Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico dicembre: nuova data per i pagamenti

Assegno unico dicembre: nuova data per i pagamenti

Scopri a chi è rivolto il pagamento dell’assegno unico dal 22 dicembre 2022 e quali sono le altre date di accredito.

di Chiara Del Monaco

Dicembre 2022

Dopo gli annunci dei giorni scorsi, è uscita una nuova data di accredito dell’assegno universale per figli a carico. L’assegno unico dal 22 dicembre 2022 riguarderà solo una parte dei beneficiari. Vediamo di chi si tratta (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

In queste settimane abbiamo assistito ai pagamenti dell’assegno unico riferiti alle mensilità arretrate. Da qualche giorno, invece, sono uscite le disposizioni di pagamento per i primi pagamenti dell’assegno unico di dicembre.

In particolare, alle date del 19 e del 20, si è aggiunto anche l’assegno unico dal 22 dicembre 2022. Nei prossimi paragrafi approfondiamo nel dettaglio i destinatari.

Ricordiamo che le date di accredito cambiano da persona a persona e vanno controllate periodicamente sul fascicolo previdenziale del cittadino, area riservata del sito INPS, accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CIE o CNS.

Indice

Assegno unico dal 22 dicembre 2022: ecco chi lo riceverà

Gli ultimi giorni sono stati piuttosto importanti per alcune categorie di cittadini in attesa di pagamenti arretrati del Reddito di cittadinanza e dell’assegno unico. Ciò si deve ai mancati pagamenti che si sono verificati a fine novembre e che, per fortuna, si sono sbloccati da ieri 13 dicembre 2022.

Nel frattempo, per quanto riguarda l’assegno unico universale, alcune famiglie che ne hanno diritto ci hanno segnalato la disposizione di accredito dell’importo riferito a dicembre. L’ultima data annunciata riguarda il prossimo giovedì 22 dicembre 2022.

Ma attenzione: questa data non riguarda tutti i beneficiari dell’assegno per figli a carico, ma solo coloro che hanno richiesto il sussidio tramite un’apposita domanda al sito INPS e non ricevono il Reddito di cittadinanza. Inoltre, riceveranno l’assegno unico dal 22 dicembre 2022 le persone che vedono questa disposizione di pagamento sul fascicolo previdenziale del cittadino.

In ogni caso, visto che dalla prossima settimana inizieranno ufficialmente tutti i pagamenti dell’assegno unico universale, e per questo potremmo aspettarci anche un calendario dell’INPS, consigliamo ai nuclei familiari interessati di controllare periodicamente il fascicolo previdenziale.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Assegno unico dal 22 dicembre 2022: come controllare il saldo

Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, le persone che sono in attesa dell’assegno unico dal 22 dicembre 2022 dovrebbero tenere sotto controllo la propria area riservata del sito dell’INPS, il cosiddetto fascicolo previdenziale del cittadino.

Per chi non lo sapesse, è lo strumento più affidabile per monitorare non solo le date di accredito delle prestazioni a cui si ha diritto, ma anche gli importi spettanti. In questo modo, si può anche verificare se ci sono delle anomalie con le somme erogate e fare una segnalazione all’INPS.

Poiché ci troviamo in un periodo ricco di pagamenti, non solo dell’assegno unico, ma anche del Reddito di cittadinanza di novembre non pagato e del bonus 150 euro che potrebbe arrivare nei prossimi giorni, nonché dell’integrazione dell’assegno unico su Rdc, potrebbe essere utile fare un riepilogo della procedura per accedere al fascicolo previdenziale del cittadino.

La comodità di questa procedura è sicuramente il fatto che permette ai singoli cittadini di agire in completa autonomia, senza doversi rivolgere a un ente terzo. In ogni caso, per entrare nella propria area riservata è necessario innanzitutto essere in possesso delle credenziali digitali, e in particolare una di queste tre:

Dopo aver fatto l’autenticazione e quindi essere entrati nell’area riservata, bisogna cliccare sulla voce Prestazioni e poi su Pagamenti, e infine selezionare l’anno di riferimento, quindi in questo caso 2022. Da lì è possibile selezionare la prestazione a cui si è interessati, e cioè l’assegno unico universale, e vedere così le date di pagamento e i dettagli sugli importi.

Come dicevamo, questa procedura può essere svolta in maniera autonoma, tuttavia per chi non ha dimestichezza con i mezzi informatici, ricordiamo che ci si può far assistere da un CAF (Centro di assistenza fiscale) che la eseguirà al posto del cittadino interessato. In alternativa, è comunque possibile rivolgersi al Contact Center Multicanale dell’INPS, chiamando il numero 803 164 gratuitamente da rete fissa o 06 164 164 a pagamento da cellulare.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

Assegno unico dal 22 dicembre 2022: ecco a chi arriva

Assegno unico dal 22 dicembre 2022: altri pagamenti di dicembre

Nei paragrafi precedenti ci siamo concentrati sull’assegno unico dal 22 dicembre 2022 rivolto alle famiglie che hanno richiesto il sussidio con un’apposita domanda e non ricevono il Reddito di cittadinanza.

Tuttavia, quella del 22 dicembre non è l’unica data segnalata finora per l’erogazione dell’assegno universale. Dall’inizio del mese, infatti, sono partiti una serie di pagamenti relativi agli arretrati, sempre per chi non percepisce il Rdc. Inoltre, dal 15 dicembre dovremmo aspettarci gli accrediti degli arretrati per chi invece riceve il Reddito di cittadinanza.

Poi, dalla prossima settimana arriveranno nuove date di pagamento sia per l’assegno unico con domanda sia dell’assegno unico su Rdc, il quale arriva poco dopo la ricarica in anticipo del Reddito di cittadinanza.

Quindi, per fornire un quadro più chiaro dei pagamenti dell’assegno unico cone senza Rdc, potrebbe tornare utile questo elenco:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp