Gli Assegni ANF per il nucleo familiare continuano a essere corrisposti a tutte quelle famiglie che non hanno diritto all’Assegno unico. Molte di queste includono anche componenti con l’invalidità civile, questa caratteristica incide e non poco sull’importo erogato (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Inps aggiorna ogni anno limiti di reddito da rispettare e importi erogati. I calcoli sono complessi e si basano anche su indici ISTAT divulgati periodicamente.
Per fortuna l’ente, ogni estate, pubblica delle tabelle riepilogative che indicano chiaramente importi e limiti. Oggi vi proporremo proprio queste tabelle, aggiornatissime, destinate principalmente a quei nuclei familiari che contengono persone con disabilità.
Se ti interessa il tema degli Assegni ANF e invalidità civile di certo troverai interessante questo approfondimento su tutte le agevolazioni del 2022 dedicate alle persone con disabilità.
- Assegni ANF, a chi spettano
- Assegni ANF e invalidità civile, nuovi importi: le tabelle
- Assegni ANF e invalidità civile, come si richiedono
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Assegni ANF, a chi spettano
Gli assegni ANF al nucleo familiare 2022 spettano a chi non ha figli a carico e che quindi non beneficia dell’Assegno unico figli.
L’Assegno unico figli, infatti, sostituisce gli assegni ANF per i figli a carico fino a 21 anni (tra 18 e 21 ci sono delle eccezioni) e vale anche per i figli con disabilità senza alcun limite di età.
Scopri la pagina dedicata a tutti bonus attualmente attivi e disponibili.
Gli assegni ANF poi variano in base alla composizione del nucleo familiare, che può avere fratelli, sorelle e coniugi con o senza disabilità.
Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Trova lavoro: ecco le aziende che assumono in Italia. Scopri tutte le offerte aggiornate.
Assegni ANF e invalidità civile, nuovi importi: le tabelle
A definire i nuovi importi degli assegni ANF è la nuovissima circolare 65/22 dell’INPS, che in allegato contiene tutte le tabelle aggiornate di importi e limiti di reddito per l’anno corrente (2022).
Questi importi entreranno ufficialmente in vigore dal 1° luglio 2022 e saranno validi per un anno, fino al 30 giugno 2023.
Ecco le tabelle degli assegni ANF destinati ai nuclei familiari con componenti invalidi:
- Tabella 19: Nuclei familiari composti solo da maggiorenni inabili diversi dai figli;
- Tabella 20A: Nuclei familiari con entrambi i coniugi e senza figli in cui sia presente almeno un fratello, sorella o nipote inabile;
- Tabella 20B: Nuclei monoparentali senza figli in cui sia presente almeno un fratello, sorella o nipote inabile;
- Tabella 21C: Nuclei familiari senza figli in cui sia presente almeno un coniuge inabile e nessun altro componente inabile;
- Tabella 21D: Nuclei familiari senza figli con almeno un fratello, sorella o nipote in cui solo il richiedente sia inabile.
Ti consigliamo di leggere invaliditaediritti.it, una delle fonti più affidabili per temi che riguardano i diritti delle persone con invalidità.
Assegni ANF e invalidità civile, come si richiedono
La domanda per ottenere gli assegni ANF si può fare autonomamente online a questo indirizzo. Bisogna quindi cliccare su «Accedi al servizio» e poi selezionare a che tipo di categoria appartenete. A questo punto si aprirà la procedura guidata.
Vi sconsigliamo di farlo autonomamente, vista la delicatezza della domanda e la ricorrenza degli importi (che durerà un anno) conviene rivolgersi a un patronato o un CAF, che sono esperti in pratiche telematiche di questo tipo.
Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:
- Invalidità civile per discopatia: i requisiti;
- Invalidità civile: i codici fascia per fascia;
- Invalidità civile superiore al 60%: lista con le agevolazioni;
- Invalidità civile 50%: lista con le agevolazioni;
- Invalidità civile e codice 048: le esenzioni.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie