Home / Bonus e Incentivi / Assegni familiari 2021: tabella importi e come si richiedono

Assegni familiari 2021: tabella importi e come si richiedono

Assegni familiari 2021: sono una delle principali prestazioni assistenziali erogate dall’Inps. Un riepilogo su requisiti e modalità di domanda. Tabella importi.

3' di lettura

Assegni familiari 2021: sono una delle principali prestazioni assistenziali erogate dall’Inps. Riguardano esclusivamente alcune tipologie di lavoratori e pensionati.

L’importo varia a seconda della composizione del nucleo familiare e della fascia di reddito. Un riepilogo su requisiti e modalità di domanda (Consulta la nostra pagina speciale sui Bonus e partecipa alla discussione sul nostro gruppo Facebook) .

Indice:


(Leggi anche la nostra pagina speciale sui bonus). (Nel gruppo Telegram contenuti speciali su offerte di lavoro e bonus) (Nel gruppo whatsapp offerte di lavoro, incentivi e concorsi sempre aggiornati) (Qui la pagina riservata ai concorsi) (Qui il link al nostro canale youtube con le video-guide)

Assegni familiari: a chi spettano?

Gli assegni familiari erogati dall’Inps possono essere richiesti da alcune categorie di lavoratori e pensionati. Nello specifico, si tratta di:

  • Lavoratori dipendenti del settore privato

  • Lavoratori dipendenti agricoli

  • Lavoratori domestici e somministrati

  • Lavoratori iscritti alla Gestione Separata

  • Lavoratori dipendenti di ditte cessate e fallite
  • Titolari di pensione a carico del Fondo Pensioni Lavoratori Dipendenti, dei fondi speciali ed Ex Empals

  • Titolari di prestazioni previdenziali

  • Lavoratori in altre situazioni di pagamento diretto

Calcolo Assegni familiari e modalità di domanda

Calcolo Assegni familiari: per stabilire l’importo bisogna prendere in considerazione il numero dei componenti del nucleo, l’eventuale presenza di disabili, e il reddito della famiglia. Per individuare l’ammontare del beneficio bisogna prendere in considerazione delle tabelle (quelle attuali sono valide fino a giugno 2021) che l’Inps aggiorna ogni anno.

Gli assegni si possono richiedere esclusivamente attraverso il servizio telematico (online) disponibile sul portale web dell’ente: la procedura si può svolgere anche rivolgendosi a un Caf (qui l’elenco dei principali Caf in Italia).

Assegni familiari 2021: tabella importo e come si richiedono
Assegni familiari 2021: sono una delle principali prestazioni assistenziali erogate dall’Inps. Un riepilogo su requisiti e modalità di domanda

Tabella assegni familiari in Pdf

Cliccando sul link riportato sotto è possibile consultare le tabelle redatte dall’Inps sull’importo degli assegni familiari in base alla fascia di reddito, il numero dei componenti del nucleo familiare e l’eventuale presenza di familiari disabili. In queste tabelle in Pdf, che potete leggere CLICCANDO SU QUESTO LINK, viene spiegato come cambia l’importo dell’assegno, per le persone presenti nel nucleo familiare, quali sono i limiti di reddito da rispettare.

Fonti consultate e link inseriti nell’articolo: Sito dell’Inps, Archivi di TheWam.net, Canale Youtube di TheWam.net

Potrebbero interessarti (Spunti utili):

  1. Reddito di cittadinanza con cashback: come funziona?

  2. Rimborso 730 dicembre 2020: data pagamento e a chi spetta

  3. Naspi dicembre 2020: pagamento in arrivo. Le date

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie