Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Bonus e Incentivi / Assegno nucleo familiare dei comuni 2020 : cos’è e come riceverlo

Assegno nucleo familiare dei comuni 2020 : cos’è e come riceverlo

Assegno familiare 2020 Inps: come ottenere il sostegno per famiglie

di The Wam

Luglio 2020

In questa guida parliamo dell’assegno familiare 2020 erogato dall’Inps e destinato alle famiglie con particolari requisiti di Isee. Cliccate sulle voci del sommario per leggere la parte dell’articolo che più vi interessa (Qui il link a tutti i bonus per le famiglie a basso reddito, qui la guida con tutti i bonus previsti per la Regione Campania e qui l’approfondimento per tutti i bonus per i lavori a casa).

Sommario:

ASSEGNO AL NUCLEO FAMILIARE DEI COMUNI

È un assegno, pagato dall’INPS, per famiglie che hanno almeno tre figli minori e che dispongono di patrimoni e redditi limitati. L’assegno al nucleo familiare viene erogato per tredici mesi.

L’importo dell’assegno rivalutato sulla base della variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati.

A CHI SPETTA

L’assegno al nucleo familiare dei comuni spetta a:


DECORRENZA E DURATA

L’assegno al nucleo familiare dura tredici mesi

L’INPS paga ogni sei mesi con cadenza semestrale posticipata (entro il 15 luglio e il 15 gennaio). I dati per il pagamento devono essere ricevuti almeno quarantacinque giorni prima che scadano i sei mesi.

Il comune che ha concesso il beneficio è responsabile per i controlli e per le revoche.

(POTREBBERO INTERESSARTI: Pensione per casalinghe e casalinghi, tutti i bonus per famiglie e come ottenere il reddito di emergenza e se è compatibile con quello di cittadinanza)

QUANTO SPETTA

Per l’anno 2020 l’importo è pari in misura intera a 145,14 euro mensili (circolare 25 febbraio 2020, n. 31).

Il diritto all’assegno cessa dal 1° di gennaio dell’anno in cui non ci sono più i requisiti economici previsti e dal primo giorno del mese in cui mancano le caratteristiche legate alla famiglie.

Non si riceve l’assegno se uno dei tre figli è affidato a terzi.

QUANDO FARE DOMANDA

La domanda va presentata al comune entro il termine del 31 gennaio dell’anno successivo a quello per il quale è richiesto l’Assegno al Nucleo Familiare (ANF).

Il comune, riscontrata la sussistenza di tutti i requisiti, dispone mandato di pagamento all’INPS dandone contestuale comunicazione al richiedente.

COME FARE DOMANDA

La domanda va presentata al comune allegando una dichiarazione sostitutiva unica ( DSU) in corso di validità relativa alla situazione economica del nucleo familiare. Consigliamo di rivolgersi a un Caf per produrre il documento.

Entra nel gruppo whatsapp

Entra nel nostro gruppo whatsapp e ricevi articoli su offerte di lavoro, bandi, guide legate alle nuove misure di agevolazione per privati e famiglie. Per entrare clicca qui. Sul gruppo si riceveranno solo i link utili, per domande specifiche usare SOLO la mail [email protected]. Risponderemo appena possibile.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp