Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Contributi per famiglie » Previdenza e Invalidità / Aiuti famiglie e disabili, le proposte dei partiti

Aiuti famiglie e disabili, le proposte dei partiti

Aiuti famiglie e disabili, le proposte dei partiti per il sostegno ai nuclei con figli e persone con disabilità.

di The Wam

Agosto 2022

Aiuti famiglie e disabili, le proposte dei partiti: quali sono i programmi delle forze politiche per sostenere i nuclei familiari. Per tutti la questione chiave è il crollo delle nascite. E su questo l’accordo è unanime, le soluzioni proposte però sono molto diverse. (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.

Continuiamo a verificare i programmi proposti in campagna elettorale dai partiti al voto, analizzando diversi temi per offrire ai lettori un quadro che consenta di fare due cose:

Se sei interessato c’è un focus su “Chi votare? Tasse, lavoro e pensioni: tutti i programmi”, o anche cosa cambia per le pensioni dopo il voto di settembre, e la pensione anticipata verso Quota 41 nel 2023.

Aiuti famiglie e disabili: conseguenze del calo demografico

Rispetto alla famiglia, come abbiamo accennato, la questione chiave è il calo demografico. Nascono pochi bambini e questa viene ritenuta una seria minaccia per il futuro del Paese.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

I conti sono facili e purtroppo preoccupanti: c’è un bambino ogni 5 anziani. Negli anni ’70 questo rapporto era invece in perfetto equilibrio: 1 a 1. La situazione, secondo le previsioni Istat, può solo peggiorare:

Meno abitanti, paese più povero: si riduce inevitabilmente la ricchezza prodotta. Sempre l’Istat rivela che con questo andamento entro il 2070 il Pil (prodotto interno lordo) sarà dimuito di un terzo:

Cosa significa? Che il reddito degli italiani diminuisce mentre il debito pubblico rimane lo stesso, bisognerà suddividerlo tra meno persone. Un problema che mette a rischio l’esistenza stessa del nostro sistema.

Ma quali sono le soluzioni? Come detto, cambiano da partito a partito. Andiamo a verificarle, magari potrete valutare quali sembrano più credibili o almeno con più possibilità di successo.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Aiuti famiglie e disabili: le proposte dei partiti

Per Fratelli d’Italia, il partito di Giorgia Meloni, la soluzione immediata è un aumento dell’assegno unico per chi ha uno o più figli a carico. E nel futuro puntare al quoziente familiare: in pratica premiare le famiglie più numerose.

Per il centrosinistra questa idea non è valida, perché aiuta meno le famiglie che hanno più bisogno, quelle monoreddito. Il Pd propone sgravi fiscali per il secondo precettore di reddito e un piano per l’occupazione femminile.

Aiuti famiglie e disabili: centrodestra

Nel programma elettorale del centrodestra sono questi i punti proposti da Fdi, Fi e Lega per le famiglie e per favorire la natalità:

Aiuti famiglie e disabili: Partito democratico

Il Partito democratico promette di migliorare l’assegno unico universale per i figli a carico, potenziando le clausole di salvaguardia per:

Sarà rivisto anche il peso della prima casa nel calcolo Isee per l’assegno unico.

C’è pure il cosiddetto “diritto al futuro”: una dotazione di 10mila euro al compimento dei 18 anni e sulla base dell’Isee familiare. Soldi che dovrebbero coprire le spese per la casa, l’istruzione e l’avvio di una attività lavorativa.

Saranno poi azzerati i contributi per le assunzioni a tempo indeterminato di giovani fino a 35 anni.

Verrà potenziato il Fondo di garanzia mutui per la prima casa e introdotto il contributo affitto di 2.000 euro per studenti e lavoratori under 35 (in base al reddito).

Aiuti famiglie e disabili: Movimento 5 Stelle

Il Movimento 5 Stelle non prevede dei sostegni per le nascite, ma propone la pensione anticipata per la mamme che lavorano. Una pensione anticipata con un bonus maturato per ogni figlio.

Nel programma dei 5 Stelle non c’è molto spazio per la famiglia. Si parla anche di introdurre le misure per una effettiva parità salariale tra uomo e donna.

Aiuti famiglie e disabili, le proposte dei partiti

Aiuti famiglie e disabili: Terzo Polo

Vediamo infine quali sono le proposte del Terzo polo(Caledna/Renzi) per la famiglia:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp