Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Pensioni / Arretrati scuola, quando arrivano ai pensionati

Arretrati scuola, quando arrivano ai pensionati

Arretrati per docenti e ATA in pensione, quali sono le tempistiche di arrivo? Quanto bisognerà attendere? Quali aggiornamenti ci sono in merito? Scopriamo i dettagli nell'approfondimento.

di Imma Duni

Dicembre 2022

Arretrati per docenti e ATA in pensione, quando arriveranno? (scopri le ultime notizie e poi leggi su Telegram tutte le news sulle pensioni e sulla previdenza. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Arretrati per docenti e ATA in pensione, quali sono le tempistiche di arrivo? Quanto bisognerà attendere? Quali aggiornamenti ci sono in merito? Scopriamo i dettagli nell’approfondimento.

Indice

Arretrati per docenti e ATA in pensione: quali sono le tempistiche?

Gli arretrati per docenti e ATA in pensione, ma anche supplenti, sono in arrivo.

Gli arretrati verranno corrisposti in misura proporzionale ai mesi in servizio durante il periodo considerato dal nuovo CCNL.

Per i pensionati spettano arretrati per il periodo in servizio compreso fra il primo gennaio 2019 al 31 dicembre 2021.

In questo caso saranno conteggiati anche:

Scopri la pagina dedicata a tutti i tipi di pensioni, sociali e previdenziali.

Ma quando arriveranno i pagamenti degli arretrati? Di quali tempistiche si parla?

Coloro che attualmente sono ancora dipendenti scolastici riceveranno gli arretrati entro la fine di questo mese di dicembre.

Diverso è il discorso per i supplenti e i pensionati. Questi potrebbero dover aspettare anche qualche mese, anche se il rimborso dovrebbe avvenire entro fine 2023.

Gli arretrati per i dipendenti non saranno liquidati con la busta paga di dicembre, ma con emissione a parte con valuta prima di Natale. L’accredito arriverà entro il 15 dicembre.

Scopri la pagina dedicata alle offerte di lavoro e ai diritti dei lavoratori.

Per quanto riguarda i docenti, gli arretrati andranno da un minimo di 1.500 euro per scuola dell’infanzia e primaria ad un massimo di 2.400 euro per un docente di scuola secondaria, con 35 anni o più di servizio.

Qui troverete una dettagliata tabella proposta da Duilio Mazzotti (Funzionario del Ministero dell’Economia e delle Finanze). La tabella evidenzia la cifra netta per ruolo, ordine e grado di scuola.

Gli arretrati saranno corrisposti anche ad ATA e docenti che hanno un contratto a tempo determinato, in proporzione ai mesi lavorati nel periodo indicato.

Aggiungiti al gruppo Telegram sulle pensioni e sulle notizie legate al mondo della previdenza. Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Arretrati per docenti e ATA in pensione: di quali somme parliamo?

Gli arretrati per i docenti andranno da un minimo di 1.500 euro per Infanzia e Primaria con servizio tra zero e 8 anni ad un massimo di 2.400 euro per un docente di scuola secondaria con 35 anni o più di servizio.

Vediamo le due tabelle.

Tabella arretrati ATA

FasciaCollaboratori scolasticiAssist. tecnici e amministrativiCoordinatoriDSGA
01.210,991.347,811.535,621.752,29
91.304,621.468,371.699,851.944,49
151.377,501.581,921.841,362.130,54
211.466,121.677,141.929,332.183,35
281.515,301.747,022.007,762.362,09
351.560,941.796,822.077,412.557,01
Arretrati per docenti e Ata in pensione

Tabella arretrati Docenti

FasciaScuola Infanzia e PrimariaScuola secondariaDoc primo GRDoc secondo GR
01.569,451.569,451.706,571.706,57
91734,551734,551.896,141.943,31
151.909,861.909,862.016,152.146,60
212.051,382.121,262.110,822.188,14
292.076,852.126,442.096,892.351,83
352.167,382.233,982.164,682.463,69
Arretrati per docenti e Ata in pensione

Qui invece potrai trovare tutte le tabelle dettagliate degli aumenti.

Per fare in modo che la promessa fatta dal Governo fosse mantenuta, l’iter è stato notevolmente accelerato nelle ultime settimane: il passaggio tra Corte dei Conti, Ministero dell’Economia e Consiglio dei Ministri, che di solito dura settimane, è durato giorni. In questo modo gli arretrati e gli aumenti potranno arrivare entro fine anno.

Arretrati scuola, quando arrivano ai pensionati
Arretrati scuola, quando arrivano ai pensionati

Arretrati per docenti e ATA in pensione: le novità

Come abbiamo anticipato, gli arretrati arriveranno prima di Natale, salvo imprevisti, per coloro che sono attualmente dipendenti scolastici.

C’è la certezza assoluta anche per gli arretrati di chi è andato in pensione, ma non ci sono certezze sulle tempistiche.

Dovrà essere dapprima completato l’aggiornamento del rispettivo inquadramento economico.
Questa è una procedura riservata alla scuola. Il passaggio successivo spetterà agli organi di controllo, ovvero alla Ragioneria provinciale dello Stato.

Solo a quel punto passerà all’INPS il compito della liquidazione.

Non differisce di molto la procedura per tutto il personale in pensione, dal 2016 al 2018, ai quali spettano gli arretrati del CCNL 2016/2018 e la liquidazione solo relativa all’anno di servizio, effettivamente svolto.

Il bonus 150 euro ai docenti spetta anche a tutto il personale ATA. Occorre, però, sottolineare che, per accedere al sostegno è necessario avere una retribuzione imponibile in riferimento al mese di novembre che non sia superiore a 1.538 euro.

Come detto in precedenza, la procedura per i cittadini lavoratori nella Pubblica Amministrazione, l’erogazione del sostegno è automatica, mentre per i lavoratori del settore privato, occorre presentare un’autodichiarazione.

Questo Natale docenti, personale amministrativo e in generale tutti i lavoratori del settore scolastico riceveranno più di duemila euro di arretrati nella loro busta paga. Sono orgoglioso di avere dato seguito a un impegno assunto dal primo giorno del mio insediamento”, ha dichiarato il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara.

Abbiamo visto dunque quali sono le tempistiche e le novità sugli arretrati per docenti e ATA in pensione.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sulle pensioni:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp