Con l’introduzione dell’Assegno Unico sono stati sollevati una serie di dubbi sui Bonus ancora attivi per famiglie con figli a carico e su quelli che invece sono stati cancellati. In questo articolo chiariamo la differenza tra Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita (scopri le ultime notizie su agevolazioni economiche e diritti per la famiglia. Leggi su Telegram le novità su educazione, cura e salute dei figli, gravidanza, consigli per neo-mamme e relazioni familiari. Per continuare a leggere l’articolo da telefonino tocca su «Continua a leggere» dopo l’immagine di seguito).
L’Assegno Unico e Universale è entrato in vigore dal 1° marzo 2022 con il decreto legislativo n. 230/2021, facendo scomparire molti Bonus dedicati alle famiglie con figli a carico.
Tuttavia, tra i Bonus cancellati ci sono anche quelli che continuano a essere erogati ai destinatari che hanno fatto domanda e aspettano il pagamento arretrato. Una volta pagati del tutto, questi Bonus smetteranno di esistere.
In questo approfondimento facciamo un po’ di chiarezza sull’Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita.
Indice
- Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: a chi spetta
- Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: che cos’è
- Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: bonus sostituiti dall’Assegno Unico
- Ricevi tutte le news sempre aggiornate su bonus e lavoro.
Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: a chi spetta
Le ultime settimane hanno visto il pagamento di diversi Bonus per famiglie, come il Reddito di cittadinanza e l’Assegno Unico. Alcuni cittadini, poi hanno ricevuto anche l’importo relativo al premio alla nascita, anche noto come Bonus mamma domani.
Come qualcuno ricorderà, il premio alla nascita è una delle prestazioni cancellate con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale da marzo 2022. Ma allora perché ci sono delle famiglie che lo stanno ricevendo adesso?
La risposta è semplice. Se da un lato è vero che questo contributo economico a supporto della natalità è stato sostituito dall’Assegno Unico, dall’altro lato ci sono ancora diversi genitori che dovevano riceverlo prima dell’introduzione dell’Assegno Unico e che ancora non hanno avuto il pagamento.
Di conseguenza, alcune famiglie che nel frattempo hanno iniziato a percepire l’Assegno universale perché hanno fatto domanda lo scorso marzo, a dicembre hanno avuto un’integrazione sul proprio conto corrente che si riferisce all’arretrato del premio alla nascita.
Questo è l’unico caso in cui è possibile ricevere l’Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita. Ma in cosa consiste questo contributo economico? Ne parliamo meglio nel prossimo paragrafo.
Leggi chi dovrà restituire l’assegno universale.
Scopri la pagina dedicata all’Assegno unico per conoscere altri diritti e agevolazioni.
Aggiungiti al gruppo Telegram di news sulla famiglia ed entra nella community di TheWam e ricevi tutte le news su WhatsApp, Telegram e Facebook. Scopri le ultime offerte di lavoro sempre aggiornate nella tua zona.
Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: che cos’è
Nel paragrafo precedente abbiamo spiegato perché alcune famiglie hanno ricevuto l’Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita. Non si tratta di un Bonus in più, destinato solo ad alcune famiglie e ancora attivo oggi, ma si tratta solo degli arretrati di un Bonus che è stato sostituito dall’Assegno Unico lo scorso marzo, ma che non era ancora arrivato ad alcuni beneficiari.
Come altri Bonus esistenti prima dell’introduzione dell’Assegno Unico, anche il premio alla nascita o Bonus mamma domani è un contributo economico pensato per incoraggiare la natalità nel nostro Paese e supportare i genitori con bimbi appena nati.
Infatti, la prestazione economica era destinata alle donne in gravidanza o alle madri che tra gennaio 2021 e il 28 febbraio 2022 si trovavano in una di queste condizioni familiari:
- compimento del settimo mese di gravidanza;
- parto, anche se antecedente all’inizio dell’ottavo mese di gravidanza;
- adozioni e affidamenti perfezionati entro il 31 dicembre 2021.
Il Bonus mamma domani veniva pagato in un’unica soluzione per ciascuno di questi eventi appena elencati e in relazione a ogni figlio nato, adottato o affidato. L’importo erogato corrispondeva a 800 euro.

Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita: bonus sostituiti dall’Assegno Unico
In questo approfondimento abbiamo visto che l’Assegno Unico di dicembre e premio alla nascita, o bonus mamma domani, non sono compatibili. Se qualcuno sta continuando a ricevere gli importi relativi al secondo Bonus è solo perché è ancora in attesa del pagamento arretrato, che non è arrivato nei mesi scorsi.
In tutti gli altri casi, il Bonus non può essere erogato in quanto è stato inglobato dall’Assegno Unico Universale. Oltre al premio alla nascita, anche altri contributi per famiglie sono stati sostituiti dall’Assegno Universale. In particolare, da marzo 2022 non è possibile richiedere questi Bonus:
- l’assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori;
- gli assegni familiari ai nuclei familiari con figli e orfanili (ANF);
- l’assegno temporaneo per figli minori per gennaio 2022 e febbraio 2022;
- l’assegno di natalità (cosiddetto Bonus bebè);
- le detrazioni fiscali per figli fino a 21 anni.
Tra i Bonus non cancellati, invece, ci sono il Bonus asilo nido e l’assegno di maternità dei Comuni. Scopri tutti i Bonus per famiglie che saranno validi nel 2023, oltre l’Assegno Unico.
Inoltre, secondo la circolare n.23/2022 dell’INPS, anche il Bonus bebè può essere ancora erogato se si rispettano determinate condizioni.
In particolare, l’Assegno Unico è compatibile con il Bonus bebè o assegno di natalità nel caso in cui una famiglia sia stata interessata da eventi come nascite, affidamenti o adozioni nel 2021 e non abbia presentato la domanda per ottenere il contributo economico.
Ecco la lista completa dei Bonus cancellati con l’introduzione dell’Assegno Unico Universale.
Ecco gli articoli preferiti dagli utenti sull’Assegno unico: