L’annuncio dell’assegno unico dal 19 dicembre 2022 è arrivato da alcuni cittadini che hanno visto questa data sul fascicolo previdenziale del cittadino. Scopri a chi è rivolto questo pagamento e come controllarlo (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Dopo le date relative agli arretrati dell’assegno unico senza Rdc, si attendono quelli destinati a chi riceve l’integrazione sul Reddito di cittadinanza.
Nel frattempo, ci avviciniamo ai giorni decisivi per il pagamento della mensilità di dicembre. Infatti, proprio nelle ultime ore alcuni utenti hanno condiviso con noi una prima data di accredito: in base al loro fascicolo previdenziale, è previsto un pagamento dell’assegno unico dal 19 dicembre 2022, ossia il prossimo lunedì.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Assegno unico dal 19 dicembre 2022: ecco chi lo riceverà
- Assegno unico dal 19 dicembre 2022 e non solo: altre date pubblicate
- Assegno unico dal 19 dicembre 2022: come controllare la data
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico dal 19 dicembre 2022: ecco chi lo riceverà
Quando arriverà l’assegno unico riferito a dicembre? Per fortuna, non c’è ancora molto da aspettare. Visto che siamo quasi a metà mese, partiranno a breve le lavorazioni del contributo per figli a carico della mensilità di dicembre. Per ora, invece, sono in pagamento gli arretrati di novembre o precedenti.
In merito all’assegno di dicembre, risale proprio a poche ore fa la comunicazione da parte di alcuni utenti che vedono una prima data di accredito sul fascicolo previdenziale del cittadino. Nello specifico, risulta un pagamento dell’assegno unico dal 19 dicembre 2022, quindi dal prossimo lunedì. Ciò vuol dire che nei prossimi giorni possiamo aspettarci anche altre date di accredito sia dai cittadini interessati sia dallo stesso INPS che, come di consueto, pubblicherà un calendario della settimana.
Ma chi riceverà questo accredito del 19 dicembre? Specifichiamo che questa data riguarda solo le famiglie che hanno fatto domanda tramite il sito dell’INPS e non percepiscono il Reddito di cittadinanza. Inoltre, se non vedi questa data, non c’è da preoccuparsi, in quanto è probabile che vedrai una disposizione di pagamento nei prossimi giorni.
Per saperne di più, scopri come fare domanda per l’assegno unico, come controllare pagamento e stato della richiesta dell’assegno universale, quali sono i documenti da presentare e come comportarsi quando scade il reddito di cittadinanza.

”.
Come si può notare dall’immagina qui sopra, l’annuncio dell’assegno unico dal 19 dicembre 2022 è stata condivisa tramite il gruppo Facebook “ASSEGNO UNIVERSALE 👪RDC 💶 BONUS INPS“, ma ci è anche stata confermata nei commenti ai video del nostro canale YouTube, Redazione The Wam, e nella chat di Telegram dedicata all’assegno unico. Quindi, se anche tu fai parte delle persone in attesa dell’assegno unico di questo mese, ti consigliamo di dare un’occhiata a questi canali di comunicazione.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico dal 19 dicembre 2022 e non solo: altre date pubblicate
Come anticipato all’inizio dell’approfondimento, l’assegno unico dal 19 dicembre 2022 non è l’unica data nota riguardo al contributo per famiglie.
Infatti, mentre alcuni utenti hanno visto la data del 19 dicembre sull’area riservata del sito INPS, altri hanno visto una data diversa: martedì 20 dicembre 2022. Anche in questo caso, la disposizione di pagamento si riferisce ai nuclei familiari che non ricevono mensilmente il Reddito di cittadinanza e hanno richeisto l’assegno unico con la domanda apposita all’INPS.
In attesa di avere altre date, magari dall’Istituto stesso, potrebbe essere utile ricordare i pagamenti relativi agli arretrati che si sono verificati dal’inizio di dicembre:
- lunedì 5 dicembre 2022: per chi ha avuto la sospensione dell’assegno unico in estate;
- martedì 6 dicembre 2022:per chi aspetta la mensilità di novembre senza Rdc;
- venerdì 9 dicembre 2022: arretrati delle mensilità di marzo, settembre e ottobre 2022.
Queste date riguardano solo coloro che non percepiscono il Rdc. Invece, per le famiglie che ricevono l’integrazione dell’assegno unico sulla carta Rdc, dopo il 15 dicembre 2022 dovrebbero partire gli accrediti delle mensilità arretrate, precedenti a novembre. Ricordiamo, infatti, che l’assegno unico su Rdc fa riferimento al mese precedente e arriva solitamente dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza.
Di conseguenza, l’importo riferito a novembre arriverà a fine dicembre, probabilmente dopo il 21 o 23 dicembre 2022. Ciò si deve al fatto che, in vista dele festività natalizie, l‘INPS potrebbe erogare il Rddito di cittadinanza prima del solito, facendo partire i pagamenti dal 21 dicembre 2022. Visto che l’assegno unico su Rdc è direttamente collegato al Rdc, è molto probabile che sarà pagato dopo quei giorni, ma comunque entro il 31 dicembre 2022.
Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Assegno unico dal 19 dicembre 2022: come controllare la data
Nei paragrafi precedenti abbiamo visto che la prossima data dell’assegno unico annunciata da alcuni cittadini sarà lunedì 19 dicembre 2022 e riguarderà le famiglie che hanno fatto domanda sul sito dell’INPS e vedono questa disposizione di accredito sul fascicolo previdenziale del cittadino.
A tal proposito, ricordiamo che i giorni di pagamento cambiano da persona a persona e procedono a flussi: ciò vuol dire che se anche tu stai aspettando l’assegno unico di dicembre non è detto che lo riceverai proprio il 19 o il 20, ma potresti vedere il saldo nei giorni successivi. Ecco perché in questi giorni è fondamentale controllare l’area riservata del sito dell’INPS per avere la certezza della data e dell’importo spettante. Ma come fare?
La procedura per fortuna è piuttosto semplice e richiede pochi minuti del tuo tempo. Dunque, per accedere al fascicolo previdenziale del cittadino è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:
- SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale);
- CIE (Carta d’Identità Elettronica);
- CNS (Carta Nazionale dei Servizi).
Una volta dentro l’area riservata, bisogna cliccare su Prestazioni, poi Pagamenti e infine sull’anno di riferimento, quindi 2022. Questa procedura può essere svolta in maniera autonoma, oppure ci si può far assistere da un CAF (Centro di assistenza fiscale) che la eseguirà al posto del cittadino interessato. In alternativa, è comunque possibile rivolgersi al Contact Center Multicanale dell’INPS, chiamando il numero 803 164 gratuitamente da rete fissa o 06 164 164 a pagamento da cellulare.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno Unico 2022 obblighi del tuo datore di lavoro
- Assegno unico 2022 chi ci perde e quanto. Tabelle e importi
- Simulazione assegno unico 2022: ecco il calcolatore online
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente
- Domanda per l’assegno unico, pagamento per un solo figlio