Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi / Arretrati assegno unico: questi 3 mesi si pagano a luglio

Arretrati assegno unico: questi 3 mesi si pagano a luglio

Arretrati assegno unico: in arrivo 3 pagamenti a luglio. Ve li sveleremo in questo articolo.

Romina Cardìa è una scrittrice esperta in diritti delle persone con disabilità.
Conoscila meglio

7' di lettura

Arretrati assegno unico: in arrivo tre pagamenti a luglio. Finalmente ci siamo! I nostri lettori ci segnalano tre date importanti per i pagamenti arretrati assegno unico e in questo articolo vi sveleremo quali sono (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Scopri quali sono le date di pagamento previste per l’assegno unico dal 4 all’11 luglio 2022.

INDICE:

Arretrati assegno unico previsti per luglio 2022

Sono ancora tanti gli italiani che aspettano gli arretrati assegno unico, ma oggi finalmente siamo in grado di darvi una bella notizia. Alcuni nostri lettori ci hanno segnalato che l’INPS ha disposto dei pagamenti e al momento conosciamo tre date disponibili.

Qualche giorno fa vi avevamo informato del pagamento dell’assegno unico su Rdc in questo articolo su TheWam.net, e in effetti abbiamo constatato che i percettori di reddito di cittadinanza possono considerarsi felici e soddisfatti, pur se il pagamento fa riferimento al solo mese di maggio, quindi non agli arretrati. Ma è pur sempre un buon inizio, visto i ritardi che si sono accumulati.

Adesso l’INPS sblocca i pagamenti arretrati assegno unico su domanda, con tre date presenti sui fascicoli previdenziali. Andando avanti con la lettura scoprirai quali sono.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Pagamento arretrati assegno unico: ecco le date!

Sei curioso di conoscere quali sono le date per il pagamento arretrati assegno unico luglio? Ebbene, i nostri lettori ci segnalano le date di lunedì 4, martedì 5 e venerdì 8 luglio, rispettivamente per gli arretrati di giugno, aprile e maggio.

Sì, hai capito bene: in questi tre giorni vedrai accreditati sul tuo conto ben tre pagamenti, quindi preparati a vivere un mese un po’ più sereno, dal punto di vista economico!

I pagamenti verranno sbloccati sempre dopo le 18 e sono destinati a chi non riceve il reddito di cittadinanza. Se sei percettore di Rdc e hai compilato il modulo Rdc Com Au a giugno 2022, infatti, per gli arretrati assegno unico su Rdc dovrai attendere il 16 luglio, giorno in cui è prevista l’erogazione. Ti informeremo anche su questo, per cui continua a seguirci.

È importante che controlli il tuo fascicolo previdenziale sul sito dell’INPS, in modo da verificare se le date che ti abbiamo segnalato sono presenti anche per te. Nel prossimo paragrafo ti spiegheremo come fare.

Leggi anche come funziona l’assegno unico e Rdc per genitori divorziati e conosci quali sono gli importi ufficiali dell’assegno unico in base alla fascia ISEE.

Pagamento arretrati assegno unico luglio: come controllare il fascicolo previdenziale

Come ormai saprai, la disponibilità delle date per il pagamento degli arretrati assegno unico non è uguale per tutti, quindi è necessario che controlli da te il tuo fascicolo previdenziale, accedendo tramite SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica). In questo approfondimento abbiamo spiegato come usare la Cie su Smartphone con Android e Apple.

Se non possiedi almeno una di queste credenziali, puoi farti aiutare da un CAF o da un patronato, che accederanno con la loro password e ti forniranno tutte le informazioni di cui necessiti.

Una volta che avrai eseguito l’accesso con la tua identità digitale, per controllare i giorni degli accrediti dovrai cliccare su “prestazioni” e poi su “pagamenti”.

Qualora non dovessi vedere nulla, vuol dire che ancora l’Istituto non ha provveduto a sbloccare il pagamento dell’assegno unico o degli arretrati.  A questo punto, sia che sulla tua domanda sia presente una nota come “sospesa” o “in evidenza alla sede/al cittadino” – come ti spieghiamo in quest’altro articolo su TheWam sui pagamenti dell’assegno unico – e sia che non compaia alcuna nota, puoi inviare una segnalazione all’INPS tramite il servizio INPS Risponde per richiedere che venga sbloccato il pagamento.

L’INPS ha il dovere di risponderti e di provvedere entro 15 giorni dall’invio della tua richiesta.

Nel caso in cui dovessi avere bisogno di modificare la tua domanda, in questa guida ti spieghiamo come farlo.

Ti spieghiamo come capire se la domanda per l’assegno unico è stata accolta e quando è necessario rinnovare l’ISEE per non perdere l’assegno unico.

Pagamenti arretrati assegno unico luglio ed altri accrediti dell’INPS

Luglio, quindi, sembra prospettarsi come un mese molto favorevole per quanto riguarda i pagamenti arretrati assegno unico. Ma non solo. Ci sono altre date che dovreste annotare sul vostro calendario, e sono le seguenti:

  • Tra il 27 e il 30 luglio: in questo arco di tempo sono attese le ricariche dell’assegno unico su reddito di cittadinanza riferite al mese di giugno 2022
  • Tra il 14 e il 30 luglio: in questa fascia temporale, invece, l’INPS pubblicherà le date di pagamento dell’assegno unico riferito a luglio.

Salva la tabella che ti riportiamo sotto, in modo che tu abbia un piccolo promemoria delle date importanti, senza dimenticare di seguirci, perché ti terremo sempre aggiornato sulle novità che riguardano l’assegno unico, il reddito di cittadinanza e tutti i bonus attualmente disponibili:

Assegno unico e mese di riferimentoDate di pagamento
Arretrati assegno unico di giugno con domanda senza Rdc4, 5 e 8 luglio 2002 per chi vede queste date sul fascicolo previdenziale
Assegno unico di giugno con domanda senza Rdc8 e 11 luglio per chi vede queste date sul fascicolo previdenziale
Assegno unico per chi ha compilato il modulo Rdc Com Au a giugno 2022Dal 16 luglio 2022
Assegno unico su Rdc riferito a giugno 2022Dal 27 al 30 luglio 2022
Assegno unico con domanda senza Rdc riferito a luglio 2022Probabilmente fra il 14 e il 30 luglio 2022

Su Invalidità e Diritti ti informiamo anche sulla prima data confermata per il pagamento bonus figli disabili.

Arretrati assegno unico: a chi spettano

Ricordiamo che gli arretrati dell’assegno unico spettano a tutti coloro che hanno diritto a questo sussidio o che ne hanno fatto domanda.

L’assegno unico e universale ha portato all’eliminazione di alcuni bonus esistenti in precedenza, come gli ANF, il bonus bebè e il premio alla nascita.

Come disposto dalla Legge 46/2021, per ottenere l’assegno unico, erogato mensilmente dall’INPS, devi avere devi figli fiscalmente a carico e devi soddisfare i seguenti requisiti:

In caso di figli maggiorenni fino ai 21 anni di età, l’assegno unico sarà corrisposto solo in caso di:

  • Frequenza presso una scuola pubblica o privata con rilascio del diploma di maturità dopo cinque anni
  • Frequenza di un corso di formazione professionale o di un percorso di Istruzione e Formazione Tecnica superiore (IFTS)
  • Frequenza di un corso di laurea
  • Sottoscrizione di un contratto di apprendistato o svolgimento di un tirocinio con retribuzione inferiore a 8.000 euro annui
  • Svolgimento del Servizio Civile Universale
  • Registrazione come disoccupati e disponibilità al lavoro presso un Centro per l’Impiego.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie