Rdc di settembre in arrivo, ma non si tratterà delle prestazioni ordinarie. Andiamo a vedere nel dettaglio a chi arriverà la ricarica in anticipo e entro quando può essere spesa (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sul Reddito di Cittadinanza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- Rdc di settembre, ecco a chi arriva in anticipo
- Rdc di settembre entro quando spendere l’importo e le spese consentite
- Rdc di settembre: non puoi acquistare questi articoli
- Bonus 200 euro e assegno unico su Rdc quando arrivano?
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Rdc di settembre, ecco a chi arriva in anticipo
In realtà, il termine “anticipo” è utilizzato impropriamente, poiché si tratta della vera e propria ricarica di reddito di cittadinanza di metà mese, indirizzata solamente a determinati percettori.
Innanzitutto, il Rdc di settembre verrà erogato, come di consueto, nella data del 15 e del 27 del mese. La prima delle due date riguarda tre categorie di percettori, mentre l’ultima solo due. Vediamole nello specifico:
- I primi percettori. Ci riferiamo a tutti coloro che hanno avanzato una richiesta all’INPS per ottenere il sostegno economico nei mesi di luglio e di agosto. Se l’istituto INPS, dopo aver effettuato tutti i controlli del caso, ha accettato la vostra domanda nel mese scorso, il primo pagamento di Rdc sarà proprio quello relativo al mese di settembre.
- I rinnovi. In questo caso ci riferiamo a dei veri e propri esperti del reddito di cittadinanza, che hanno beneficiato della prestazione economica per 18 mesi consecutivi, che hanno atteso il mese di stop e che hanno provveduto a inoltrare una nuova richiesta all’INPS. L’istituto in questo caso valuta nuovamente che il cittadino o il nucleo sia in possesso di tutti i requisiti idonei e poi accetta la domanda di rinnovo. Una volta percepito il rinnovo, il reddito di cittadinanza viene corrisposto ancora per 18 mensilità.
- Infine, abbiamo gli arretrati della misura, quelle sospensioni di pagamenti che vengono disposte dall’INPS per svariate cause, come ad esempio la mancata sottoscrizione della DID.
Rdc in arrivo con o senza il bonus 200 euro?
Queste tre appena elencate saranno tutte quelle categorie di percettori che percepiranno il reddito di cittadinanza domani, giovedì 15 settembre 2022.
Le altre due categorie di beneficiari, invece, (quelli che percepiranno il Rdc di settembre nella data del 27) sono:
- i percettori ordinari, coloro che stanno attendendo una ricarica compresa tra la n. 2 e la n. 18;
- i percettori della pensione di cittadinanza, quei nuclei composti da cittadini over 67 o che hanno all’interno un cittadino non autosufficiente.
Ecco le date di accredito della pensione di cittadinanza di settembre.
Andiamo subito a scoprire entro quando deve essere speso l’importo del sostegno economico pentastellato.
Aggiungiti al gruppo Telegram sul Reddito di Cittadinanza ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Rdc di settembre entro quando spendere l’importo e le spese consentite
Il reddito di cittadinanza è in arrivo direttamente sulle Rdc Card dei percettori. Gli importi erogati varieranno a seconda della conformazione del nucleo familiare, se questo è composto da una o più persone, se la famiglia risiede in affitto o paga un mutuo e se all’interno del nucleo ISEE figurano disabili o minorenni.
In ogni caso, gli importi che vengono erogati mensilmente devono essere spesi nella loro interezza dai percettori, altrimenti INPS provvede a decurtare l’importo fino a un massimo del 20% del totale, nella ricarica successiva.
Facciamo un esempio: se un cittadino dovesse spendere con la ricarica del mese corrente solo 550 su un totale di 600 euro, INPS provvederà a fare un taglio, non sul Rdc di settembre, ma su quello di novembre. È importante sottolineare, infatti, che gli importi erogati non possono essere “messi da parte”, ma devono essere spesi tutti. Entro quando?
L’importo del reddito di cittadinanza, sia che questo venga erogato il 15 del mese, sia che venga erogato il 27, dovrà essere speso tutto entro la fine del mese successivo, dunque, il Rdc di settembre dovrà essere utilizzato nella sua interezza entro il 31 ottobre 2022.
Fanno eccezione i doppi accrediti, dunque, se vengono sbloccati arretrati a metà mese e se viene corrisposta la ricarica ordinaria, sempre nello stesso mese. In questo caso, la ricarica ordinaria dovrà essere spesa entro il mese successivo, mentre l’importo arretrato no.
Leggi quali sono le somme previste con l’Rdc, i limiti di prelievo in contanti e le spese vietate con i contributi economici, i motivi che causano la sospensione del reddito di cittadinanza e i reati che fanno perdere l’Rdc.
Dove potrà essere spesa la somma? Innanzitutto, ricordiamo che è possibile prelevare: qui troverete tutte le indicazioni sulle modalità e i limiti ai prelievi con la Rdc Card.
Poi, ricordiamo che, essendo una misura di contrasto alla povertà, gli acquisti che saranno effettuati dovranno essere idonei, dunque, non di lusso ecc. Nello specifico, si potranno acquistare i seguenti beni e servizi:
- generi alimentari, compresi vino e birra, ma non di lusso, come champagne o caviale;
- pagare le bollette, farmaci e medicinali;
- giocattoli e vestiti per i figli, compresi libri e materiale scolastico;
- abiti per adulti;
- pagare rate del mutuo, affitto o mantenimento dei figli;
- pagare la mensa scolastica;
- acquistare smartphone o prodotti tecnologici, ma non di lusso.
Andiamo, ora, a scoprire per quali acquisti non potrà essere utilizzato il Rdc di settembre.

Rdc di settembre: non puoi acquistare questi articoli
Per chi percepisce il reddito di cittadinanza, però, ci sono alcuni divieti. Ecco la lista degli acquisti che non potranno essere effettuati con il Rdc di settembre:
- armi, servizi per adulti e materiale pornografico;
- scommesse e giochi che comportano vincite di denaro;
- navi, imbarcazioni da diporto e servizi portuali;
- acquisti di lusso, come pellicce, gioielli, oggetti presenti in gallerie d’arte;
- vietati gli acquisti in club privati, trasferimenti di denaro in Italia e all’estero (se non quelli di cui nel paragrafo precedente);
- servizi finanziari e assicurativi;
- prodotti acquistati sugli e-commerce come Amazon o Aliexpress.
Scopri come controllare il saldo del reddito di cittadinanza, come usare l’App Postepay per controllare gli importi dell’Rdc e come funzionano il numero verde e i servizi legati alla carta del reddito di cittadinanza.
Ricordiamo che la Rdc card è uno strumento di pagamento tracciabile e che tutti gli acquisti saranno controllati dalle autorità preposte. In caso di acquisti non in linea con il sostegno, scatterà la revoca del Rdc.
Bonus 200 euro e assegno unico su Rdc quando arrivano?
Ricordiamo, infine, che il bonus 200 euro sul Rdc di settembre spetterà solamente a coloro che non l’hanno ricevuto nel mese di luglio e agosto. Inoltre, questo sostegno non arriverà ai nuclei familiari in cui sono presenti dei cittadini che l’hanno già percepito, come pensionati, lavoratori domestici o lavoratori dipendenti.
Subito dopo la ricarica di Rdc di metà mese verrà corrisposto l’assegno unico per figli a carico: dal 16 settembre arriveranno gli arretrati di giugno e luglio, mentre dopo la ricarica ordinaria, dunque, dal 28 settembre, arriveranno le ricariche ordinarie dell’AUU di competenza agosto.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul Reddito di cittadinanza:
- Reddito di cittadinanza, tutte le auto vietate per riceverlo;
- Reddito di cittadinanza e affitto, come cambia l’importo;
- Carta Reddito di Cittadinanza: durata, regole e numero verde;
- Giacenza media postale, ISEE e Rdc 2022: quando richiederli;
- Reddito di cittadinanza e Legge 104: come funziona.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie