Scopriamo quali sono le migliori app per gestire la busta paga e come utilizzarle (scopri le ultime notizie sul fisco e sulle tasse e poi leggi su Telegram tutte le news sui pagamenti dell’Inps. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp e nel gruppo Facebook. Seguici anche su su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Indice
- App per gestire la busta paga: ecco le migliori
- App per gestire la busta paga: NoiPA (dipendenti pubblici)
- App per gestire la busta paga: INPS Mobile (pensionati INPS)
- App per gestire la busta paga: Dipendenti in Cloud.it
- App per gestire la busta paga: Workday
- App per gestire la busta paga: MyNet
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
App per gestire la busta paga: ecco le migliori
Nell’era della rivoluzione digitale, un modo facile e veloce per gestire la busta paga è farlo direttamente online o con lo smartphone usando delle app adatte.
Ci sono differenze tra dipendenti pubblici, pensionati e settore privato.
I dipendenti pubblici possono gestire la propria busta paga con l’applicazione NoiPa, che è gratuita e messa a disposizione proprio dalla Pubblica Amministrazione.
Allo stesso modo, i pensionati possono gestire il proprio cedolino tramite l’app INPS Mobile, anche questa gratuita e messa a disposizione dall’Istituto di previdenza.
Per quanto riguarda il settore privato, in questo caso spetta al datore di lavoro scegliere un servizio con un’app che permetta, a lui stesso o ai dipendenti, la gestione della busta paga online.
Ecco la lista delle migliori app in assoluto per gestire la busta paga:
- NoiPA (dipendenti pubblici)
- INPS Mobile (pensionati INPS)
- Dipendenti in Cloud.it
- Workday
- MyNet
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
App per gestire la busta paga: NoiPA (dipendenti pubblici)
I dipendenti pubblici possono visualizzare e scaricare la busta paga in Pdf usando la nuova app NoiPA, messa a disposizione dalla Pubblica Amministrazione per iPhone e Android. L’app è gratuita e permette anche di scaricare la Certificazione Unica e richiedere assistenza alla PA.
L’app NoiPa è molto facile da usare, basta scaricarla e installarla sul proprio smartphone e autenticarsi con SPID, CIE (Carta d’Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Nella schermata seguente sarà possibile visualizzare immediatamente l’ultimo cedolino, mentre premendo sul pulsante “Menu” e selezionando la voce “Cedolini” è possibile vedere le vecchie buste paga.

Sempre nel menu, cliccando sulla voce “Certificazione Unica”, si ha accesso allo storico di questi documenti; invece il pulsante “Consultazione Pagamenti” fornisce informazioni sui pagamenti ricevuti.
Per scaricare una busta paga o la Certificazione Unica in Pdf, dopo averla visualizzata sullo smartphone, è sufficiente premere sul pulsante “Pdf” e il documento sarà salvato sul dispositivo.
App per gestire la busta paga: INPS Mobile (pensionati INPS)
I pensionati INPS possono vedere e scaricare sia il cedolino della pensione che la Certificazione Unica usando l’app INPS Mobile, gratuita e disponibile per iPhone e Android.
Per farlo, il primo passo è scaricare e installare l’app, dopodiché si deve andare nella scheda “Tutti i servizi” e cliccare su “cedolino pensione”, così sarà possibile vedere non solo l’ultimo documento, ma anche lo storico dei cedolini.
Facendo clic sulla voce “Certificazione Unica” si può invece scaricare il documento relativo alla pensione.
Per maggiori informazioni sulla gestione del cedolino online e gli altri servizi offerti ai pensionati da INPS Mobile, si consiglia di dare un’occhiata alla guida: come gestire la pensione online.
App per gestire la busta paga: Dipendenti in Cloud.it
Dipendenti in Cloud.it è uno dei migliori software a cui un’azienda italiana può affidarsi per la consegna e la gestione della busta paga e per permettere ai dipendenti di vedere il cedolino dallo smartphone.
Per attivare il servizio, ci sono vari piani abbonamento a seconda di quanti dipendenti ha l’azienda, con un costo di partenza di 108 euro (+ IVA) all’anno, per le aziende con un massimo di 7 dipendenti.
Per aderire al servizio il datore di lavoro dovrà collegarsi a questa pagina del sito di Dipendenti in Cloud.it, poi scegliere il proprio abbonamento e premere su “Provalo Ora”, per sbloccare la prova gratuita di 30 giorni. Fatto questo, basta seguire le istruzioni sullo schermo per effettuare la registrazione e attivare il servizio.
Dopo aver sottoscritto l’abbonamento, i suoi dipendenti non dovranno fare altro che scaricare l’app Dipendenti in Cloud.it, per iPhone e Android, e navigando all’interno nel menu potranno: timbrare il cartellino, controllare le proprie presenze al lavoro, richiedere ferie e permessi, registrare le note spese e visualizzare e scaricare la busta paga.
Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

App per gestire la busta paga: Workday
Workday è un altro servizio che permette alle aziende di inviare e gestire la busta paga online ed è specializzato nelle aziende, medie e grandi, che hanno dipendenti all’estero, perché è in grado di gestire la consegna delle buste paga in tutto il mondo.
Per rendere l’idea, si tratta della soluzione a cui si affidano marchi del calibro di Netflix, Chiquita e Puma. Ovviamente il servizio ha un costo, che però sarà calibrato in base alle dimensioni dell’azienda ed ai servizi che si vogliono attivare.
I datori di lavoro interessati devono richiedere un preventivo collegandosi alla pagina dell’area vendite del sito e seguendo le indicazioni sullo scherno.
Una volta attivato il servizio di gestione delle buste paga, i dipendenti dovranno semplicemente scaricare l’app Workday sul proprio iPhone o cellulare Android per visualizzare e scaricare la busta paga, registrare l’ingresso al lavoro, richiedere le ferie, ecc.
App per gestire la busta paga: MyNet
Veniamo ad un’app aziendale, MyNet, pensata invece per le aziende che vogliono gestire le risorse umane e la busta paga dei dipendenti tramite smartphone.
MyNet è un’applicazione disponibile per iPhone e Android che permette alle aziende il “caricamento massivo dei cedolini”, cioè basta caricare tutte le buste paga in un solo file e il software provvederà all’invio ai vari dipendenti.
L’applicazione è ovviamente gratuita da scaricare, ma il servizio ha un costo variabile in base all’abbonamento e i servizi che si scelgono, oltre alla gestione della busta paga, e parte dal prezzo di attivazione di 2.000 euro.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sul fisco e sulle tasse:
- Cartelle esattoriali scadute, non pagarle! Come scoprirlo
- Pignoramento a chi non ha nulla: cosa possono togliermi
- Cartelle esattoriali cancellate: quali possono saltare
- Cartelle esattoriali annullate per la Pec: come non pagare
- Che mi succede se non pago il recupero crediti?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie