Assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata?

Assegno ordinario di invalidità e pensione anticipata: è possibile? Le due misure sono compatibili e possono essere percepite contemporaneamente? Ne parliamo in questo approfondimento.

Carmine Roca è un giornalista esperto in pensioni e fisco.
Conoscilo meglio

3' di lettura

Assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata: è possibile? Le due prestazioni sono compatibili? Vediamolo in questo articolo (scopri le ultime notizie su bonus, Rem, Rdc e assegno unico. Leggi su Telegram tutte le news su Invalidità e Legge 104. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Assegno ordinario di invalidità e pensione anticipata

Prima di addentrarci nel merito della questione e vedere se è possibile richiedere la pensione anticipata quando si percepisce l’assegno ordinario di invalidità, vediamo insieme cos’è questa prestazione e a chi viene erogata.

L’assegno ordinario di invalidità è riconosciuto al lavoratore che ha perso almeno due terzi della capacità lavorativa a causa di una menomazione fisica o psichica.

L’importo della prestazione si calcola tenendo conto dei contributi versati dal lavoratore. Per beneficiarne è necessario che il richiedente abbia versato almeno 5 anni di contributi, di cui 3 negli 5 anni prima della presentazione della domanda.

La pensione anticipata, invece, è un’opzione a disposizione del lavoratore per uscire prima dal mondo del lavoro a prescindere dall’età anagrafica: per accedervi è necessario aver maturato almeno 42 anni e 10 mesi di contributi (41 anni e 10 mesi per le donne).

Ma assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata è possibile? Le due misure sono compatibili? Ne parliamo nei prossimi paragrafi.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news su invalidità e Legge 104 o a quello di WhatsApp ed Entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Ricevi subito la guida illustrata con tutte le agevolazioni per l’invalidità civile

Assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata: è possibile?

Una volta spiegato in cosa consistono le due prestazioni economiche, entriamo nel vivo dell’argomento: assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata è possibile? La risposta, purtroppo, è negativa.

Chi percepisce l’assegno ordinario di invalidità non può accedere alla pensione anticipata. Possono farlo soltanto se non rinnovano l’assegno ordinario di invalidità alla scadenza dei 3 anni. In caso contrario per loro è preclusa la possibilità di andare in pensione prima dei 67 anni.

C’è una possibilità per richiederla ed è rappresentata dalla pensione di vecchiaia anticipata per lavoratori invalidi. La misura, però, è valida solo per chi ha maturato almeno 20 anni di contributi, ha compiuto 61 anni (56 anni per le donne) e, soprattutto, ha visto riconosciuta un’invalidità civile di almeno l’80%.

La prestazione, però, è riservata soltanto ai lavoratori dipendenti del settore privato ed esclude sia i lavoratori autonomi che i dipendenti della pubblica amministrazione.

In conclusione, l’assegno ordinario di invalidità si trasforma automaticamente in pensione di vecchiaia ordinaria o anticipata, al raggiungimento dei requisiti previsti, ma non in pensione anticipata.

Assegno ordinario di invalidità e pensione anticipata
Assegno ordinario di invalidità con pensione anticipata: è possibile?

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti su invalidità civile e Legge 104:

Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie