Privacy
×
The wam
×
icona-ricerca
Home / Assegno Unico » Bonus e Incentivi » Contributi per famiglie / Assegno unico, domanda online da oggi: come fare richiesta

Assegno unico, domanda online da oggi: come fare richiesta

Come fare richiesta per l'assegno unico 2021? Scopri la procedura di domanda per ottenere subito il bonus figli e la tabella con gli importi.

di Andrea Fantucchio

Luglio 2021

Da oggi puoi fare domanda online per l’assegno unico 2021 destinato alle famiglie con figli a carico. L’INPS ha attivato la pagina fare richiesta del cosiddetto bonus figli.

In questo articolo vedremo proprio come compilare facilmente la domanda per ottenere l’assegno unico.

Il bonus figli, che si può chiedere dal 1° luglio al 31 dicembre 2021, garantisce da 30 a 217 euro per figlio a carico con aumenti di 50 euro per ogni figlio con disabilità. Chiedere l’assegno prima del 30 settembre 2021 permette di ricevere eventuali arretrati.

INDICE

  1. Assegno unico 2021: documenti per la domanda online
  2. Assegno unico 2021: come fare domanda online
  3. Assegno unico 2021: a chi spetta?
  4. Tabella assegno unico 2021: quanti soldi spettano?
  5. Ricevi le ultime news sull’assegno unico 2021

1. Assegno unico 2021: documenti per la domanda online

Ecco i documenti per fare richiesta del bonus figli:

  1. Isee in corso di validità
  2. Codice fiscale di ogni figlio a carico per il quale si richiede l’assegno unico
  3. Codice fiscale personale per verificare se i dati inseriti nella richiesta sono corretti

Ricevi tutte le news sull’Assegno unico sul gruppo Facebook dedicato.  

2. Assegno unico 2021: come fare domanda online per il bonus figli

Chiedere l’assegno temporaneo per figli a carico è molto semplice. La domanda per il bonus figli andrà presentata sul portale web dell’Inps dal 1° luglio al 31 dicembre 2021.

In alternativa ci si può rivolgere al Contact Center Integrato INPS o ai Patronati. Se vuoi fare la domanda online con il servizio di Inps ecco la procedura da seguire:

  1. Accedi alla home del sito Inps
Assegno unico 2021 come fare domanda Inps

2. Clicca su “Assegno temporaneo per minori”

3. Inserisci le tue credenziali personali: Pin dispositivo, SPID o Carta nazionale dei servizi

Assegno unico figli 2021 come fare domanda schermata accesso Inps

4. Vai su “Clicca qui per presentare una nuova domanda di assegno temporaneo o per aggiungere un altro minore se hai già fatto domanda”

Assegno unico figli clicca qui per fare nuova domanda

5. Inserisci i dati dei figli a carico per il quale fai domanda. Ti servirà il suo codice fiscale. Se non hai il documento, usa il servizio gratuito di codicefiscaleonline.com

Assegno unico figli domanda online inserimento dati

6. Inserisci il metodo di pagamento. In caso di bonifico bancario o postale, presta molta attenzione all’Iban

7. Controlla i dati inseriti, fra i quali non essere possessore del reddito di cittadinanza. Invia la domanda.

(Se vuoi fare domande specifiche sull’assegno unico, seguici su Instagram)

3. Assegno unico 2021: a chi spetta?

L’assegno temporaneo per figli, come precisato nel messaggio Inps n.2371 del 22 giugno 2021, spetta a chi rispetta questi requisiti:

    1. essere cittadino italiano o di uno Stato membro dell’Unione europea, o suo familiare, titolare del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, ovvero cittadino di uno Stato non appartenente all’Unione europea in possesso del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o del permesso di soggiorno per motivi di lavoro o di ricerca di durata almeno semestrale;
    2. essere soggetto al pagamento dell’imposta sul reddito (IRPEF) in Italia;
    3. essere residente e domiciliato in Italia con i figli a carico fino al compimento del diciottesimo anno d’età;
    4. essere residente in Italia da almeno due anni, anche non continuativi, ovvero essere titolare di un contratto di lavoro a tempo indeterminato o a tempo determinato di durata almeno semestrale;
    5. Avere un indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità inferiore a 50mila euro

    L‘assegno temporaneo spetterà in automatico a chi riceve il reddito di cittadinanza. I soldi verranno accreditati direttamente sulla Carta Rdc dal giorno 27 di ogni mese. Ricevi tutte le news sull’assegno unico 2021, i bonus e il lavoro su whatsapp.

    4. Tabella assegno unico 2021: quanti soldi spettano?

    L’importo per l’assegno unico è legato all’Isee della famiglia che fa domanda e al numero di figli a carico. Sono previste delle maggiorazioni per ogni figlio con disabilità e per quelle famiglie con tre o più figli a carico.

    Per scoprire quanto ti spetta, in base all’Isee del tuo nucleo familiare, leggi la tabella con tutti gli importi.

    Hai delle domande su come fare domanda online per l’assegno unico 2021? Scrivici alla mail [email protected].

    Non perderti le prossime notizie sull’assegno temporaneo per figli e gli altri bonus famiglia: entra subito nei gruppi social per ricevere tutti gli aggiornamenti.

    Aggiungiti a 77mila persone e guarda le video-guide sui bonus sul canale YouTube di TheWam.net.

Entra nel gruppo WhatsApp e Telegram

Canale Telegram

Gruppo WhatsApp