App per risparmiare e investire: scopriamo insieme quali sono le migliori del 2021 e come utilizzarle per gestire al meglio le tue finanze (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Per tenere sotto controllo i nostri risparmi basta un semplice tocco sul proprio smartphone.
Basta un app per calcolare entrate, uscite e per effettuare investimenti comodamente da casa. In questo modo la gestione delle finanze diventa un’attività meno “spaventosa” da affrontare.
App per risparmiare e investire: come funzionano
App per risparmiare e investire. Se fino a qualche tempo fa ci si rivolgeva a una filiale bancaria per aprire un primo conto e investire, oggi i giovani risparmiatori dell’era digitale posseggono delle semplici applicazioni.
È sufficiente un’interfaccia virtuale, infatti, per impostare obiettivi di risparmio e investire, iniziando anche con piccole somme di denaro. Le soluzioni sono molte e spesso sono un valido aiuto per gestire le proprie finanze.
Naturalmente, per quanto siano semplici e intuitive le app che andremo a proporti, la regola principale (specialmente nell’ambito degli investimenti) è fare scelte ben ponderate.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Le migliori app per riparmiare e investire del 2021
App per risparmiare e investire. Se ti interessano le forme di microinvestimento tramite app e vuoi provare a utilizzare un supporto digitale per impostare e rispettare obiettivi di risparmio, il modo migliore per iniziare è individuare gli strumenti più semplici.
Per questo abbiamo pensato a una panoramica sulle migliori app per risparmiare e investire. Eccole:
- Gimme5. Iniziamo con una sorta di salvadanaio digitale che ti permette di investire i risparmi in fondi comuni gestiti professionalmente. Nell’app troverai anche articoli e brevi suggerimenti sul mondo della “finanza facile” utilissimi specialmente per chi si approccia per le prime volte alle app per risparmiare e investire. L’app è disponibile gratis sull’Apple Store e su Google Play per i dispositivi Android;
- Oval. La seconda app della lista è un “consigliere virtuale” che apprende sulla base di un’intelligenza artificiale e unisce risparmio, pagamenti e investimenti. Potrai richiedere un conto corrente e una carta di debito senza spese per poi impostare le tue “regole di risparmio” per accumulare piccole somme con cui, magari, iniziare a investire nei prodotti finanziari proposti dall’app stessa, a partire da 10 euro. L’app è gratis e puoi scaricarla qui per iPhone e qui per Android;
- Moneyfarm. Passiamo invece a un servizio che permette di effettuare investimenti gestiti da veri professionisti del settore, che ti aiuteranno anche con gli investimenti diretti. L’app offre un servizio di consulenza sempre attivo attraverso il quale potrai rimanere in contatto con il team di professionisti. La trovi gratis qui per iPhone e dispositivi Apple, o qui per Android;
- Satispay. Forse la più conosciuta tra le app di questo elenco, Satispay consente di gestire pagamenti e risparmi in modo semplice e intuitivo. Attraverso l’app potrai portare a termine i pagamenti online e nei negozi con addebito sul conto. Puoi scegliere di impostare una soglia massima di denaro da utilizzare su base settimanale;
- Wise. Passiamo ora a Wise, un conto corrente senza canone, con estremi bancari e la possibilità di destreggiarsi tra diverse valute senza costi imprevisti. Ma soprattutto Wise ti permette di creare salvadanai con obiettivi di risparmio per mettere da parte somme di denaro scelte da te in modo pratico. Trovi l’app gratis per iPhone e Android.
Se hai delle domande sulle app per risparmiare e investire nel 2021, scrivici su Instagram.