Assegno di maternità: in cosa consiste l’agevolazione e quali sono i requisiti? Può essere richiesta insieme al bonus bebè? Continua a leggerci per una panoramica sull’argomento (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
INDICE
Assegno di maternità: cos’è e a chi spetta
Il primo punto su cui far chiarezza riguarda il funzionamento dell’assegno di maternità.
Si tratta di un assegno che può essere richiesto al Comune di residenza dalle madri che non lavorano in occasione della nascita del figlio, l’adozione o l’affidamento preadottivo di un minore.
La misura di sostegno può essere richiesta se la richiedente non usufruisce già dell’indennità di maternità dell’Inps o della retribuzione per il periodo di maternità.
Se a richiederlo è una madre disoccupata o se durante il periodo di maternità non si ha diritto all’indennità Inps, l’assegno di maternità ha un importo complessivo di 1740 euro.
Il beneficio spetta per ogni figlio e per presentare la domanda basterà rivolgersi al proprio Comune di residenza entro sei mesi da nascita/adozione/affidamento.
Insieme al modulo messo a disposizione da ciascun Comune per la richiesta, dovrai allegare la dichiarazione sostitutiva unica.
L’importo viene erogato entro un massimo di 4 o 5 mesi sul conto del richiedente in un’unica tranche.
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Assegno di maternità e bonus bebè
In uno dei nostri precedenti approfondimenti abbiamo visto un’altra misura di sostegno per i neogenitori: il bonus bebè.
Come possiamo intuire, assegno di maternità e bonus bebè non sono affatto la stessa cosa.
Il primo è erogato dall’Inps ed è rivolto alle madri disoccupate, casalinghe o con attività lavorative atipiche.
Il bonus bebè è invece un’agevolazione erogata esclusivamente in riferimento alla nascita di un figlio.
In sostanza, se rispondi ai requisiti di entrambe le misure di sostegno, potrai usufruire di entrambi i bonus.
Speriamo di aver fatto un po’ di chiarezza, ma se hai ancora dubbi sulla differenza tra l’assegno di maternità e il bonus bebè non esitare a scriverci su Instagram.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie