Dopo alcuni dubbi sui giorni di pagamento, alcuni cittadini hanno segnalato un pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023 sulla loro Carta Rdc. In questo approfondimenti vediamo i dettagli sulla data, i destinatari e i prossimi accrediti del mese (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
L’ultimo pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023 riguarda una categoria di destinatari che fino a poco tempo fa non sapeva quando sarebbe arrivato l’accredito: si tratta dei nuclei percettori del Reddito di cittadinanza.
Per fortuna, dopo giorni di dubbi e domande sui ritardi dell’Assegno Unico su Rdc, finalmente è arrivata una segnalazione di pagamento da parte di alcuni utenti.
Nei prossimi paragrafi ricordiamo brevemente a chi spetta l’accredito, qual è la modalità di pagamento e quando sono previste altre date per questo mese.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: ecco la prima data
- Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: tempistiche per chi ha il Rdc
- Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: il punto sulle date
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: ecco la prima data
La settimana scorsa alcuni lettori ci hanno chiesto quando sarebbe arrivato l’Assegno Unico su Rdc per i percettori di Reddito di cittadinanza che hanno figli a carico.
Inizialmente si attendeva un pagamento lo scorso sabato, 15 aprile 2023, dopo il Reddito di cittadinanza anticipato al 14 aprile. Eppure fino a lunedì non c’è stata alcuna novità, facendo pensare a un ritardo da parte dell’INPS.
Per fortuna, poche ore fa è arrivata una segnalazione da parte di alcuni utenti in merito a un pagamento arrivato sulla Carta Rdc.

L’immagine qui sopra è stata condivisa da un cittadino sul gruppo Facebook Reddito di cittadinanza e tanto altro e mostra lo screen di un pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023. In particolare, si può vedere l’importo dell’accredito (pari a 57,44 euro), che è arrivato nella giornata di lunedì, 17 aprile 2023.
Questo vuol dire che non ci sono dei ritardi in corso, ma l’INPS ha iniziato a pagare i primi arretrati dell’Assegno Unico su Rdc. I pagamenti di questi giorni, infatti, riguardano i nuclei familiari in attesa delle mensilità arretrate.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Prima di andare avanti, scopri le ultime novità sulla misura che potrebbe sostituire il Reddito di cittadinanza.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: tempistiche per chi ha il Rdc
Nel paragrafo precedente abbiamo informato i lettori che l’INPS ha iniziato a erogare gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc. Il primo pagamento, infatti, è stato disposto proprio lo scorso lunedì, 17 aprile 2023. Tuttavia, la notizia è arrivata solo ieri attraverso la segnalazione di alcuni utenti.
Come anticipato, questo accredito, e quelli che seguiranno nei prossimi giorni, riguardano le mensilità arretrate dell’Assegno Unico su Rdc. Ricordiamo che quando si parla di arretrati dell’Assegno Unico per i percettori di Reddito di cittadinanza, non si intende il mese precedente, ma quelli ancora prima. Per esempio, il pagamento del 17 aprile riguarda l’importo di ottobre 2022.
Il motivo è che le finestre di accredito dell’Assegno su Rdc sono due e sono legate alle ricariche del Reddito di cittadinanza. In particolare, si suddividono in questo modo:
- dopo la ricarica di metà mese (generalmente il 15), si attende l’accredito dell’Assegno Unico riferito ai mesi precedenti. Quindi, dopo il 15 aprile sono partiti i pagamenti precedenti a marzo;
- dopo la ricarica ordinaria (quindi dopo il 27) si attende l’importo dell’Assegno Unico riferito al mese precedente. Nel caso di aprile, dal giorno 28 partiranno gli accrediti riferiti a marzo 2023.
A differenza dei nuclei familiari che fanno domanda dell’Assegno Unico, i percettori di Reddito di cittadinanza hanno diritto al contributo per famiglie in automatico sulla Carta Rdc. Il motivo, è che l’INPS possiede già i dati necessari per stabilire l’importo spettante in base al numero di figli, alla loro età e alla fascia ISEE di appartenenza.
Tuttavia, quando l’Istituto non riesce a definire l’importo perché sono necessarie informazioni aggiuntive, il nucleo familiare deve compilare il modulo Rdc Com Au. Chi lo ha compilato l’anno scorso, è tenuto a inoltrarlo anche quest’anno.
Invece, l’unica occasione in cui un percettore del Rdc deve presentare la domanda dell’Assegno Unico è quando terminano le 18 mensilità e si attende il rinnovo. In questo caso, bisogna fare domanda entro l’ultimo mese del Rdc, per non restare scoperti durante il mese di sospensione.

Pagamento dell’Assegno Unico ad aprile 2023: il punto sulle date
Ora che è arrivato il primo pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico sulla Carta Rdc, l’INPS dovrebbe sbloccare i pagamenti riferiti ai mesi scorsi anche per altri nuclei percettori del Reddito di cittadinanza.
Invece, l’accredito riferito a marzo 2023, quindi al mese scorso, dovrebbe arrivare dal 28 al 30 aprile 2023. Ma non è da escludere che l’INPS disponga il pagamento anche nei primi giorni di maggio. Il motivo è che il 28 aprile è venerdì, quindi potremmo aspettarci dei pagamenti sia tra il 28 e il 29, sia direttamente dal 2 maggio 2023.
In ogni caso, queste settimane sono importanti non solo per i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza, ma anche per coloro che hanno fatto domanda e sono in attesa della mensilità di aprile. In particolare, dall’inizio del mese sono state annunciate le seguenti date di pagamento:
- mercoledì 5 aprile 2023: pagamento dell’Assegno Unico riferito a marzo 2023;
- martedì 11 aprile 2023: pagamento dell’Assegno Unico riferito a dicembre 2022;
- lunedì 17 aprile 2023: Assegno Unico riferito ad aprile senza Rdc;
- martedì 18 aprile 2023: Assegno Unico di aprile per chi non riceve il Rdc;
- mercoledì 19 aprile 2023 (cioè oggi): Assegno Unico di aprile senza Rdc;
- giovedì 20 aprile 2023: Assegno Unico di aprile senza Rdc;
- lunedì 24 aprile 2023: Assegno Unico di aprile senza Rdc.
Visto che i pagamenti di aprile continueranno fino all’ultimo giorno del mese, consigliamo ai cittadini in attesa di tenere sotto controllo il fascicolo previdenziale del cittadino.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online
- Assegno unico per maggiorenni Inps elenca i casi possibili
- Assegno Unico 2022 obblighi del tuo datore di lavoro
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie