Assegni familiari Anf 2022 – Vediamo insieme in questo articolo chi può ancora riceverli, chi deve fare domanda e come funziona (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi approfondiremo anche gli importi degli assegni familiari Anf 2022 grazie a tabelle dedicate.
- A chi spettano
- Gli importi
- Come fare domanda
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegni familiari Anf 2022: a chi spettano
Con l’entrata in vigore dell’assegno unico universale è cambiata radicalmente la platea dei beneficiari degli assegni familiari Anf 2022.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Possono infatti ricevere gli INPS assegni familiari solo coloro che non hanno diritto all’assegno unico e che quindi, per farla breve, non hanno figli a carico. Gli Anf infatti vengono riconosciuti a:
- nuclei familiari composti da soli coniugi;
- nuclei familiari composti da fratelli, sorelle, nipoti under 18 o disabili (senza limiti di età) se sono orfani dei genitori e non beneficiano di sussidi come la pensione ai superstiti;
È fondamentale poi che nel nulceo familiare potenzialmente beneficiario degli assegni familiari Anf 2022 non ci sia:
- un figlio minorenne a carico;
- un figlio maggiorenne a carico (fino ai 21 anni) che o frequenti un corso di laurea, o svolga un tirocinio, o sia registrato come disoccupato, o svolga il servizio civile universale;
- un figlio con disabilità a carico, senza limiti di età.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegni familiari Anf 2022: gli importi
Il valore degli assegni familiari Anf 2022 varia in base alla categoria di beneficiario. Vediamo insieme nelle seguenti tabelle come cambia l’importo dell’incentivo:
- Tabella 19 => per nuclei familiari senza figli composti da maggiorenni inabili;
- Tabella 20A => per nuclei familiari senza figli con almeno un fratello o una sorella o un nipote inabile di uno dei due coniugi;
- Tabella 20B => per nuclei monoparentali senza figli con almeno un fratello, una sorellla o un nipote inabile;
- Tabella 21A => per nuclei senza figli con almeno un disabile;
- Tabella 21B => per nuclei senza componenti inabili e con almeno un fratello, una sorella o un nipote del richiedente;
- Tabella 21C => per nuclei senza figli con almeno un coniuge inabile;
- Tabella 21D => per nuclei in cui solo il richiedente è inabile e convive con almeno un fratello o una sorella o un nipote.

Assegni familiari Anf 2022: come fare domanda
Assegni familiari domanda: come funziona? La procedura per inviare richiesta di incentivo è abbastanza semplice e va fatta online sul sito ufficiale dell’Inps.
Per presentare l’apposita istanza, visista la sezione dedicata della piattaforma dell’ente e clicca la voce “Accedi al servizio” usando una delle identità digitali riconosciute tra Spid, Cie o Cns.
Non devono presentare domanda online i lavoratori agricoli a tempo indeterminato. Questa categoria di beneficiari deve compilare l’apposito modulo ANF/DIP (SR16) e consegnarlo al proprio datore di lavoro.
In ogni caso, qualora dovessi riscontrare delle difficoltà, puoi sempre chiedere aiuto a Caf e patronati accreditati sul territorio nazionale.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022, chi ci perde e quanto. Tabelle e importi;
- Assegno unico 2022: quale genitore deve richiederlo?;
- L’assegno unico fa reddito?;
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati;
- Assegno Unico 2022, obblighi del tuo datore di lavoro.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie