Gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023 arriveranno nei prossimi giorni. Alcuni cittadini hanno visto le lavorazioni dei pagamenti. In questo approfondimento vediamo a chi spettano e a quali mesi si riferiscono (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Gli arretrati dell’Assegno Unico a gennaio 2023 riguardano le famiglie che per qualche motivo non hanno ricevuto il pagamento del contributo economico nei mesi scorsi.
Di recente, alcuni utenti hanno segnalato le lavorazioni delle mensilità arretrate dell’Assegno Unico. Nei prossimi giorni saranno comunicate le date di accredito per le famiglie interessate, che riceveranno il pagamento spettante sulla carta Rdc.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: ecco le lavorazioni
- Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: prossimi pagamenti
- Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: controlla la data così
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: ecco le lavorazioni
L’Assegno Unico su Rdc spetta alle famiglie beneficiare del Reddito di cittadinanza e arriva in automatico sulla carta Rdc. Poche ore fa alcuni destinatari hanno segnalato che sono iniziate le lavorazioni dell’Assegno Unico: ma di quali pagamenti si tratta?
Le lavorazioni riguardano gli arretrati dell’Assegno Unico precedenti al mese di dicembre. In particolare, sono rivolte alle persone che non hanno ricevuto le mensilità spettanti a novembre, ottobre o anche prima.

Come si può notare dallo screen qui sopra, che è stato condiviso da alcuni utenti sul gruppo Facebook ASSEGNO UNIVERSALE 👪RDC 💶 BONUS INPS, gli arretrati dell’Assegno unico a gennaio 2023 sono stati lavorati il 24 gennaio 2023, cioè ieri.
Solitamente, i pagamenti arrivano circa 48 ore dopo le lavorazioni. Per questo motivo, a breve dovremmo sapere le date specifiche di accredito dell’Assegno Unico su Rdc.
Inoltre, è bene specificare che queste lavorazioni non riguardano la mensilità di dicembre 2022, ma quelle precedenti.
Nel prossimo pararafo vediamo quali altri pagamenti dell’Assegno Unico su Rdc sono previsti nei prossimi giorni e a chi spettano.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: prossimi pagamenti
Nel paragrafo precedente abbiamo visto che il 24 gennaio 2023 sono iniziate le lavorazioni degli arretrati dell’Assegno Unico. Queste lavorazioni sono rivolte ai nuclei familiari in attesa di mensilità arretrate, e cioè precedenti a dicembre 2022.
Ricordiamo a tal proposito che l’Assegno Unico su Rdc fa sempre riferimento al mese precedente. Quindi, l’integrazione su Rdc di gennaio si riferisce all’importo di dicembre 2022. Di conseguenza, quando si parla di arretrati si intendono i mesi ancora prima, per esempio novembre, ottobre e così via.
Queste lavorazioni a fine mese possono creare confusione perché di solito gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc arrivano dopo la ricarica del Reddito di cittadinanza di metà mese, in questo caso dal 13 gennaio 2023.
Invece, per quanto riguarda l’Assegno Unico riferito a dicembre, il pagamento è atteso dopo la ricarica ordinaria del Rdc, quindi dal 28 al 31 gennaio 2023. Mentre l’importo di gennaio arriverà a fine febbraio, cioè dal 28 febbraio 2023.
In ogni caso, chiariamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e quindi non è detto che tutti i beneficiari ricevano l’Assegno Unico su Rdc nello stesso giorno. Per questo, è fondamentale controllare il fascicolo previdenziale del cittadino. Nel prossimo paragrafo ricordiamo brevemente come funziona.
Scopri cosa fare se non ricevi i pagamenti dell’assegno unico, come controllare gli accrediti dell’assegno universale, quando compilare il modulo Rdc Com Au per ottenere gli arretrati o come presentare l’ISEE corrente per aumentare la somma dell’assegno unico.

Arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023: controlla la data così
In questo approfondimento abbiamo specificato a chi spettano gli arretrati dell’Assegno Unico su Rdc a gennaio 2023 e quando arriveranno i pagamenti del sussidio riferiti a dicembre 2022.
Come anticipato, le date ancora non sono definite, ma in ogni caso bisogna ricordare che cambiano da beneficiario a beneficiario. L’unico modo per sapere esattamente quando si riceverà il pagamento è attraverso il fascicolo previdenziale del cittadino.
Si tratta di una sezione dell’area riservata del sito INPS, dove è possibile controllare sia gli importi dell’Assegno Unico sia la data di pagamento.
Per accedere a questa sezione bisogna innanzitutto autenticarsi sul sito tramite SPID, CIE o CNS. Poi, bisogna cercare “fascicolo previdenziale del cittadino” sulla barra di ricerca del sito INPS ed entrare. Da qui, si deve cliccare sulla voce Prestazioni del menu e poi su Pagamenti. A questo punto, è necessario selezionare l’anno di riferimento e infine la prestazione economica, quindi 2023 e poi Assegno Unico sul Reddito di cittadinanza.
In questo modo, i beneficiari possono monitorare le disposizioni di pagamento degli arretrati dell’Assegno Unico a gennaio 2023 e non solo.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno Unico esempi di busta paga. Quanto si perde?
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente
- Assegno unico per figli disabili: aumenta l’importo. Le news
- Assegno unico e rdc per genitori divorziati: come funziona?
- Isee 2022 per Assegno Unico, guida per genitori conviventi
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie