Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico / Assegno unico oggi 28 novembre: ora, importi, maggiorazioni

Assegno unico oggi 28 novembre: ora, importi, maggiorazioni

Scopri orari, importi e maggiorazioni dell'assegno unico previsto dal 28 novembre 2022.

di The Wam

Novembre 2022

Oggi, lunedì 28 novembre 2022, è in programma un pagamento dell’assegno unico. Vediamo a che ora è prevista la ricarica e a chi spetta l’accredito di questa mensilità (scopri le ultime notizie e poi Leggi su Telegram tutte le news sull’Assegno per i figli a carico. Ricevi ogni giorno sul cellulare gli ultimi aggiornamenti su bonus, lavoro e finanza personale: entra nel gruppo WhatsApp, nel gruppo Telegram e nel gruppo Facebook. Scrivi su Instagram tutte le tue domande. Guarda le video guide gratuite sui bonus sul canale Youtube. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).

Indice

A che ora arriva l’assegno unico del 22 novembre 2022

Il pagamento dell’assegno unico di novembre arriverà da lunedì, 28 novembre 2022, dopo le ore 18.00, per le famiglie che vedono la data del 28 novembre sul fascicolo previdenziale del cittadino e aspettano l’accredito della mensilità di novembre. Un altro pagamento, relativo a novembre, arriverà da mercoledì, 30 novembre 2022.

Per non perderle entra nel gruppo Telegram di news sull’assegno per i figli a carico e i bonus per famiglia. Visita la community di TheWam per leggere tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona. Questi servizi sono gratuiti e già utilizzati da decine di migliaia di persone ogni giorno.

assegno-unico-da-oggi-28-novembre-orari-maggiorazioni-2022
Un pagamento dell’assegno unico è previsto da lunedì 28 novembre 2022.

Quando arriva l’assegno unico su Rdc a novembre 2022?

Il pagamento dell’assegno universale sul reddito di cittadinanza, riferito al mese di ottobre 2022, è previsto fra lunedì 28 e giovedì 30 novembre 2022. I percettori dell’Rdc, che non hanno ancora ricevuto il sussidio questo mese, sono in apprensione per i possibili ritardi che potrebbero riguardare anche l’integrazione dell’assegno universale. Al momento, però, non sono arrivati avvisi in merito da parte dell’INPS. Nel video “RDC OGGI, MA NON PER TUTTI! BUGIE 150 EURO” parliamo proprio dei ritardi relativi alle ricariche del sussidio.

Come vedere quando arrivano i pagamenti INPS per l’assegno unico di novembre?

Le date di pagamento dell’assegno universale possono essere controllate dai cittadini sul sito INPS, nell’area chiamata “fascicolo previdenziale del cittadino“, accedendo con: SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CNS (Carta Nazionale dei Servizi) o CIE (Carta di Identità Elettronica), cliccando su “Prestazioni” poi su “Pagamenti” e sull’ anno di riferimento “2022“.

I cittadini hanno possibilità di delegare i CAF (Centri di assistenza fiscale) per la verifica. Una soluzione che consigliamo se non si ha troppa dimestichezza con il portale dell’ente nazionale di previdenza sociale.

Fra i dati reperibili sul portale dell’INPS è possibile reperire l’importo, data di accredito e numero dei figli per i quali viene erogato l’assegno.

Agenzia INPSImporto
Pagato
PrestazioneData
disponibilità
Ufficio
Pagatore
Note
XXXXXX525,00ASSEGNO UNICO18/03/2022Banca xxxxxxASSEGNO UNICO PER 3 FIGLI/O PER IL PERIODO DA 01-03-2022 A 31-03-2022 – NUMERO PRATICA
xxxxxxxx
Tabella con dati visibili nel fascicolo previdenziale del cittadino e relativi all’assegno universale

Quante volte viene pagato l’assegno unico?

L’assegno universale viene erogato mensilmente per ogni figlio minorenne (quindi fino al compimento dei 18 anni di età) e per quelli maggiorenni dai 18 ai 21 anni, a partire dal settimo mese di gravidanza.

Dai un’occhiata al calendario di tutti i pagamenti in programma a novembre e dicembre 2022.

Perché ho preso meno soldi con l’assegno unico?

L‘importo ridotto cambia in base a diversi fattori: per esempio se un figlio è diventato maggiorenne dopo la domanda di assegno universale o se una maggiorazione è stata persa o sostituita da un’altra che assicura una somma inferiore rispetto all’importo iniziale. Abbiamo parlato di questo argomento specifico nell’articolo: “Perché ho avuto meno soldi con l’assegno unico a ottobre“.

Dove è pagato l’assegno unico?

L’assegno universale è erogato sulla carta del reddito di cittadinanza per chi percepisce l’Rdc e sul conto corrente per gli altri beneficiari che non ricevono il reddito di cittadinanza.

Come si calcola l’importo dell’assegno unico?

Per calcolare l’importo dell’assegno universale, che nel 2022 va da un minimo di 50 a un massimo di 175 euro per figlio, si devono considerare alcuni fattori:

Tabella importi dell’assegno unico e fasce ISEE

Di seguito c’è la tabella con le fasce ISEE e gli importi previsti con l’assegno universale per famiglie che hanno figli minorenni e maggiorenni fiscalmente a carico fino a 21 anni.

ISEEImporto figlio minorenneImporto figlio maggiorenne fino ai 21 anni
Fino a 15mila euro175 euro85 euro
20mila euro150 euro73 euro
25mila euro125 euro61 euro
30mila euro100 euro49 euro
35mila euro75 euro37 euro
da 40mila euro50 euro25 euro
Tabella con esempi di importo dell’assegno universale per figli fiscalmente a carico.

Maggiorazioni erogate sull’assegno unico

Vediamo le maggiorazioni riconosciute sull’importo dell’assegno universale e i casi nei quali sono erogate:

Aumenti assegno unico 2023: come cambia l’importo?

La Legge di Bilancio 2023 dovrebbe prevedere un aumento dell‘importo dell’assegno universale del 50% nel primo anno di età del figlio o delle famiglia e per i primi tre anni per quei nuclei familiari dove ci sono almeno tre figli a carico. Si tratta di dichiarazioni del governo perché, nella bozza di Bilancio, l’articolo relativo all’assegno universale non è stato ancora redatto. Leggi “Assegno unico 2023 per famiglie numerose: esempi di importo” per verificare le variazioni delle somme per nuclei familiari con tre o più figli.

Oltre alle pensioni da 2100 euro tagliate per 2 anni, sulla Legge di Bilancio 2023 leggi anche:

Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’assegno unico:

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp