Home / Famiglia / Agevolazioni giovani che viaggiano: tessere, sconti e idee

Agevolazioni giovani che viaggiano: tessere, sconti e idee

Agevolazioni e aiuti per giovani che viaggiano: ecco la lista completa di tutte le possibilità per viaggiare a prezzo scontato.

6' di lettura

Vediamo insieme tutte le agevolazioni e gli aiuti per giovani che viaggiano (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Aiuti per giovani che viaggiano: elenco delle agevolazioni

Sempre più spesso si sente parlare di bonus famiglia e di agevolazioni per i nuclei con ISEE basso, ma si ignora che esiste un intero gruppo di agevolazioni per i giovani.

Si tratta di bonus di vario tipo, che danno la possibilità di avere sconti su biglietti di musei, teatri, eventi e anche su viaggi e trasporti.

Ecco l’elenco delle agevolazioni principali e degli aiuti per giovani che viaggiano:

AGEVOLAZIONICARATTERISTICHEREQUISITI
Tessera Ostelli AIGCosta 10 euro e permette di avere sconti e agevolazioni sull’alloggio, quando si viaggia in giro per il mondoNessun limite di età
Carta Giovani Nazionale (Eyca – European Youth Card)In Italia è gratis e permette di avere sconti quando si viaggiaDai 18 ai 35 anni
Carta Internazionale dello Studente (ISIC)Costa 13 euro e permette di avere sconti sul prezzo di trasporti, alloggi, musei nei Paesi di tutto il mondoStudenti sopra i 12 anni
Bonus Cultura500 euro di buono18enni, ISEE entro i 35.000 euro
#IoVadoAlMuseo20 giorni di ingresso gratuito nei museigiovani fino a 25 anni
IoStudio-Postepay  (Carta dello Studente)Una Postepay a tutti gli effetti, ma senza costi di ricarica e con sconti se si pagano viaggi, biglietti di teatro, cinema, musei, ecc.studenti che frequentano le scuole secondarie di II grado
Io Viaggio – Trasporti pubblici Regione LombardiaI giovani viaggiano gratis sui mezzi pubbliciFino a 14 anni, residenti nella Regione Lombardia
Dote Sport – Regione LombardiaBonus per le spese di iscrizione a palestre e corsi sportivi6-17 anni, residenti in Lombardia e con ISEE massimo di 20.000 euro
Elenco degli aiuti per giovani che viaggiano

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sulla famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Aiuti per giovani che viaggiano: Carta Giovani Nazionale (European Youth Card)

La European Youth Card viene emessa in tutti i Paesi dell’Unione Europea. Nel nostro paese si chiama Carta Giovani Nazionale ed è gratuita per tutti giovani che riedono in Italia e che hanno tra i 18 ed i 35 anni di età.

Si tratta di una carta che offre una serie di sconti e agevolazioni, appositamente pensate per quando si viaggia, e può essere usata in tutto il mondo.

Solo per fare un esempio: ci sono sconti sulle prenotazioni degli alloggi online tramite la piattaforma Booking.com, quando si noleggia una macchina con Rentalcars e persino quando si va all’Hard Rock cafè.

La carta deve essere attivata online attraverso la app IO, che può essere scaricata ed installata su iPhone e smartphone Android. Una volta nell’app sarà sufficiente autenticarsi con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica), accedere alla scheda “portafoglio”, poi entrare nella sezione della “sevizio carta giovani” e procedere all’acquisto.

In ogni caso, per la procedura di acquisto basta fare riferimento alla guida ufficiale, che contiene anche l’elenco degli sconti che si possono ottenere con la carta.

Aiuti per giovani che viaggiano: Carta Internazionale degli Studenti (ISIC)

La Carta Internazionale degli Studenti offre molti vantaggi e di vario tipo, come sconti sui biglietti Flixbus, sulle prenotazioni degli alloggi tramite Booking.com, persino per l’ingresso a Disneyland Paris e l’acquisto nei negozi Foot Locker.

Tutti gli sconti e le agevolazioni a cui la tessera dà diritto possono essere consultati collegandosi a questa pagina del sito ufficiale.

La carta va acquista online, al costo di 13 euro, collegandosi a questo indirizzo o scaricando l’app gratuita ISIC disponibile per iPhone e Android. È sufficiente seguire le indicazioni sullo schermo e procedere all’acquisto online, poi la tessera sarà fornita in formato digitale, che si può comodamente portare in giro sullo smartphone.

In alternativa, pagando 2 euro in più, è possibile ottenere anche la carta fisica. Possono comprare la Carta Internazionale degli Studenti, tutti gli studenti con almeno 12 anni di età, ma in fase di acquisto online si dovrà allegare anche un documento che attesti che il beneficiario è uno studente.

aiuti-per-giovani-che-viaggiano-carta-ISIC
Aiuti per giovani che viaggiano. In Foto uno screen shot del sito ufficiale della carta ISIC.

Aiuti per giovani che viaggiano: IoStudio-Postepay

La carta IoStudio-Postepay, anche detta Carta dello Studente, oltre ad una tessera che dà accesso a sconti e offerte, è anche una PostePay a tutti gli effetti, se attivata online.

Pagando con IoStudio-Postepay ci saranno sconti applicati in automatico per molti servizi, come i biglietti del cinema, la prenotazione di alloggi per le vacanze, i trasporti e molto altro.

Tutti i vantaggi a cui si ha diritto con la carta IoStudio sono elencati in questa pagina del sito ufficiale. Inoltre, a differenza della normale Postepay non ci sono costi di ricarica.

La carta è gratis e deve essere richiesta, dai genitori se il soggetto è minorenne, compilando un modulo, che puoi scaricare qui e che deve essere consegnato presso la segreteria scolastica. Sarà infatti la scuola di appartenenza a consegnare la tessera agli studenti.

Aiuti per giovani che viaggiano: Bonus Cultura

La legge di bilancio 2022 ha rinnovato il Bonus Cultura, ribattezzato dal Governo Meloni in “Carta della cultura Giovani”.

Il contributo assegna 500 euro a tutti quelli che hanno compiuto 18 anni, l’anno precedente a quando si fa richiesta, e con un ISEE del nucleo familiare di massimo 35.000 euro.

Hanno accesso al Bonus cultura 2023 tutti i giovani nati nel 2004 e che perciò hanno compiuto 18 anni nel 2022.

Ottenere il bonus è molto semplice poiché è necessario collegarsi al sito 18app, quindi accedere con SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) e proseguire con la procedura sullo schermo per effettuare la registrazione.

Il beneficiario del Bonus Cultura avrà 500 euro in buoni digitali, che può scaricare effettuando l’accesso dal sito 18app e con cui acquistare una serie di servizi negli store online e nei negozi fisici convenzionati.

Con il Bonus cultura si possono acquistare i seguenti servizi:

  • biglietti per rappresentazioni teatrali e cinematografiche e spettacoli dal vivo
  • libri (inclusi audiolibri e libri elettronici);
  • biglietti di accesso a musei, mostre ed eventi culturali, monumenti, gallerie, aree archeologiche, parchi naturali;
  • musica registrata (cd, dvd musicali, dischi in vinile e musica online;
  • corsi di musica;
  • corsi di teatro
  • corsi di lingua straniera
  • prodotti dell’editoria
  • abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie