Assegno Unico 2022, detrazioni figli: alcune ancora valide

Assegno Unico 2022, detrazioni per i figli a carico: quelel ancora valide e quelle che invece saranno abrogate. La guida.

4' di lettura

Assegno Unico 2022 – L’introduzione del nuovo Assegno Unico 2022, a partire dal 1° marzo di quest’anno, comporterà la sostituzione delle detrazioni Irpef per i figli a carico (aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).

Questa considerazione ha però causato numerosi dubbi, confondendo le famiglie, che non hanno capito esattamente quali spese saranno ancora detraibili, per quali e quanti figli e fino a che età.

A prescindere dall’introduzione dell’Assegno Unico 2022 resteranno invariate, infatti, le detrazioni in dichiarazione dei redditi, per figli a carico di qualsiasi età, per spese sostenute per l’istruzione, per le spese sanitarie, per l’abbonamento al trasporto pubblico e così via.

In questo articolo faremo un po’ di chiarezza specificando quali sono le detrazioni sostituite, i bonus e le agevolazioni cancellate e quelle che invece resteranno in vigore.

Assegno Unico 2022, detrazioni fiscali figli a carico: tutto uguale fino al 1° marzo

Innanzitutto, chiariamo che dal 1° gennaio al 28 febbraio del 2022 non cambierà nulla rispetto al secondo semestre del 2021.

Rimarrà in vigore l’assegno temporaneo per i figli minori e rimarranno valide anche le detrazioni Irpef che sono esistite finora.

Invece, dal 1° marzo 2022 in poi le detrazioni fiscali Irpef per i figli a carico saranno assorbite dall’Assegno Unico 2022, che andrà poi rinnovato ogni anno, con domanda esplicita in caso non si percepisca Reddito di cittadinanza (altrimenti sarà automatico).

Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.

Assegno Unico 2022, come cambieranno le detrazioni

L’introduzione dell’Assegno Unico 2022, essendo valida per tutti i figli fino a 21 anni (senza limite di età per figli disabili) comporterà la decadenza di quelle detrazioni destinate alla stessa platea, quindi proprio ai figli fino a 21 anni.

Tutto ciò che rientra nel nuovo provvedimento comporterà, come è logico che sia, la cancellazione di detrazioni simili o uguali.

Infatti, cadrà anche la maggiorazione per i figli a carico con meno di 3 anni a quella concessa alle famiglie con almeno 4 figli a carico.

Tutte le detrazioni accordate per le spese sostenute per i figli a carico, non essendo contenute nel nuovo Assegno Unico 2022, resteranno quindi valide, a prescindere dall’età.

Spese sanitarie, mediche, di istruzione, per il trasporto pubblico e simili saranno detraibili o deducibili per i familiari a carico, anche se siano figli, e di qualsiasi età.

Assegno Unico 2022, detrazioni: quando un figlio è fiscalmente a carico

Per il 2022 non cambierà la norma che definisce quando i figli siano da considerare come «fiscalmente a carico».

Il parametro da valutare è soltanto il reddito. Un figlio con meno di 24 anni, infatti, si considera fiscalmente a carico se non ha un reddito annuo superiore a 4.000 euro.

In caso ne abbia più di 24 il limite reddituale oltre il quale non si è più fiscalmente a carico è di 2.840,51 euro.

Assegno Unico 2022, bonus cancellati

Uno tra i pochi bonus che resteranno ancora in vigore dal momento dell’introduzione dell’Assegno Unico 2022 è il bonus asilo nido (scopri in questo articolo cosa cambia quest’anno e come si ottiene).

Saranno invece cancellati e assorbiti dalla nuova misura:

  • Bonus mamma domani;
  • Bonus bebè;
  • Assegno temporaneo per i figli minori;
  • Assegni al nucleo familiare.

Ricordiamo che altri bonus di competenza regionale o comunale, ossia quelli non erogati dall’Inps, sono perfettamente compatibili con il nuovo Assegno Unico 2022.

Sono inoltre confermati e potenziati i congedi parentali e l’indennità di maternità (puoi approfondire la tematica in questa guida).

Assegno Unico 2022, detrazioni figli: alcune ancora valide
Assegno Unico 2022, detrazioni figli: alcune ancora valide
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news

Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:

  1. Telegram - Gruppo esclusivo

  2. WhatsApp - Gruppo base

Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram



Come funzionano i gruppi?
  1. Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti

  2. Niente spam o pubblicità

  3. Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo

  4. Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori

  5. Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie