Home / Risparmio e Investimenti / Alternative ai pannelli solari per risparmiare in casa

Alternative ai pannelli solari per risparmiare in casa

Alternative ai pannelli solari per risparmiare. Quali sono le soluzioni da adottare in villa o appartamento.

Antonio Dello Iaco è un attivista ambientale e copywriter specializzato in lavoro e concorsi pubblici.
Conoscilo meglio

4' di lettura

Alternative ai pannelli solari: stiamo per spiegarvi quali sono le soluzioni migliori da sfruttare per risparmiare soldi sulla bolletta dell’elettricità (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Nei prossimi paragrafi approfondiremo nel dettaglio ogni alternativa possibile, compresa quella dei pannelli fotovoltaici da balcone.

Indice

Alternative ai pannelli solari: il tunnel verticale

A volte negli appartamenti all’ultimo piano, in particolare nelle villette, ci sono delle stanze senza finestre in cui è necessario accendere la luce anche di giorno.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Una delle alternative ai pannelli fotovoltaici e al classico uso di energia elettrica da fonti fossili è il tunnel solare o detto anche lucernaio tubolare, che risolve questo spreco.

Si tratta di un tubo collegato con il tetto che, grazie a un sistema di curve e di specchi, rende possibile l’entrata di luce solare all’interno della stanza.

Il tunnel solare è vantaggioso anche rispetto al classico lucernaio in quanto non è soggetto a infiltrazioni ed è facilmente applicabile negli edifici. Purtroppo però non può essere aperto e quindi non consente il passaggio di aria e, ovviamente, di notte non emette luce.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Alternative ai pannelli solari: le tegole

Anche se nel commercio da diversi anni, non tutti conoscono tra le alternative ai pannelli solari le tegole fotovoltaiche.

Si tratta di tegole dotate di pannello dedicato che cattura e trasforma l’energia solare in elettrica. Sono molto più eleganti e accattivanti dei classici pannelli. Si caratterizzano poi per il materiale di cui sono composte:

  • le marsigliesi sono fatte in cotto con la cella fotovoltaica posizionata al centro;
  • le portoghesi sono fatte in cotto o in plastica con un alloggio laterale con l’apposita cella fotovoltaica;
  • le trasparenti sono fatte in policarbonato, PVC o vetro. Il piccolo pannello solare è sistemato lungo il bordo.

Purtroppo però il costo di questi impianti è ancora molto alto rispetto ai classici pannelli fotovoltaici.

Che luci utilizzi a casa? Led o neon? Ecco quale conviene di più dal punto di vista dei consumi.

Alternative ai pannelli solari: gli elettrodomestici

Nel 2022 la tecnologia corre più veloce di quanto si pensi. Oggi, tra le alternative agli impianti fotovoltaici troviamo addirittura i singoli elettromestici alimentati a energia solare. Sul mercato è infatti possibile trovare:

  • forno solare;
  • condizionatore solare;
  • scaldabagno solare.

Si tratta di tutti oggetti che usiamo quotidianamente e che spesso fanno lievitare il costo della nostra bolletta dell’energia. Purtroppo, le prestazioni dei singoli elettrodomestici sono inferiori ai concorrenti a energia fossile ma il risparmio in bolletta può essere un valido motivo per l’acquisto.

Questi elettrodomestici sono collegati all’esterno con piccoli pannelli solari che possono tranquillamente essere installati su balconi, ringhiere o finestre.

Quest’anno puoi approfittare del bonus elettrodomestici 2022 per ottenere agevolazioni sulle spese sostenute.

Alternative ai pannelli solari: la pala eolica

Alternative ai pannelli solari – Sembra un’assurdità ma invece è possibile: le pale eoliche domestiche sono realtà già da qualche tempo.

Puoi installare un mini impianto eolico nel tuo giardino o su un terrazzo senza dover chiedere nessun permesso al comune, ma semplicemente facendo una comunicazione scritta.

Si tratta di strutture non molto alte che consentono un risparmio complessivo del 30 per cento dei costi in bolletta. In base poi alle dimensioni delle pale, che possono essere orizzontali o verticali, cambia anche il rendimento dell’impianto.

Sei sicuro di sapere usare il tuo frigorifero? Ecco come risparmiare 150 euro all’anno seguendo piccoli accorgimenti.

Alternative ai pannelli solari in casa: ecco le soluzioni
Alternative ai pannelli solari in casa: ecco le soluzioni

Alternative ai pannelli solari: quelli domestici

Se desideri passare all’energia solare ma il problema è il tuo condominio, non demordere. Sul mercato ci sono numerose alternative.

È il caso dei pannelli fotovoltaici da balcone. Negli ultimi mesi si stanno diffondendo molto in tutta Italia. In sostanza sono delle celle solari che possono essere bullonate a muro sotto una finestra o attaccate a una ringhiera di un balcone.

I permessi da richiedere sono gli stessi che servono per installare il motore di un climatizzatore. Al comune, salvo leggi particolari territoriali, è necessaria una semplice comunicazione.

Tra i principali fornitori sul mercato che stanno diffondendo questo nuovo sistema di energia rinnovabile domestica, c’è Enel che, insieme a Legambiente, ha lanciato una campagna di sensibilizzazione per diffondere questi impianti e creare comunità energetiche in particolare nelle zone più disagiate delle città italiane.

Potrebbero interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie