Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Ape sociale 2023 entro marzo: requisiti, importi, come fare

Ape sociale 2023 entro marzo: requisiti, importi, come fare

Ape Sociale 2023 entro marzo: ecco quando scadono i termini per presentare la domanda, i requisiti da avere e l'importo previsto.

di Carmine Roca

Marzo 2023

Ape Sociale 2023 entro marzo: quali sono i requisiti e gli importi e come presentare domanda? Ne parliamo in questo approfondimento (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

Ape Sociale 2023 entro marzo: domanda e scadenza

Ape Sociale 2023 entro marzo: è iniziato il conto alla rovescia per presentare domanda per l’anticipo pensionistico.

Ricordiamo che i termini per inoltrare la domanda per il riconoscimento delle condizioni di accesso per avere diritto all’Ape Sociale scadono il 31 marzo 2023.

Questo vale per chi ha maturato i requisiti nel 2023 e per chi li ha soddisfatti negli anni precedenti.

La domanda va inviata, telematicamente, sul sito dell’INPS accedendo al servizio “domanda di certificazione delle condizioni per l’accesso all’Ape Social” con una delle credenziali in possesso (SPID, CIE, CNS).

In alternativa potete contattare il contact center dell’INPS, telefonando ai numeri 803.164 (gratuito, da rete fissa) o 06 164 164 (a pagamento, da rete mobile), oppure chiedere assistenza a un patronato autorizzato.

Scopri la pagina dedicata all’Ape Sociale per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ape Sociale 2023 entro marzo: requisiti ed esclusi

A chi spetta l’Ape Sociale 2023 entro marzo? Possono presentare domanda:

I requisiti sono i seguenti:

Non è possibile accedere all’Ape Sociale 2023 entro marzo in questi casi:

Ape Sociale 2023 entro marzo: quali sono i lavori gravosi?

Per accedere all’Ape Sociale 2023 entro marzo, queste sono le professioni riconosciute come gravose:

Ape Sociale 2023 entro marzo
Ape Sociale 2023 entro marzo: in foto un taccuino, una calcolatrice e un portafogli.

Ape Sociale 2023 entro marzo: quali date ricordare

Come visto in apertura, la documentazione per che attesta il rispetto dei requisiti per la domanda dell’Ape Sociale va presentata entro il 31 marzo 2023. L’INPS comunicherà l’esito dell’istruttoria entro il 30 giugno 2023.

Chi non ha presentato domanda entro il 31 marzo, avrà modo di recuperare entro il 15 luglio 2023: l’istituto comunicherà l’esito dell’istruttoria entro il 15 ottobre.

Infine, per i ritardatari è prevista l’ultima finestra con scadenza il 30 novembre 2023: l’INPS informerà dell’esito dell’istruttoria entro il 31 dicembre 2023, ma le domande verranno prese in considerazione soltanto se rimangono a disposizione le risorse economiche per coprire la spesa.

L’Ape Sociale ha decorrenza a partire dal mese successivo a quello in cui viene presentata la domanda, a condizione che il richiedente cessi l’attività lavorativa.

Ape Sociale 2023 entro marzo: importi

L’importo dell’Ape Sociale è pari al valore dell’assegno di pensione maturato al momento in cui si presenta domanda, entro un limite massimo di 1.500 euro al mese.

Solo dopo la liquidazione del primo mese di pensione, l’interessato potrà riprendere a lavorare, ma rispettando questi limiti di reddito da lavoro:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp