Assegno unico 2022: ecco quali bonus spariranno per sempre dal prossimo marzo (aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
Approfondiremo anche quali sono quelli confermati e se l’assegno unico 2022 è compatibile con i principali sussidi nazionali.
Se sei interessato/a all’argomento e vuoi saperne di più, continua a leggere l’articolo.
Assegno unico e bonus che spariscono
Entriamo subito nel vivo del nostro articolo.
Scopriamo quali sono gli incentivi che non saranno più validi dal prossimo marzo dopo l’entrata in vigore dell’assegno unico 2022.
Le agevolazioni che spariranno sono:
- Bonus mamma domani;
- Bonus bebè;
- Assegni nucleo familiari (ANF) e detrazioni per figli a carico fino a 21 anni non compiuti;
- Bonus tre figli.
Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Assegno unico 2022: quali bonus restano
Chiariamo che, tutti gli incentivi che verranno inglobati nel nuovo assegno unico 2022 sono dedicati alle famiglie con figli a carico. Quindi tutti gli altri bonus come, per esempio, quello tv, il Superbonus e similari potranno essere richiesti senza alcun problema.
I sussidi che sicuro si potranno ancora ricevere, nonostante l’assegno unico 2022, sono:
- Maternità comunale, finanziata dal governo ed erogata dai comuni. Può arrivare fino a 1700 euro;
- Bonus asilo nido.
Sul bonus nido già nei primi giorni del nuovo anno si era espresso l’Inps, chiarendo che l’incentivo sarebbe rimasto al suo posto.
Assegno unico e bonus compatibili: quali sono
Come potrai immaginare, l’assegno unico 2022 è compatibile con molte misure assistenziali erogate dal Governo. Vediamone alcune:
- Reddito di Cittadinanza;
- Bonus asilo nido;
- Agevolazioni erogate dagli enti locali e autonomi (Comuni, regioni…).
Assegno unico 2022: come richiederlo
Puoi richiedere l’assegno unico universale in diverse modalità. La più rapida è quella di affidarti al web e di inoltrare la domanda di incentivo sulla piattaforma dedicata dell’Inps.
In questo caso è necessario accedere qui e avere un’identità digitale valida e tutta la documentazione richiesta come la dichiarazione Isee a portata di mano.
Se invece non sei un tipo molto tecnologico, puoi affidarti a un Caf accreditato o a Patronati territoriali che svolgono questo tipo di servizi.
Potrebbero interessarti anche:
- Covid, verso la fine: calendario delle nuove regole
- Decathlon lavora con noi: posizioni aperte a febbraio 2022
- Amadori lavora con noi: posizioni aperte a febbraio 2022
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie