Dodici cani, costretti a una catena cortissima, in cucce inadatte e con lesioni e ferite al collo, causate dallo sfregamento di stretti collari di ferro. Animali che mostrano – come hanno dichiarato i carabinieri – un “atteggiamento psicotico da circolo”, dovuto alle vessazioni e alle condizioni di vita indecenti.
Il sequestro dei carabinieri
Sono stati scoperti e salvati dai militari della stazione forestale dei carabinieri di Marcianise. L’allevamento si trova a San Nicola la Strada, in provincia di Caserta, in località Pizzo Pilato. I carabinieri sono intervenuti insieme ai medici veterinari dell’Asl casertana.
I cani sono di diverse razze: un pastore maremmano, un pastore tedesco, un pastore del Caucaso, oltre ad alcuni meticci.
Anche le cisterne dell’acqua utilizzate per abbeverare i cani sono stati trovati in condizioni igieniche critiche.
Consegnati a una struttura, da dove sarà possibile averne l’affido
I dodici cani sono stati sequestrati e trasferiti in una struttura autorizzata, l’”Oasi Sabato” di Benevento, dove potrebbero essere affidati a nuovi proprietari, sempre dopo la contestuale autorizzazione della magistratura.
L’allevatore è stato denunciato per il maltrattamento di animali e per detenzione di animali incompatibili con la loro natura e produttive di gravi sofferenze.
Gruppo WhatsApp offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su Google | Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie