Assegno unico con più figli: vediamo insieme in questo articolo quanto ti spetta grazie anche alle informazioni fornite dalle tabelle ufficiali dell’Inps (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
Nei prossimi paragrafi faremo degli esempi concreti per capire quanti soldi in più spettano a ogni famiglia, rispetto all’indice ISEE e al numero dei figli a carico. Intanto scopri le prossime date di pagamento dell’assegno unico fino al 30 giugno 2022 e i giorni previsti per l’accredito dell’assegno universale sull’Rdc.
INDICE
- Assegno unico con più figli: il variare dell’importo
- Assegno unico con più figli con Isee di 15mila euro
- Assegno unico con più figli con Isee di 20mila euro
- Assegno unico con più figli con Isee di 30mila euro
- Assegno unico con più figli con Isee oltre i 40mila euro
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno unico con più figli: come cambia l’importo
Assegno unico con più figli – L’importo dell’assegno unico varia a seconda di diversi fattori. In particolare il valore dell’incentivo cambia in base al reddito del beneficiario. Maggiore è l’Isee e minore sarà la somma garantita dall’assegno.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
A influenzare molto l’ammontare degli accrediti c’è poi l’età dei figli a carico (se sono minorenni è un conto, se hanno tra i 18 e i 21 anni l’assegno è ridotto) e l’eventuale presenza di figli disabili.
A seconda del grado di disabilità riconosciuta e certificata dall’Inps, cambiano le maggiornazioni dell’assegno unico universale. Il sito Invaliditaediritti.it ha spiegato quando aumenta l’importo dell’assegno con i figli con disabilità.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno unico con più figli: isee 15mila euro
Assegno unico con due figli quanto mi spetta?
Nel caso di un Isee fino a 15mila euro e due figli a carico, l’incentivo è così corrisposto:
- 175 euro al mese per i minorenni;
- 85 euro mensili per i figli tra i 18 e i 21 anni.
Quindi il totale di assegno unico mensile è di 260 euro.
Assegno unico con tre figli: quanto mi spetta?
Il discorso cambia se i figli a carico sono tre:
- 175 euro al mese per i figli under 18;
- 85 euro per quelli tra i 18 e i 21 anni;
- 85 euro per ogni figlio entro i 21 anni oltre il secondo.
Per una famiglia con due figli minorenni e uno maggiorenne, il totale dell’importo per l’assegno unico sarà di 435 euro: 350 per i figli minorenni e 85 euro per il figlio maggiorenne.
Approfondisci come fare domanda dell’assegno unico prima del 30 giugno 2022 per ricevere gli arretrati e scopri chi dovrà restituire la mensilità di assegno universale.
Assegno unico con quattro figli: quanto mi spetta?
Per una famiglia con quattro figli è prevista una maggiorazione di 100 euro. Quindi, per un nucleo familiare con tre figli minorenni e uno maggiorenne, il totale sarebbe di 610 euro (175 euro x 2 figli minorenni, ai quali sommare 85 euro per il figlio maggiorenne, 85 euro per il terzo figlio e 100 euro di aggiunta forfettaria prevista per le famiglie numerose).
Assegno unico con più figli: isee 20mila euro
In questo articolo ci sono le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico e relative tabelle.
Assegno unico con due figli quanto mi spetta?
Nel caso di un Isee di 20mila euro e due figli a carico il sussidio è pari a:
- 150 euro al mese per i minorenni;
- 73 euro mensili per i figli tra i 18 e i 21 anni.
Quindi, una famiglia con un figlio maggiorenne e uno minorenne avrà diritto a 223 euro.
Assegno unico con tre figli quanto mi spetta?
Il discorso già cambia se i figli a carico sono tre:
- 150 euro al mese per i figli under 18;
- 73 euro per quelli tra i 18 e i 21 anni;
- 71 euro per ogni figlio per ogi figli entro i 21 anni oltre il secondo.
Una famiglia con due figli minorenni e uno maggiorenne avrà diritto a 371 euro.
Assegno unico con quattro figli quanto mi spetta?
Una famiglia con quattro figli (tre minorenni e uno maggiorenne) avrà diritto a una maggiorazione di 100 euro forfettaria e quindi riceverà 542 euro (150 euro x 2 figli minorenni, più 71 euro per gli altri due figli + 100 euro di integrazione forfettaria).

Assegno unico con più figli: isee 30mila euro
Assegno unico con due figli quanto mi spetta?
Nel caso di un Isee di 30mila euro e due figli a carico l’assegno unico è di:
- 100 euro al mese per i minorenni;
- 49 euro mensili per i figli tra i 18 e i 21 anni.
Una famiglia con un figlio maggiorenne e uno minorenne avrà perciò diritto a 149 euro.
Assegno unico con tre figli quanto mi spetta?
Ecco come cambiano le cose con una famiglia con tre componenti:
- 100 euro al mese per i figli under 18;
- 49 euro per quelli tra i 18 e i 21 anni;
- 43 euro per ogni figlio entro i 21 anni oltre il secondo.
Una famiglia con due figli minorenni e uno maggiorenne avrà diritto a 243 euro (100 x 2 figli minorenni + 43 euro di maggiorazione per il terzo figlio).
Assegno unico con quattro figli quanto mi spetta?
Una famiglia con quattro figli (3 minorenni e 1 maggiorenne) dovrà aggiungere una maggiorazione forfettaria di 100 euro, quindi avrà diritto a 386 euro (100 euro x 2 figli minorenni + 86 euro per gli altri due figli + una maggiorazione di 100 euro forfettaria)
Assegno unico con più figli: isee oltre 40mila euro
Assegno unico con due figli quanto mi spetta?
Nel caso di un Isee di oltre 40mila euro e due figli a carico l’assegno unico con più figli è di:
- 50 euro al mese per i minorenni;
- 25 euro mensili per i figli tra i 18 e i 21 anni.
Con un figlio maggiorenne e uno minorenne il totale dell’assegno sarà di 75 euro.
Assegno unico con tre figli quanto mi spetta?
Il discorso cambia se i figli a carico sono tre:
- 50 euro al mese per i figli under 18;
- 25 euro per quelli tra i 18 e i 21 anni;
- 15 euro per ogni figlio entro i 21 anni oltre il secondo.
Una famiglia con due figli minorenni e uno maggiorenne avrà diritto a 115 euro (50 euro per ogni figlio minorenne e 15 euro per il terzo figlio)
Assegno unico con quattro figli quanto mi spetta?
Una famiglia con quattro figli avrà diritto a una maggiorazione forfettaria di 100 euro.
L’importo mensile dell’assegno per la famiglia sarà di 230 euro (50 euro per i primi due figli, 15 euro per ognuno degli altri due più 100 euro di maggiorazione forfettaria).
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:
- Assegno unico 2022: tabella importi e bonus cancellati;
- Gli importi ufficiali dell’Assegno unico in base alla fascia Isee corrispondente;
- Assegno unico, quando rinnovare l’ISEE per non perderlo;
- Assegno Unico 2022, guida alle maggiorazioni;
- Assegno Unico, esempi di busta paga. Quanto si perde?.
Entra nei gruppi offerte di lavoro, bonus, concorsi e news
Ricevi ogni giorno gratis i migliori articoli su offerte di lavoro, bandi, bonus, agevolazioni e attualità. Scegli il gruppo che ti interessa:
Seguici anche su YouTube | Google | Gruppo Facebook | Instagram
Come funzionano i gruppi?
- Due volte al giorno (dopo pranzo e dopo cena) ricevi i link con le news più importanti
- Niente spam o pubblicità
- Puoi uscire in qualsiasi momento: la procedura verrà inviata ogni giorno sul gruppo
- Non è possibile inviare messaggi sul gruppo o agli amministratori
- Il tuo numero di cellulare sarà utilizzato solo per inviarti notizie