Nuovi aiuti alle imprese che nel 2022 vogliono puntare su investimenti innovativi e sostenibili. In questo approfondimento vediamo insieme requisiti e spese ammesse (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Aiuti alle imprese nel 2022: come funzionano
Nuovi aiuti alle imprese previsti per quest’anno: a partire dal 18 maggio le micro, piccole e medie imprese italiane possono richiedere incentivi per investimenti innovativi.
I contributi fanno parte della misura Investimenti innovativi 4.0.
Si tratta di un’iniziativa sviluppata per sostenere le imprese italiane grazie ad investimenti in progetti innovativi destinati a migliorare la sostenibilità energetica dei processi produttivi.
Per poter richiedere gli incentivi, le imprese dovranno:
- essere regolarmente costituite, iscritte e attive nel registro delle imprese;
- non essere in liquidazione volontaria e non essere sottoposte a procedure concorsuali;
- non trovarsi in stato di difficoltà al 31 dicembre 2019;
- trovarsi in regime di contabilità ordinaria e avere almeno due bilanci approvati e depositati al registro delle imprese oppure, se si tratta di imprese individuali e società di persone, aver presentato almeno due dichiarazioni dei redditi;
essere in regola in fatto di normativa edilizia e urbanistica, del lavoro, della prevenzione degli infortuni e della salvaguardia dell’ambiente ed essere in regola in relazione agli obblighi contributivi; - aver restituito tutte le somme dovute in seguito ad eventuali provvedimenti di revoca di agevolazioni concesse dal Ministero;
- non aver fatto una delocalizzazione verso l’unità produttiva oggetto dell’investimento nei due anni precedenti la presentazione della domanda;
- non trovarsi in una delle situazioni di esclusione previste dall’art. 5, comma 2, del DM 10 febbraio 2022.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Aiuti alle imprese: codici ATECO delle attività ammesse
Dopo la nostra panoramica sul funzionamento degli aiuti alle imprese previsti per quest’anno, ti lasciamo un elenco che riporta i codici ATECO delle attività che possono richiedere i contributi.
Codici ATECO attività manifatturiere
- 10 INDUSTRIE ALIMENTARI
- 11 INDUSTRIA DELLE BEVANDE
- 13 INDUSTRIE TESSILI
- 14 CONFEZIONE DI ARTICOLI DI ABBIGLIAMENTO; CONFEZIONE DI ARTICOLI IN PELLE E PELLICCIA
- 15 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PELLE E SIMILI
- 16 INDUSTRIA DEL LEGNO E DEI PRODOTTI IN LEGNO E SUGHERO (ESCLUSI I MOBILI); FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN PAGLIA E MATERIALI DA INTRECCIO
- 17 FABBRICAZIONE DI CARTA E DI PRODOTTI DI CARTA
- 18 STAMPA E RIPRODUZIONE DI SUPPORTI REGISTRATI
- 19 FABBRICAZIONE DI COKE E PRODOTTI DERIVANTI DALLA RAFFINAZIONE DEL PETROLIO
- 20 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI CHIMICI
- 21 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI FARMACEUTICI DI BASE E DI PREPARATI FARMACEUTICI
- 22 FABBRICAZIONE DI ARTICOLI IN GOMMA E MATERIE PLASTICHE
- 23 FABBRICAZIONE DI ALTRI PRODOTTI DELLA LAVORAZIONE DI MINERALI NON METALLIFERI
- 24 METALLURGIA
- 25 FABBRICAZIONE DI PRODOTTI IN METALLO (ESCLUSI MACCHINARI E ATTREZZATURE)
- 26 FABBRICAZIONE DI COMPUTER E PRODOTTI DI ELETTRONICA E OTTICA; APPARECCHI ELETTROMEDICALI, APPARECCHI DI MISURAZIONE E DI OROLOGI
- 27 FABBRICAZIONE DI APPARECCHIATURE ELETTRICHE ED APPARECCHIATURE PER USO DOMESTICO NON ELETTRICHE
- 28 FABBRICAZIONE DI MACCHINARI ED APPARECCHIATURE NCA
- 29 FABBRICAZIONE DI AUTOVEICOLI, RIMORCHI E SEMIRIMORCHI
- 30 FABBRICAZIONE DI ALTRI MEZZI DI TRASPORTO
- 31 FABBRICAZIONE DI MOBILI
- 32 ALTRE INDUSTRIE MANIFATTURIERE
- 33 RIPARAZIONE, MANUTENZIONE ED INSTALLAZIONE DI MACCHINE ED APPARECCHIATURE
Codici ATECO attività di servizi alle imprese
- 37.00.0 Raccolta e depurazione delle acque di scarico (limitatamente al trattamento delle acque reflue di origine industriale tramite processi fisici, chimici e biologici come diluizione, screening, filtraggio, sedimentazione, ecc.)
- 38.1 Raccolta dei rifiuti (limitatamente a quelli di origine industriale e commerciale)
- 38.3 Recupero dei materiali (limitatamente a quelli di origine industriale e commerciale)
- 52 Magazzinaggio e attività di supporto ai trasporti, con esclusione dei mezzi di trasporto (Intera divisione ATECO)
- 53 Servizi postali e attività di corriere (Intera divisione ATECO)
- 56.29 Mense e continuativo contrattuale catering su base
- 58.12 Pubblicazione di elenchi e mailing list
- 58.2 Edizioni di software
- 61 Telecomunicazioni (Intera divisione ATECO)
- 62 Produzione di software, consulenza informatica e attività connesse (Intera divisione ATECO)
- 63.1 Elaborazione dei dati, hosting e attività connesse; portali web
- 69 Attività legali e contabilità (Intera divisione ATECO)
- 70 Attività di direzione aziendale e di consulenza gestionale (Intera divisione ATECO)
- 71 Attività degli studi di architettura e d’ingegneria; collaudi ed analisi tecniche (Intera divisione ATECO)
- 72 Ricerca scientifica e sviluppo (Intera divisione ATECO)
- 73 Pubblicità e ricerche di mercato (Intera divisione ATECO)
- 74 Altre attività professionali, scientifiche e tecniche (Intera divisione ATECO)
- 82.20 Attività dei call center
- 82.92 Attività di imballaggio e confezionamento per conto terzi
- 95.1 Riparazione e manutenzione di computer e periferiche
- 96.01.01 Attività delle lavanderie industriali

Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi su come funzionano gli aiuti alle imprese non esitare a scriverci su Instagram.