L’artrite psoriasica è una patologia cronica e potenzialmente invalidante che colpisce un terzo delle persone già affette da psoriasi. Può essere contrastata con farmaci e trattamenti, ma ora, una scoperta scientifica potrebbe consentire cure più mirate, è stato infatti scoperto il meccanismo di innesco molecolare della malattia.
La ricerca dell’Università di Oxford
La ricerca è stata portata a termine dai ricercatori dell’Università di Oxford, che hanno pubblicato i risultati su Nature Communications, dove si può leggere nei dettagli le modalità della ricerca, i riferimenti, le conclusioni, le prospettive cliniche.
Gli studiosi hanno individuato una delle cause dell’artrite psoriasica, un recettore che è presente nelle cellule immunitarie di chi è affetto dalla patologia e che consentirebbe di capire quello che fino a oggi è rimasto sostanzialmente un mistero: il meccanismo che provoca l’innesco molecolare.
Per capire la chiave che causa la malattia
Ed è proprio per questo una scoperta rilevante, perché avvicina i ricercatori all’obiettivo finale: l’individuazione della chiave che provoca la malattia. Un tassello indispensabile per arrivare a una terapia efficace e una cura. Fino a qualche anno fa questo risultato sarebbe stato impensabile o almeno oggettivamente molto lontano.
Colpisce 100.000 italiani
L’artrite psoriasica colpisce 100.000 italiani. Nella popolazione ha una prevalenza dello 0,3/1% e tra il 6/42% dei pazienti con psoriasi. I familiari dei pazienti che hanno l’artrite psoriasica hanno una probabilità di 40 volte superiore agli altri di sviluppare la malattia. Può colpire a tutte le età, anche se il picco è tra i 30 e i 40 anni.
Se non vien trattata in modo adeguato è una malattia invalidante con ricadute notevoli sulla qualità della vita dei pazienti.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie