Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico con Rdc scaduto: domanda entro il 30 novembre

Assegno unico con Rdc scaduto: domanda entro il 30 novembre

Come funziona con l’assegno unico con Rdc scaduto? Ecco le tempistiche a cui fare attenzione per non perderlo.

di Chiara Del Monaco

Novembre 2022

L’assegno unico con Rdc scaduto rimane uno degli argomenti più diffusi tra i percettori dell’integrazione sulla carta Rdc. In questo articolo spieghiamo qual è la procedura da seguire e le relative tempistiche per non perdere l’assegno unico (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno Unico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Alcune famiglie non sanno cosa succede in caso di assegno unico con Rdc scaduto. Considerato che tra un rinnovo e l’altro del Reddito di cittadinanza è previsto un mese di sospensione, si corre il rischio di non ricevere neanche l’integrazione sulla carta Rdc. Nei prossimi paragrafi spieghiamo come fare per non perdere la mensilità.

Indice

Assegno unico con Rdc scaduto: come fare per non perderlo

Come sappiamo, il pagamento dell’assegno unico su Rdc arriva ogni mese dopo la ricarica ordinaria del Reddito di cittadinanza e viene erogato in maniera automatica sulla carta Rdc delle famiglie che ne hanno diritto. Per il mese di novembre, per esempio, l’accredito dell’assegno unico arriverà entro il 30 novembre e farà riferimento a ottobre 2022.

Dal momento che l’integrazione è strettamente collegata al Reddito di cittadinanza, bisogna fare molta attenzione quando terminano le 18 o 36 mensilità del Rdc. Infatti, in base alla normativa che disciplina il Reddito di cittadinanza (dl 4/2019), tra la diciottesima mensilità e il rinnovo del sussidio deve esserci la sospensione di un mese.

Quindi, chi termina il Rdc a fine novembre e ha fatto domanda di rinnovo, riceverà la prima ricarica dopo il rinnovo entro il 15 gennaio.

Ovviamente, insieme al Rdc viene sospeso anche l’assegno unico. Ma come fare per non perdere anche l’integrazione? A questa domanda ha risposto direttamente l’INPS.

Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.

L’unico modo per non perdere l’integrazione dell’assegno nel mese di stop del Rdc è presentare la domanda, proprio come fanno gli altri beneficiari del contributo economico.

In particolare, nella circolare n.53/2022, l’Istituto ha spiegato che chi termina il Reddito di cittadinanza deve presentare la domanda dell’assegno unico nello stesso mese in cui scade il Rdc. Quindi, se l’ultima mensilità è novembre 2022 e quindi il mese di stop del Rdc è dicembre, bisogna fare la domanda entro il 30 novembre2022. Scopri come cambierà il Rdc dal 2023.

Nello specifico, per quanto riguarda l’assegno unico su Rdc riferito a novembre, l’accredito arriverà sulla carta Rdc vecchia, anche se il sussidio è scaduto. Invece, per ricevere la mensilità di dicembre è necessario presentare la domanda sul portale dell’INPS. In questo caso, l’importo spettante dell’assegno unico sarà erogato sul metodo di pagamento indicato in fase di domanda da parte del cittadino o della cittadina.

In alcuni casi, può capitare che la domanda di assegno unico cobn Rdc scaduto venga respinta, ma niente panico: c’è una spiegazione a questo. Infatti, trattandosi di un sistema automatizzato, quindi senza l’intervento di una persona, il sistema informatico dell’INPS a volte registra un errore perché chi percepisce il Rdc non dovrebbe fare domanda di assegno unico.

Quando questo succede ci sono due strade da percorrere per risolvere la situazione: si può attendere che l’INPS corregga la pratica automaticamente, oppure è possibile inviare delle segnalazioni attraverso il servizio online “INPS risponde” o recandosi direttamente in una delle sedi territoriali dell’ente.

Nel prossimo paragrafo ricordiamo brevemente qual è la procedura per richiedere l’assegno unico tramite l’apposita domanda.

Aggiungiti al gruppo Telegram di news sull’Assegno Unico e i bonus per famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.

Nel video di seguito parliamo delle date di novembre dell’assegno unico con domanda, nonché dei ritardi del Reddito di cittadinanza (che adesso sono stati sbloccati) e del bonus 150 euro.

Assegno unico con Rdc scaduto: come fare domanda

Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato come fare per non perdere l’assegno unico con Rdc scaduto e quali sono le tempistiche da tenere d’occhio. In particolare, se hai il reddito di cittadinanza in scadenza a novembre, dovresto inviare la domanda di assegno unico entro e non oltre mercoledì 30 novembre 2022.

Per accelerare i tempi, pensiamo che potrebbe essere utile un riepilogo della procedura da seguire. In particolare, la domanda va presentata all’INPS:

Nel prossimo paragrafo, invece, vediamo come si fa a controllare le date di accredito e gli importi spettanti dell’assegno unico con Rdc scaduto.

Assegno unico con Rdc scaduto: affrettati a fare la domanda!

Assegno unico con Rdc scaduto: come vedere la data

Quando si parla di pagamenti delle prestazioni come assegno unico e Rdc è molto importante sapere dove controllare le date di accredito, in quanto gli accrediti cambiano da persona a persona.

Lo strumento più affidabile per verificare non solo le disposizioni di pagamento ma anche la data esatta è l’area personale del sito dell’INPS. In particolare, per monitorare l’assegno unico con Rdc scaduto di dicembre è necessario andare nel fascicolo previdenziale del cittadino.

Leggi le tabelle con tutti gli importi dell’assegno unico, controlla se ti stanno pagando tutte le maggiorazioni dell’assegno universale, vedi come funziona per chi è disoccupato e come cambiano le cifre dell’assegno unico con i figli con disabilità

La procedura per verificare data e importo è molto semplice e veloce. Innanzitutto, bisogna entrare nel sito ufficiale dell’INPS e accedere alla propria area riservata, il fascicolo previdenziale del cittadino, in cui sono presenti tutte le prestazioni economiche erogate dall’Istituto di previdenza sociale (assegno universale, Rdc, ANF, bonus vari). Per farlo è necessario essere in possesso delle credenziali digitali, in particolare una di queste:

Una volta dentro l’area riservata, bisogna cliccare su Prestazioni, poi Pagamenti e infine sull’anno di riferimento, quindi 2022. Questa procedura può essere svolta in maniera autonoma, oppure ci si può far assistere da un CAF (Centro di assistenza fiscale) che la eseguirà al posto del cittadino interessato. In alternativa, ci si può rivolgere al Contact Center dell’INPS chiamando il numero 803 164 da rete fissa gratuitamente oppure 06 164 164 da rete mobile a pagamento.

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp