Home / Bonus e Incentivi » Disoccupazione / Aiuti per disoccupati di lunga durata: agevolazioni

Aiuti per disoccupati di lunga durata: agevolazioni

Aiuti per disoccupati di lunga durata. Scopri quali sono le agevolazioni, i requisiti e come beneficiarne.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

5' di lettura

Aiuti per disoccupati di lunga durata. Vediamo insieme quali sono le principali agevolazioni di cui puoi usufruire (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo, con l’aiuto di elenchi e tabelle, i singoli incentivi, i requisiti e le modalità di accesso. Leggi quando è previsto il prossimo pagamento per la disoccupazione agricola e quali sono i bonus in scadenza in estate.

INDICE

Aiuti per disoccupati di lunga durata: a chi spettano

Prima di approfondire nel dettaglio i singoli aiuti per disoccupati di lungo corso, capiamo chi sono i cittadini che rientrano in questa categoria.

Scopri la pagina dedicata alla disoccupazione e al reinserimento lavorativo.

Possono beneficiare delle agevolazioni per disoccupati di lunga durata coloro che, una volta acquisito lo stato di disoccupazione, non trovano lavoro entro 12 mesi. Questo termine scende a 6 mesi per chi è più giovane.

Lo stato di disoccupazione si acquisisce quando un lavoratore perde la sua occupazione oppure quando percepisce un reddito talmente basso da non potersi mantenere. In particolare i limiti reddituali sono:

  • 8.145 euro all’anno nel caso di un lavoro dipendente;
  • 4.800 euro all’anno per i lavoratori autonomi.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

ASSEGNO UNICO SU RDC – LA DATA! MA MANCANO DEI SOLDI

Aiuti per disoccupati di lunga durata: bonus assunzione

Tra gli aiuti per disoccupati di lunga durata troviamo di sicuro il bonus assunzione. Si tratta di un incentivo ideato dal governo nazionale con l’obiettivo di abbassare il costo del lavoro per i neo assunti tra questa categoria.

In particolare chi assume una donna disoccupata di lunga durata ha diritto a uno sgravio contributivo del 100 per cento. È importante però che la neo assunta

  • sia disoccupata dal almeno dodici mesi;
  • abbia 50 anni;
  • oppure sia disoccupata da 24 mesi al di là dell’età.

Per gli uomini il bonus assunzione è meno corposo. Lo sgravio a cui ha diritto il datore di lavoro in caso di assunzione di un disoccupato di lunga durata è del 50 per cento. L’incentivo ha una durata che va dai dodici ai diciotto mesi. In questo caso è necessario che il soggetto:

  • abbia almeno 50 anni;
  • sia disoccupato da almeno dodici mesi.

Anche se non rientra tra gli aiuti per disoccupati di lunga durata, ricordiamo che esiste un bonus assunzione dedicato ai giovani. Si tratta del bonus decontribuzione sud che consiste in uno sgravio fiscale per i datori che assumono giovani nelle seguenti regioni:

  • Abruzzo;
  • Basilicata;
  • Calabria;
  • Campania;
  • Molise;
  • Puglia;
  • Sardegna;
  • Sicilia.

Aiuti per disoccupati di lunga durata: la Naspi

Entriamo adesso nel vivo degli aiuti per disoccupati di lunga durata rivolti ai singoli cittadini. Partiamo con la Naspi.

Si tratta di un’indennità mensile destinata a coloro che hanno perso involontariamente il lavoro. Per beneficiarne è necessario presentare l’apposita domanda tramite la piattaforma ufficiale Inps usando lo Spid, la Cie o la Cns.

Ricordiamo che tra i requisiti necessari per ricevere la Naspi c’è l’aver versato almeno tredici mensilità di contributi nei quattro anni precedenti alla disoccupazione.

Aiuti per disoccupati di lunga durata: quali sono
Aiuti per disoccupati di lunga durata: quali sono

Aiuti per disoccupati di lunga durata: la DIS-COLL

La DIS-COLL spetta invece a un’altra categoria di disoccupati. In particolare possono beneficiarne:

  • collaboratori coordinati e continuativi, anche a progetto;
  • assegnisti;
  • dottorandi di ricerca con borsa di studio.

L’importante è che tutti abbiano perso involontariamente l’occupazione e che siano iscritti in via esclusiva alla Gestione Separata Inps.

Per richiedere la DIS-COLL puoi collegarti telematicamente alla piattaforma dell’Inps e usare una delle identità digitali riconociute.

Aiuti per disoccupati di lunga durata: reddito di cittadinanza

Tra gli aiuti per disoccupati di lungo corso troviamo anche il reddito di cittadinanza. Questo incentivo è dedicato anche ai lavoratori che rispettano determinati requisiti di reddito e patrimonio.

Ecco la guida con tutti i requisiti per ottenere il reddito di cittadinanza nel 2022. L’Rdc si traduce in accrediti mensili di valore differente in base al reddito e alla composizione del nucleo familiare. Puoi richiedere il reddito di cittadinanza:

  • sul sito dedicato all’incentivo con lo Spid;
  • tramite la piattaforma dell’Inps con l’uso di un’identità digitale;
  • presso un ufficio postale;
  • rivolgendoti a un Caf o a un patronato accreditato.

Aiuti per disoccupati di lunga durata: la tabella

Riepiloghiamo nella prossima tabella tutti gli aiuti per disoccupati di lunga durata che abbiamo trattato in questo articolo:

Incentivo/AgevolazioneIn cosa consiste
Bonus occupazioneSgravi fiscali per i datori di lavoro
che assumono disoccupati di lunga durata
NaspiAccrediti mensili ai disoccupati
DIS-COLLVersamenti mensili ai disoccupati
Reddito di cittadinanzaRicariche mensili su un’apposita card. I soldi
sono spendibili solo per determinati acquisti
Aiuti per disoccupati di lunga durata: la tabella

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie