Home / Bonus e Incentivi » Lavoro / Assegno familiare: pagamenti. Ecco le novità sul Fis nel Decreto Rilancio

Assegno familiare: pagamenti. Ecco le novità sul Fis nel Decreto Rilancio

Di fatto viene estesa la platea dei beneficiari. Non più solo in riferimento alla cassa integrazione in deroga, ma anche all'assegno ordinario.

La redazione di thewam.net è composta da giornalisti e copywriter esperti in welfare, fisco, lavoro e disabilità.
Conoscici meglio

1' di lettura

Il pagamento degli assegni familiari non solo per la cassa integrazione in deroga, ma anche per chi riceve l’assegno ordinario. Sono queste le novità per il Fondo di Integrazione Salariale (FIS) inserite nel Decreto Rilancio.

Come evidenziato da Money, all’articolo 68- Modifiche all’articolo 19 in materia di trattamento ordinario di integrazione salariale e assegno ordinario, ci sono le novità che ci interessano.

Il decreto, di fatto, riconosce l’assegno famigliare non solo in riferimento alla cassa integrazione in deroga ma anche al Fis.

  1. Assegno familiare: a chi spetta?
  2. Cos’è il Fis
  3. Gruppo whatsapp offerte di lavoro, bandi e concorsi

L’assegno familiare: a chi spetta?

L’assegno nazionale familiare (ANF) può essere incassato da chi riceve la disoccupazione, chi è iscritto alla gestione separata Inps come i CO.CO.CO. (Collaboratori coordinati e continuativi) o riceve le integrazioni allo stipendio dello stesso istituto (INPS), i pensionati da lavori dipendenti e chi ha un lavoro dipendente inclusi:

  1. collaboratori domestici

  2. lavoratori a domicilio

  3. agricoli

  4. soci cooperativa

Qui trovi le tabelle con i nuovi importi e la guida per ottenere gli assegni familiari.

Cos’è il Fis

Il Fondo, come ricorda l’Inps in una pagina dedicata, comprende tutti i datori di lavoro, anche non organizzati in forma d’impresa, che occupano mediamente più di cinque dipendenti, che non rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria e straordinaria e che appartengono a settori dove non sono stati stipulati accordi per l’attivazione di un Fondo di solidarietà bilaterale o di un Fondo di solidarietà bilaterale alternativo.

Il Fis eroga l’assegno ordinario a quei lavoratori dipendenti di datori di lavoro che occupano, in media, più di quindici lavoratori, compresi gli apprendisti, nel semestre precedente la data di inizio delle sospensioni o delle riduzioni di orario di lavoro.

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie