App per l’auto: dall’autovelox alla benzina economica

Con l’innovazione tecnologica sono state introdotte molte app per l’auto utili in diversi casi. Vediamo le più utilizzate.

Chiara Del Monaco è una linguista e copywriter specializzata in welfare.
Conoscila meglio

8' di lettura

In questo approfondimento analizziamo le app per l’auto più diffuse e usate (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Anche se utilizzare il telefono durante la guida è molto pericoloso, esistono applicazioni scaricabili in modo gratuito che se usate bene e nei momenti giusti (quando non si sta guidando) possono essere molto utili a chi possiede una macchina.

Le app per l’auto sono state una svolta per chi possiede un autoveicolo. Se da un lato è vero che utilizzare il telefono quando si è alla guida è molto pericoloso ed è anche la causa di numerosi incidenti, dall’altro lato si può approfittare dell’innovazione tecnologica per usare delle app molto utili per la propria auto.

Ovviamente, scaricare queste app e imparare a usarle è un’attività da fare quando non si è alla guida, altrimenti si rischia di distrarsi e fare incidenti.

In ogni caso, oggi esistono applicazioni di tutti i tipi, per esempio per gli itinerari come Google Maps, per trovare l’auto, per trovare il distributore di carburante più economico e così via. Nei prossimi paragrafi vediamo quali sono le più usate.

Indice

App per l’auto per la gestione della tua vettura

Le migliori app per l’auto si distinguono in due tipi principali: quelle per gestire la tua auto e quelle che rappresentano servizi esterni ma utili, come l’autovelox, il navigatore e così via. Partiamo dalle prime.

App per l’auto: Veicolo

La prima app per automobili che devi conoscere assolutamente è Veicolo. Questa è molto utile sia per chi sta acquistando un veicolo nuovo sia per acquista un veicolo usato. Scaricando l’app, avrai a disposizione una sorta di carta d’identità della tua automobile, moto o scooter.

Dopo aver scansionato la targa del veicolo, infatti, l’app ti darà una serie di informazioni utili sullo stato dell’assicurazione, sul bollo pagato o da pagare e puoi anche scoprire se il mezzo di trasporto è stato rubato o meno.

Inoltre, l’app Veicolo risulta molto utile quando si acquista un’auto usata e non si hanno a disposizione delle informazioni importanti oppure per verificare che il proprietario o venditore stia dicendo la verità sull’auto.

L’App è disponibile sul sistema Android e su iOS ed è totalmente gratuita. Tuttavia, per gestire più di un veicolo bisogna pagare 0,99 euro all’anno.

Le informazioni che vengono restituite dall’App dopo aver scansionato o inserito la targa sono le seguenti:

  • tipologia del veicolo (marca, modello, data d’immatricolazione e caratteristiche del motore con classe ambientale);
  • compagnia e numero di polizza assicurativa (con data di scadenza copertura);
  • bollo, costo e scadenza;
  • costo di un eventuale passaggio di proprietà;
  • revisione, data di scadenza e chilometraggio percorso in concomitanza dell’ultima verifica effettuata.

Per i pagamenti, si può anche attivare la notifica “Ricorda scadenze”, così da pagare bollo, assicurazione e altro nei tempi prestabiliti.

Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.

Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

App per l’auto: iPatente

Molto simile all’app Veicolo, iPatente è l’applicazione ufficiale del Ministero dei Trasporti ed è collegata al “Portale dell’Automobilista” da cui attinge ai dati.

Anche questa è disponibile su Android e iOS e per effettuare l’accesso, bisogna registrarsi sul sito web ilportaledell’automobilista.it, inserendo tutti i dati richiesti e creando così un account personale.

In questo modo, avrai a disposizione tutte le informazioni legate ai tuoi veicoli di proprietà. In particolare, i servizi offerti da questa app sono:

  • Patente e veicoli, per controllare i punti totali della patente, la sua data di scadenza e le informazioni sui veicoli posseduti e sulle eventuali revisioni;
  • Pratiche, per accedere al tariffario nazionale sulle pratiche burocratoiche da svolgere per il tuo veicolo;
  • Centri Revisione, per fare una ricerca immediata dei centri autorizzati quando ti serve la revisione del veicolo;
  • Medici certificatori, per cercare i emdici più vicini a te dove effettuare la visita per il rinnovo della patente;
  • Uffici motorizzazione, per cercare gli Uffici della Motorizzazione Civile della tua zona;
  • Verifiche sul veicolo, per conoscere informazioni sull’assicurazione RCA, la classe ambientale e per sapere se un determinato veicolo può essere guidato da una persona neopatentata.

App per l’auto: Infotarga

Questa app è disponibile solo per smarpthone con il sistema operativo Android, quindi non per chi possiede un iPhone. Si tratta di una comoda applicazione per scoprire tutto su un’auto specifica a partire dalla sua targa.

Dopo averla scaricata gratuitamente dal Google Play Store, ti basta selezionare il tipo di veicolo interessato e inserire la targa: a questo punto l’app Infotarga ti dirà se è stata pagata l’assicurazione, con quale compagnia assicurativa, quando scade la revisione, il bollo e, anche i dati specifici del veicolo come marca, cilindrata, cavalli, data di immatricolazione, modello, classe e così via.

App per l’auto: Drivvo

Questa app è molto utile per chi vuole tenere sotto controllo i costi di gestione e manutenzione della propria automobile.

Dopo averla scaricta su Android o iOS (quindi tramite Google Play Store o App Store), basterà inserire giorno dopo giorno tutti i costi sostenuti per per gestire l’auto, divisi per tipo. Per esempio, tra le spese più comuni vi sono i rifornimenti di carburante, gli interventi di manutenzione, il lavaggio dell’auto o il pagamento del bollo.

App per l’auto per servizi collaterali

Finora abbiamo visto le app per l’auto più comuni e utili per gestire la propria autovettura o altro mezzo di trasporto privato. Tuttavia, esistono anche molte app che offrono servizi extra, per esempio servizi di navigazione, indicazione di distributori di benzina e così via.

Vediamo allora quali sono le app più usate per questo genere di servizi e a cosa servono.

App per l’auto: Google Maps

Una delle migliori app in assoluto per l’automobile è Google Maps. Si tratta di una soluzione gratuita disponibile su iOS e Android, che offre moltissime funzioni.

La prima fra tutte è sicuramente il servizio di navigazione. Non a caso, è la mappa digitale più usata al mondo. Oltre a mostrare l’itinerario per raggiungere un determinato luogo, scegliendo la località di partenza e quella di arrivo, Google Maps calcola l’itinerario in base al mezzo di trasporto utilizzato (auto, bus/treno, a piedi).

Inoltre, quando si è in auto, è molto comoda perché ti permette di ascoltare le indicazioni (così mentre guidi non ti distrai) e calcolare l’itinerario anche in base alla quantità di traffico. Con questa app, avrai anche la possibilità di salvare le mappe offline e selezionare i punti di interesse di un determinato luogo.

Per utilizzarla, basta scricarla se non è già pre-installata, aprirla ed effettuare l’accesso con il tuo account Google. A questo punto, scegli luogo di partenza e destinazione, seleziona l’automobile come mezzo di trasporto e clicca su Avvia.

In foto, le mani di una persona che sta impostando un’app per l’auto.

App per l’auto: Waze

Nata nel 2006, anche Waze è un’app di navigazione molto usata nel mondo, ma a differenza di Google Maps si affida molto sull’esperienza della comunità di automobilisti.

Ciò vuol dire che sono gli utenti che la utilizzano a segnalare traffico, autovelox, incidenti stradali o prezzi del carburante in tempo reale.

Tra le varie funzionalità offerte dall’App Waze, c’è il “promemoria bimbo”, che ricorda ai genitori di controllare l’automonile una volta arrivatia destinazione, oppure la pianificazione dei viaggi in anticipo per avere dei suggerimenti su quale sia l’orario migliore per muoversi senza rimanere bloccati nel traffico.

Anche questa è completamente gratuita, disponibile per iOS, Android e Windows, ed è anche compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, che ci permettono di visualizzare le applicazioni attraverso il monitor dell’infotainment dell’auto.

App per l’auto: Prezzi Benzina – GPL e Metano

In un momento di crisi economica e inflazione alle stelle, un’app per trovare le stazioni di rifornimento economiche è proprio quello che ci vuole.

Gratuita e disponibile su dispositivi Android e iOS, questa app è molto semplice da usare. Una volta scaricata, bisogna selezionare il tipo di rifornimento che si sta cercando, tra Diesel, Diesel SpecialeBenzina, Benzina Speciale, GPL o Metano: uscirà un elenco delle stazioni più vicine con relativi prezzi.

Si può anche affinare la ricerca per cercare distributori economici: basta andare nelle impostazioni e cliccare sull’opzione Economici. In questo modo, si ha la possibilità di risparmiare un po’ sul prezzo del carburante.

App per l’auto: Urbi

Concludiamo il nostro elenco con un’app che sta avendo molto successo negli ultimi tempi. Si tratta di Urbi ed è un’app di car sharing. In pratica, grazie a quest’app, il cittadino ha a disposizione un servizio facile, comodo e veloce per noleggiare auto, moto, bici e monopattini.

Una volta avviata, l’app ti mostrerà una mappa completa con tutti i veicoli disponibili nella città in cui ti trovi. Cliccando su questi, potrai avere tutte le informazioni sui singoli veicoli disponibili, dalla vicinaza dal posto in cui sei al momento alle caratteristiche specifiche (tipo di rifornimento, tipo di cambio, ecc.), fino ovviamente al costo di noleggio.

Potrebbe interessarti anche:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie