice composto da lettere e numeri, inizia con It. Identifica il punto in cui l’energia viene consegnata per il cliente dal fornitore;
  • la potenza impegnata o disponibile della fornitura.

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: i fattori

L’agevolazione Legge 104 per le utenze domestiche considera in particolare 3 fattori:

  • potenza contrattuale;
  • apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate;
  • tempo giornaliero di utilizzo.

Agevolazioni legge 104 per le utenze domestiche: tre fasce di consumi

E 3 sono anche i livelli, così suddivisi:

Fascia minima

  • extra consumo rispetto a un utente tipo: fino a 600 kWh/anno
  • fino a 3 kW: 189 euro
  • oltre 3 kW (da 4,5 kW in su): 442 euro

Fascia media

  • extra consumo rispetto a un utente tipo: tra 600 e 1200 kWh/anno
  • fino a 3 kW: 311 euro
  • oltre 3 kW (da 4,5 kW in su): 559 euro

Fascia massima

  • extra consumo rispetto a un utente tipo: tra oltre 1200 kWh/anno
  • fino a 3 kW: 499 euro
  • oltre 3 kW (da 4,5 kW in su): 676 euro
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie