Home / Reddito di cittadinanza / Rdc di agosto pagato in anticipo: va speso entro il 25?

Rdc di agosto pagato in anticipo: va speso entro il 25?

In questa breve guida andremo a capire quando sarà accreditato il RdC di agosto e quando dovrà essere speso quello versato nel mese di luglio 2022

6' di lettura

In questa breve guida andremo a capire quando sarà accreditato il RdC di agosto e quando dovrà essere speso quello versato nel mese di luglio 2022. Senza perdere tempo, partiamo subito (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Scopri anche quali sono i reati che fanno perdere l’Rdc, quando arriveranno i prossimi pagamenti dell’assegno unico su Rdc e gli ultimi aggiornamenti sul bonus 200 euro.

Indice

Il RdC di agosto sarà pagato in anticipo? Ecco le possibili date di accredito

Come già sappiamo, il Reddito di Cittadinanza ha due date fisse di accredito: metà e fine mese. La prima delle due ricariche viene sempre effettuata da INPS e Poste Italiane intorno alla data del 15 di ciascun mese ed è rivolta unicamente a:

  • primi percettori in assoluto, che hanno presentato la domanda per il sostegno nel mese di luglio 2022 poiché in possesso di tutti i requisiti di cittadinanza, patrimoniali, reddituali e ISEE;
  • cittadini che hanno richiesto il rinnovo nel mese di luglio 2022, poiché hanno beneficiato del sussidio anti povertà per 18 mesi consecutivi. Ricordiamo, infatti, che il RdC può essere percepito per 18 mesi, al termine dei quali può essere domandato un rinnovo, solo e soltanto se permangono i requisiti indispensabili alla percezione della misura;
  • infine, nella data del 15 vengono corrisposti gli arretrati, come a esempio gli arretrati delle misure richieste per la prima volta, o dopo i 18 e 36 mesi, a maggio e giugno 2022, che sono state percepite con oltre due mensilità di ritardo.

Scopri subito come avere il reddito di cittadinanza, quanto tempo ci vuole per i primi pagamenti del reddito di cittadinanza dopo la domanda e quante volte si può fare il rinnovo dell’Rdc

La seconda ricarica, invece, viene versata il 27 di ciascun mese ed è definita “ricarica ordinaria si tratta, infatti, di una ricarica compresa tra la seconda e la diciottesima. Cosa succede, però, se il 15 e il 27 del mese cadono in giorni festivi o durante i fine settimana?

Tendenzialmente INPS e Poste Italiane erogano la misura con qualche giorno di anticipo, anche se non si esclude un piccolo ritardo. Il modo più efficace per sapere quando verrà effettuata la ricarica è tenere monitorato il vostro Fascicolo online del Cittadino. Una volta che INPS effettuerà le lavorazioni dei pagamenti, infatti, spunteranno le date di accredito.

Insomma, abbiamo visto la scorsa settimana che il RdC di agosto di metà mese è stato accreditato con un leggero ritardo nella data del 16, cadendo il 27 di sabato, quando sarà versato il RdC di agosto ordinario? Con molta probabilità, essendo più vicino il venerdì, è possibile che le ricariche verranno effettuate il 26 agosto, anche se non si esclude un piccolo ritardo improvviso che faccia scalare le ricariche del RdC di agosto al 29.

Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Scopri la pagina dedicata al Reddito di cittadinanza: pagamenti, diritti e bonus compatibili.

RdC di agosto anticipato al 26: quando spendere la ricarica di luglio?   

In molti si sono chiesti “se l’Rdc sarà anticipato al 26, invece che il 27, l’accredito precedente del mese di luglio dovrà essere speso entro il 25 agosto 2022?” tranquillizziamo subito i nostri lettori dicendo che NO, la ricarica dell’RdC di luglio dovrà essere spesa entro l’ultimo giorno utile del mese: mercoledì 31 agosto 2022.

Per i primi percettori della misura, che non sono molto pratici sul funzionamento del Reddito di Cittadinanza ricordiamo che ogni ricarica deve essere spesa obbligatoriamente entro la fine del mese successivo. Facciamo un esempio:

il RdC di agosto 2022, ricaricato il 26 o il 29 del mese, dovrà essere speso tutto entro il 30 settembre 2022. Cosa accade se non spendiamo tutto l’importo entro il mese?

Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.

Qualora l’importo del RdC di agosto – e tutte le ricariche di RdC – non dovesse essere speso tutto entro la fine del mese solare (con mese solare intendiamo il mese dal primo all’ultimo giorno dello stesso, dunque dalla data del 1 fino al 28 se febbraio o 29 se bisestile, 30 nei casi di aprile, giugno, settembre e novembre e 31 per tutti gli altri mesi) INPS effettuerà tagli sulle ricariche che potranno arrivare anche al 20% dell’importo totale.

Per questo motivo, vi consigliamo di spendere tutto l’importo entro la scadenza prestabilita. È anche importante sottolineare che l’importo del Reddito di Cittadinanza non può essere cumulato; quindi, se non spenderete tutto l’importo del RdC di agosto non avrete più soldi a settembre, anzi, perderete il denaro di agosto e avrete un taglio a settembre. Insomma, occorre stare attenti.

Andiamo, ora, a scoprire dove potrà essere spesa la ricarica di RdC di agosto: gli acquisti concessi e vietati.

rdc di agosto
rdc di agosto date

RdC di agosto dove spendere e dove non spendere l’importo

Essendo una misura di contrasto alla povertà, il Reddito di Cittadinanza può essere speso per acquisti o pagamenti di beni o servizi utili alla vita di tutti i giorni. Ecco dove potrete spendere il RdC di agosto 2022:

  • innanzitutto, potrete acquistare prodotti alimentari di qualsiasi genere, compreso il vino o la birra, anche se sono esclusi i prodotti alimentari di lusso, come il tartufo, il caviale ecc., e i superalcolici;
  • con il RdC si potranno acquistare anche capi di abbigliamento, non di marca o di lusso, per sé e per i propri figli, oltre che libri e giocattoli;
  • tra le spese concesse troviamo anche farmaci, telefoni cellulari e prodotti di tecnologia non di lusso;
  • si possono pagare con le ricariche del RdC le bollette, le rate del mutuo o del canone di locazione, il mantenimento dei propri figli.

Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.

Quali acquisti non si potranno fare con il RdC di agostoe tutte le ricariche di RdC in generale?

  • Niente armi, materiale pornografico e servizi per adulti;
  • vietato l’acquisto di oggetti di lusso, come gioielli o pellicce, oltre che di navi e imbarcazioni da diporto;
  • niente acquisti in gallerie d’arte;
  • no a trasferimenti di denaro o acquisti sugli e-comerce;
  • inoltre, il RdC di agosto e il RdC in generale non potrà essere utilizzato per giochi o scommesse.

 Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie