In questi giorni stanno arrivando diverse segnalazioni per l’accredito della mensilità di marzo dell’Assegno Universale per figli a carico. Alcuni destinatari, in particolare, hanno visto la disposizione di pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023. Vediamo in questo articolo a quali nuclei familiari è rivolta questa data (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
In questo periodo, l’INPS ha pubblicato le prime date di pagamento dell’Assegno Unico riferite alla mensilità corrente. A queste, però, si aggiungono anche quelle legate agli arretrati, per esempio di gennaio o febbraio 2023.
Alcuni utenti hanno da poco segnalato il pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023, destinato a chi ha richiesto il sussidio per figli a carico all’INPS. Nei prossimi paragrafi, facciamo il punto sulle date e vediamo quali categorie di beneficiari sono interessate da questa nuova data.
Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Indice
- Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023 per queste famiglie
- Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023: come verificare la data
- Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023: il punto sulle date
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023 per queste famiglie
Come anticipato in apertura del nostro approfondimento, negli ultimi giorni sono state annunciate diverse date di accredito dell’Assegno Unico. Tra queste, alcune riguardano gli arretrati dei mesi scorsi, soprattutto gennaio 2023, mentre altre sono relative alla mensilità corrente.
In particolare, dopo la prima data del 17 marzo, è in arrivo il pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023, cioè il prossimo lunedì. L’accredito è stato segnalato proprio da alcuni utenti beneficiari attraverso la chat di Telegram sull’Assegno Unico e i commenti al canale YouTube Redazione The Wam.

Nell’immagine qui sopra, vi mostriamo un commento lasciato da un nostro lettore sotto ai video di YouTube di TheWam. Come si può notare, l’utente in questione conferma di aver ricevuto la disposizione di pagamento dell’Assegno Unico per il 20 marzo. Questa data è rivolta al mese di marzo, quindi non è un arretrato.
Allo stesso tempo, altri cittadini hanno invece segnalato la stessa data di pagamento, ma riferita alle mensilità arretrate. Per esempio, per molte persone la disposizione di accredito è riferita a dicembre 2022 o a febbraio 2023. Molto probabilmente, si tratta di famiglie che erano ancora in attesa di un pagamento non pervenuto nei mesi scorsi.
Ricordiamo, infatti, che nei prossimi giorni potrebbero essere anche pubblicate nuove date relative agli arretrati di gennaio e febbraio 2023, dovute ai conguagli dell’INPS in seguito alla rivalutazione degli importi. Con l’innalzamento del costo della vita, la rivalutazione è stata calcolata all’8,1% a partire da gennaio 2023 e perciò l’Assegno Unico deve essere adeguato per tutti i beneficiari.
Quindi, per ricapitolare: il prossimo lunedì 20 marzo 2023 potrebbero arrivare tre diversi bonifici dell’Assegno Unico, e cioè riferiti alla mensilità di marzo 2023, a dicembre 2022 o a febbraio 2023.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Per sapere a quale mensilità faccia riferimento la disposizione, è necessario controllare sul fascicolo previdenziale del cittadino. Nel prossimo paragrafo ricordiamo come si fa.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023: come verificare la data
I pagamenti dell’Assegno Unico Universale non seguono un calendario preciso, ma le date di accredito cambiano ogni mese e sono diverse a seconda dei beneficiari. Di conseguenza, non è possibile prevedere quando arriverà il proprio pagamento.
Inoltre, in periodi come questo, in cui l’INPS deve riconoscere anche diversi arretrati, è probabile ricevere più erogazioni negli stessi giorni, riferiti a mensilità diverse. Per esempio, abbiamo visto che il pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023 riguarda sia la mensilità di marzo sia gli arretrati di dicembre 2022 e febbraio 2023.
Per questo motivo, l’unico modo per sapere con esattezza quando arriverà l’accredito è verificando il mese di riferimento e la data sul fascicolo previdenziale del cittadino. Per accedere a questa sezione del sito INPS, è necessario autenticarsi con le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.
Una volta dentro la pagina del fascicolo, bisogna selezionare la voce Prestazioni del menu in alto e poi andare su Pagamenti. A questo punto, bisogna cliccare sull’anno di riferimento, quindi 2023, e poi sulla prestazione, quindi Assegno Unico Universale.
In questo modo, si vedranno tutti i dettagli del prossimo pagamento, come la data di accredito, l’importo in arrivo e il mese di riferimento.
In alternativa, ci si può rivolgere al servizio gratuito di un CAF (Centro di Assistenza Fiscale) oppure si può telefonare al Contact Center dell’INPS al numero 803 164 da rete fissa oppure 06 164 164 da cellulare.
Nel frattempo, scopri chi deve presentare la domanda dell’Assegno Unico nel 2023 e di quanto aumentano gli importi con le maggiorazioni. Leggi anche quanto costa non rinnovare l’ISEE per l’Assegno Unico 2023 e l’elenco delle novità dell’Assegno Unico 2023 in breve.

Pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023: il punto sulle date
Nei paragrafi precedenti abbiamo spiegato chi potrebbe ricevere il pagamento dell’Assegno Unico dal 20 marzo 2023 e come verificare il periodo di riferimento dell’accredito dal fascicolo previdenziale del cittadino.
Visto che il mese di marzo si è dimostrato ricco di liquidazioni dell’Assegno, di cui una buona parte dovute ai conguagli dell’INPS e agli aumenti introdotti con la legge di bilancio 2023, potrebbe essere utile fare un breve riepilogo delle date annunciate fino a oggi.
Nello specifico, l’INPS ha pubblicato queste date di pagamento dell’Assegno Unico a marzo 2023:
- 7 marzo 2023;
- 8 marzo 2023;
- 9 marzo 2023;
- 10 marzo 2023;
- 13 marzo 2023;
- 14 marzo 2023;
- 15 marzo 2023;
- 17 marzo 2023.
Di tutte queste date, quella di venerdì 17 marzo 2023 è la prima riferita alla mensilità corrente, alla quale si è aggiunta quella del 20 marzo, per l’appunto.
Invece, i nuclei percettori di Reddito di cittadinanza con figli riceveranno l’importo dell’Assegno Unico su Rdc dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza, quindi dal 28 marzo 2023.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: