Assegno Unico 2022 più ricco – Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del Decreto attuativo che renderà operativo l’Assegno Unico 2022 destinato a tutte le famiglie con figli a carico, a prescindere dall’Isee (entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook).
L’importo è stato aumentato e sono anche state chiarite le date in cui si dovrà fare domanda per non perdere l’Assegno Unico 2022 ed eventuali arretrati.
In questo articolo faremo una panoramica della misura con le ultime novità introdotte nel disegno di decreto legislativo, partendo proprio dall’aumento dell’importo.
- Assegno Unico 2022 più ricco, nuovi importi
- Tutte le maggiorazioni
- Le scadenze per non perderlo
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro
Assegno Unico 2022 più ricco, nuovi importi
Secondo le nuove direttive saranno erogati fino a 175 euro per ciascun figlio minorenne, a patto che l’Isee familiare sia inferiore a 15.000 euro.
L’importo diminuirà gradualmente in modo proporzionale all’aumentare dell’Isee fino a un minimo di 50 euro per figlio per Isee uguali o superiori a 40.000 euro.
Come anticipato più volte, l’assegno spetterà anche per i figli maggiorenni, ma con una diminuzione dell’importo. Per figli a carico di età compresa tra 18 e 21 anni non compiuti è previsto un importo variabile da 85 euro (Isee inferiore a 15.000 euro) a 25 euro (Isee superiore a 40.000 euro).
Non ci sono limiti di età se ci sono figli affetti da disabilità. Dopo i 21 anni ci sarà l’assegno unico 2022, ma avrà un importo minore: 85 euro (Isee inferiore a 15.000 euro) a 25 euro (Isee superiore a 40.000 euro).
Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube.
Assegno Unico 2022, le maggiorazioni previste
Sono previste maggiorazioni sull’importo riconosciuto in base a diversi parametri.
Innanzitutto, per ciascun figlio successivo al secondo, è prevista una maggiorazione che va da 85 e 15 euro mensili.
Ci sono poi maggiorazioni variabili in base al grado di disabilità:
- 105 euro al mese in caso di non autosufficienza;
- 95 euro al mese in caso di disabilità grave;
- 85 euro in caso di disabilità media.
Se entrambi i genitori hanno di reddito da lavoro è prevista un’altra maggiorazione per ogni figlio minore fino a 30 euro, cifra massima con meno di 15.000 euro di Isee che va ad annullarsi oltre i 40.000 euro.
C’è poi un’altra maggiorazione forfettaria per famiglie con più di 4 figli e ancora un’altra per chi ha ricevuto gli assegni al nucleo famigliare ANF nel corso di quest’anno (2021).
Consigliamo la lettura di questo articolo dedicato alle maggiorazioni dell’Assegno Unico 2022 per approfondire la tematica e determinare l’importo che vi spetterà.

Assegno Unico 2022, le scadenze per non perderlo
Ecco alcune date importanti per ottenere l’Assegno Unico 2022 e non perdere neanche un arretrato.
Dal 1° gennaio 2022
Si potrà richiedere il nuovo Isee 2022, riferito ai redditi percepiti nel 2020. La domanda va fatta all’Inps o tramite i CAF.
Una volta ottenuto l’Isee si potrà fare domanda per l’Assegno Unico 2022.
Sarà possibile fare domanda anche senza Isee, ma in quel caso verrete classificati come se aveste un Isee di oltre 40.000 euro.
Da marzo 2022
Partiranno le prime erogazioni dell’Assegno Unico Figli per tutte le famiglie che hanno fatto domanda, accolta dall’Inps. Scompariranno quindi assegni al nucleo familiare (ANF) e Assegno Unico Temporaneo Figli Minori (tuttora in vigore).
Entro giugno 2022
Limite massimo di presentazione per la domanda dell’Assegno Unico 2022 per non perdere gli arretrati dal mese di marzo. Chi farà domanda dopo avrà diritto ai soldi dal mese di inoltro della domanda.
Dal 1° gennaio 2023
Andrà fatta domanda per ottenere il nuovo Isee e aggiornare quindi la richiesta per l’Assegno Unico Figli.
Da marzo 2022
Gli importi saranno aggiornati in base al nuovo Isee 2023, riferito al 2021.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie